Seleziona una pagina

Notizie AIDR

Notizie dal web

Notizie
31/03/2023
Le competenze digitali a scuola - tra nuove metodologie di studio e nuovi approcci alla formazione - al centro della conferenza finale del progetto Re-Educo, in corso a Valencia. Il progetto dedicato alle digital skills, promosso dall’Unione europea e finanziato nell’ambito del programma Erasmus+, ha coinvolto nell’ultimo triennio oltre duemila studenti provenienti da Italia, Spagna, Grecia, Cipro e Finlandia.
Notizie
30/03/2023
L’Eduverso, ovvero l’utilizzo del Metaverso in ambito educativo, costituisce un recente campo di esplorazione che offre innumerevoli possibilità di insegnamento e di apprendimento che vanno ben comprese per poterle utilizzare e sfruttare al meglio. Volendo risalire all’origine del termine Metaverso, esso compare per la prima volta nel romanzo di fantascienza post-cyberpunk Snow Crash di Neal Stephenson, pubblicato nel 1992.
Notizie
29/03/2023
 La digitalizzazione è un tema centrale in ambito comunitario e, negli ultimi anni, vi sono stati diversi interventi con i quali la Commissione Europea ha trattato l’argomento con l’intento finale di un incremento della qualità della vita dei cittadini. Per quanto riguarda la realizzazione concreta del mercato unico, si ritiene che l’eprocurement possa costituire uno degli strumenti chiave anche per la riduzione delle barriere (spesso di natura tecnica) che, ad oggi, ostacolano la partecipazione delle PMI alle gare
Notizie
28/03/2023
Oltre duemila le lettere inviate in queste ore dall’associazione Aidr (Asssociazione italian digital revolution) alle scolaresche di secondo grado. Un appello rivolto ai docenti e agli studenti per una partecipazione più ampia possibile al Premio “Racconti nella Rete”. Saranno le scuole, infatti, le protagoniste della 22ª edizione del premio letterario ideato e diretto dal giornalista Demetrio Brandi e inserito nel festival LuccAutori, di cui Aidr è partner.
Notizie
24/03/2023
La nomina di Mario Nobile da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri conclude un percorso di selezione, indetto il 26 gennaio 2023 che ha visto la partecipazione di 80 candidati. “Mario Nobile, cui auguriamo un proficuo lavoro – conclude Nicastri - dal 2015 riveste l’incarico di Direttore Generale per i Sistemi Informativi e Statistici del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è socio onorario dell’associazione Aidr”.
Notizie
23/03/2023
 Un centro d’avanguardia a tutela delle frodi online, gestito da un’equipe di oltre 100 specialisti con lunga esperienza nel campo della sicurezza finanziaria e della cyber security, affiancati da un team di giovani neolaureati selezionati dalle migliori università italiane. È il nuovo Centro Prevenzione Frodi di Poste Italiane, inaugurato a Roma dalla Presidente Maria Bianca Farina, dall’AD di Poste Italiane Matteo Del Fante e dal Condirettore Generale Giuseppe Lasco.
Notizie
21/03/2023
Come annunciato dalla Commissione Europea, il 2023 è l’anno europeo delle competenze, un’importante iniziativa che si pone quattro principali obiettivi: maggiori investimenti in formazione, allineamento delle competenze ai fabbisogni del mercato del lavoro, maggiore coinvolgimento di donne e giovani, attraction di talenti provenienti da paesi terzi. Quando si parla di competenze, il digitale ricopre un ruolo fondamentale. A fronte, infatti, di una crescente digitalizzazione dell’ambiente in cui viviamo vi è una forte richiesta di competenze specifiche, fondamentali per supportare le organizzazioni nella gestione di questo cambiamento. Come sottolineato nel report del World Economic Forum “The future of Jobs 2020”, nel 2030 nove lavori su dieci richiederanno competenze digitali avanzate, andando a interessare tutti i settori e funzioni aziendali.
Notizie
20/03/2023
Boom di visitatori per il primo incontro territoriale nazionale promosso dall’associazione Aidr (www.aidr.it) sull’Europa nel Metaverso, che si è tenuto a Roma in occasione del St. Patrick’s Weekend 2023, kermesse enogastronoma promossa da Tivoli Onlus. I visitatori hanno potuto vivere un’esperienza immersiva con la realtà virtuale e aumentata, testando le potenzialità del Metaverso, grazie al supporto del partner tecnologico Nomea.
Notizie
18/03/2023
Saranno le scuole le protagoniste della 22a edizione del Premio “Racconti nella Rete”, il festival letterario ideato e diretto dal giornalista Demetrio Brandi e inserito nel festival LuccAutori, di cui Aidr (Associazione italian digital revolution) è partner. L’annuncio nella conferenza stampa che si è tenuta a Roma. Per l’edizione 2023 infatti, al Comitato tecnico che valuterà gli inediti letterari della sezione giovani, fino ai 25 anni, si affiancherà una giuria formata da tutte le scolaresche italiane di secondo grado, che potranno votare online, sul portale di Aidr (www.aidr.it), i tre racconti finalisti.  Il vincitore sarà quindi decretato sulla scorta d
Notizie
17/03/2023
Appuntamento a Roma al Ragusa Off, dalle ore 17 alle 20: ingresso libero. Incontro sul territorio con i cittadini per l’Anno europeo delle competenze. Esperienza immersiva con la realtà virtuale, nella giornata di domenica 19 marzo, nell’ambito del St. Patrick’s Weekend 2023. Dalle ore 17 alle 20, infatti, presso il Ragusa Off (ex deposito Atac, via Tuscolana 179), sarà possibile conoscere gratuitamente le istituzioni europee attraverso la realtà virtuale.
Notizie dal web
30/07/2022
I robot non sono soltanto umanoidi o industriali. Esistono anche versioni minuscole in grado di intervenire in situazioni inaccessibili alla mano umana. A brevettare e produrre i più piccoli al mondo è Medical Microinstruments (Mmi), startup italiana nata nel 2015 a Calci, in provincia di Pisa.
Notizie dal web
21/05/2022
La foto è chiara, realistica: c’è un cane shiba inu, una fra le razze più cool degli ultimi anni, che fissa dritto in camera, lo sguardo un po’ smarrito. Fin qui, niente di strano: una qualunque delle tante immagini di cani postate online a getto continuo. C’è una particolarità, però: quel cane, quello shiba inu, indossa un berretto, quello alla francese, tipo pittore. E non solo: ha addosso anche un dolcevita. No, nessun cane è stato maltrattato per scattare questa foto. E non è successo perché questa immagine non esiste: l’ha generata un’intelligenza artificiale. 
Notizie dal web
18/05/2022
Sei ragazzi under 30, chiamati “Unfluencer”, propongono nuovi modelli educativi (pescando più nel reale che nel virtuale). E qualunque materia, raccontata con leggerezza, non ha più segreti. Intanto, l’Università gli fa l’occhiolino.
Notizie dal web
24/02/2022
Oggi alle 12, sul portale Giovani2030, la ministro per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, Fabiana Dadone, intervistata da Geppi Cucciari, presenta in anteprima la Carta Giovani Nazionale. Uno strumento nuovo rivolto a tutte le ragazze e i ragazzi tra i 18 e i 35 anni, che consente l’accesso agevolato a beni, servizi, esperienze e opportunità.
Notizie dal web
08/02/2022
Come accade ormai da diversi anni a inizio febbraio, l’8 febbraio si celebra il Safer Internet Day, la giornata mondiale della sicurezza in Rete. Un’iniziativa promossa dalla Commissione europea che in questa edizione punta soprattutto a sensibilizzare i più giovani all’uso corretto di Internet, insegnando loro come approcciarsi in maniera più sicura alla Rete. A livello italiano oggi è in programma dalle 10 alle 11.30 un evento in streaming tenuto dal ministero dell’Istruzione a cui parteciperà tra gli altri anche il ministro Patrizio Bianchi.
Notizie dal web
28/01/2022
«L’Internet globale è nel mezzo, o in ritardo, della curva dell’innovazione del Web 2.0 e i leader di questa ondata sono ormai consolidati. Nell’inquadrare la prossima (Web 3.0) vediamo il potenziale per cambiamenti enormi che potrebbero influire sulle attuali percezioni degli investitori. (...) Un elemento del Web 3.0 che ha catturato l’attenzione dei media e degli investitori è il metaverso » . Questa è l’introduzione di un report della banca d’affari newyorkese Goldman Sachs dello scorso dicembre.
Notizie dal web
19/01/2022
Recentemente, Twitter ha deciso di combattere maggiormente la diffusione di fake news sul Covid. Sulla propria piattaforma, infatti, non mancano i tweet contenenti informazioni false o ingannevoli. Da qui, la decisione di intervenire, etichettando quei tweet che - a causa della loro natura - violano le norme del social network. 
Notizie dal web
11/01/2022
L'Europa è pronta ad offrire un'esperienza digitale adeguata ai viaggiatori? La domanda, in questa fase di nuova turbolenza provocata dalla quarta ondata della pandemia, rischia di essere fuori luogo. Ma per chi nel 2022 auspica di viaggiare senza troppi vincoli è forse utile sapere quale fra le destinazioni storicamente più visitate offra i migliori servizi online a beneficio dei traveler. Una recente ricerca realizzata dalla startup AppQuality con la School of Management del PoliMI ha fotografato i siti delle mete più frequentate del Vecchio Continente, rivelando alcune sorprese non sempre positive.
Notizie dal web
06/01/2022
Tutto che quello che accade a Las Vegas resta a Las Vegas. Quest'anno più che mai. L'edizione 2022 in presenza del Consumer electronic show c'è stata nonostante le numerossime defezioni a causa della pandemia. Poche le novità perché più del Covid-19 quello che temono di più i produttori di elettronica di consumo è la carenza di chip che, a sentire gli analisti, andrà avanti anche per tutto quest'anno. Ciòdetto ecco il meglio degli annunci del Ces.
Notizie dal web
02/01/2022
Prendere decisioni strategiche per il futuro prossimo della propria azienda è un compito che la pandemia ha ulteriormente reso complicato. Mettiamoci nei panni di un amministratore delegato alle prese con il processo di trasformazione digitale e la necessità di velocizzarne l’adozione proprio per rispondere ai cambiamenti imposti dal prolungato stato di emergenza. A quali tecnologie è più utile destinare gli investimenti con l’imperativo di trovare percorsi più diretti per connettersi con i clienti senza perdere di vista margini e flussi di cassa?

AIDR
AZIENDE E COLLABORAZIONI

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!