Notizie AIDR
Notizie dal web
Notizie
28/11/2023
La Fondazione Aidr apprende con entusiasmo che il Garante per la protezione dei dati personali ha dato il via libera per l'ampliamento del servizio di rilascio dei certificati dell’anagrafe nazionale della popolazione residente (Anpr). Questa importante decisione permetterà ai cittadini dei comuni con una popolazione inferiore ai 15.000 abitanti di accedere ai loro certificati anagrafici anche attraverso gli sportelli di Poste Italiane. L’iniziativa si inserisce nel più ampio contesto di digitalizzazione e semplificazione amministrativa promosso da Poste Italiane, volto a rendere i servizi delle pubbliche amministrazioni più accessibili e efficienti per tutti i cittadini italiani, specialmente in aree meno densamente popolate.
Notizie
27/11/2023
È stata presentata nei giorni scorsi, all’annuale salone dell’orientamento, della scuola, della formazione e del lavoro in programma alla Fiera di Verona, la piattaforma UNICA – La Scuola di Tutti. Un innovativo ambiente web ideato per rivoluzionare il modo in cui famiglie e studenti accedono ai servizi digitali dedicati all'istruzione. Questa piattaforma del Ministero dell'Istruzione e del Merito, realizzata dal partner tecnologico Sogei, rappresenta un passo significativo verso la digitalizzazione e l'efficienza nel settore dell'educazione.
Notizie
23/11/2023
La Fondazione Aidr è lieta di annunciare la presentazione del nuovo libro di Antonio Pascotto, giornalista e autore di "Romanzo Digitale", un'opera che si propone come un affascinante racconto per immagini, delineando un viaggio attraverso i tempi moderni e il futuro imminente. La narrazione di Pascotto prende avvio con la pandemia, un evento che ha marcato una rapida transizione verso nuovi orizzonti. Le immagini e i racconti si snodano in un intreccio di realtà e immaginazione, alternando momenti storici recenti a quelli futuri, ormai alle porte. Il libro si dipana attraverso le pagine di un diario, partendo dal 2020 ed estendendosi fino al 2033. In questo arco temporale, Pascotto offre una serie di riflessioni profonde sul mondo in mutamento, non tralasciando una considerazione sul passato. Si tratta di una vera e propria esplorazione temporale, dove il concetto di tempo diviene il filo conduttore dell'intera narrazione.
Notizie
20/11/2023
Nicastri (presidente Aidr): seguiamo da sempre e con particolare attenzione i processi innovativi del Gruppo Poste Italiane che dimostra ogni giorno concrete azioni di semplificazione per la vita dei cittadini con il principale obiettivo di raggiungere sempre di più maggiore velocità e flessibilità, meno burocrazia e tanta, anzi tantissima, comunicazione. Si è svolto nei giorni scorsi a Milano il tour di Poste Italiane “Incontrarsi per innovare” che ha messo a confronto rappresentanti di Poste e Associazioni dei consumatori. All’incontro era presente per la fondazione Aidr (www.aidr.it) l’Ing. Roberto Vescio.
Notizie
18/11/2023
La Fondazione Aidr (www.aidr.it), in collaborazione con il Parlamento e la Commissione Europea, ha annunciato ieri a Roma, nella prestigiosa sala multimediale "Esperienza Europa - David Sassoli", la presentazione del tour nazionale intitolato "Giovani, Digitalizzazione, Europee 2024”, segnando l'inizio di un progetto ambizioso e innovativo. All’iniziativa hanno partecipato gli studenti del Liceo Eugenio Montale di Roma accompagnati dal dirigente scolastico Francesco Rossi e i docenti Maria Di Pasquale e Luca Caretta, il Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Istruzione e del Merito, Paola Frassinetti, il Capo dell’Ufficio del Parlamento europeo in Italia, Carlo corazza, il direttore generale dei sistemi informativi e statistici del Ministero dell’Istruzione e del Merito e il componente del Garante Privacy, Agostino Ghiglia. L’evento è stato moderato da Manuela Conte, responsabile per i rapporti con la stampa europea e internazionale del Ministero dell’Interno.
Notizie
10/11/2023
La Fondazione Aidr (www.aidr.it), impegnata nella diffusione e promozione della cultura e dell’economia digitale, ha concluso la donazione di stampanti Canon, di ultima generazione, a favore delle cinque istituzioni scolastiche che hanno partecipato attivamente, da remoto e in presenza, alla celebrazione della Festa dell'Europa lo scorso 9 maggio, organizzata dagli Uffici del Parlamento e dalla Commissione europea in Italia, tenutasi a Roma nella sala multimediale “Esperienza Europa – David Sassoli”.
Notizie
07/11/2023
La Fondazione Aidr (www.aidr.it)) esprime il proprio apprezzamento per l'iniziativa di Poste Italiane nella realizzazione del portale delle associazioni (https://www.posteitaliane.it/it/portale-associazioni.html), un progetto innovativo che testimonia l'importanza del dialogo costruttivo e dell'ascolto attivo tra le imprese e il tessuto associativo della Nazione. La Fondazione Aidr riconosce l'impegno e la visione del management di Poste Italiane, e in modo particolare sottolinea l'efficace lavoro svolto dalla struttura “rapporti con le associazioni di categoria e dei consumatori” diretta da Pierpaolo Cito. Il loro lavoro ha permesso di istituire un canale diretto e fondamentale per la raccolta e l'analisi delle istanze provenienti dal mondo delle associazioni dei consumatori, delle categorie e del terzo settore.
Notizie
30/10/2023
È con grande entusiasmo e orgoglio che la Fondazione Aidr (www.aidr.it) ha annunciato, a conclusione della quarantesima edizione dell'Assemblea Nazionale dell'Anci, l'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, l'apertura della sua nuova sede regionale a Genova, cuore pulsante della Liguria e città di grande importanza storica e culturale. “Questa nuova apertura, dopo Lombardia, Piemonte, Marche, Calabria, Campania e Sicilia, rappresenta un passo significativo nella crescita e nello sviluppo della nostra Fondazione, confermando il nostro impegno costante nel promuovere la cultura e l’economia digitale in tutta la Nazione – ha dichiarato Mauro Nicastri, presidente Fondazione Aidr. La sede di Genova sarà un punto di riferimento essenziale per la promozione e diffusione delle competenze digitali, per il supporto agli enti locali per i servizi digitali a cittadini ed imprese, per le scuole e per la realizzazione di progetti legati al mondo digitale nella regione Liguria. Siamo inoltre lieti di annunciare la nomina di Luca Remuzzi come Responsabile Regionale della nuova sede di Genova. Con una solida esperienza nel settore della pubblica amministrazione e una profonda conoscenza dei processi di digitalizzazione e innovazione, Luca Remuzzi è la figura ideale per guidare la nostra squadra in Liguria e contribuire al successo dei nostri progetti in questa regione - ha concluso Nicastri”.
Notizie
28/10/2023
Si è conclusa giovedì scorso la quarantesima edizione dell'Assemblea Nazionale dell'Anci, l'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, evento che ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti della pubblica amministrazione, sia a livello centrale che locale. Uno dei momenti clou dell'evento è stato senza dubbio la visita virtuale nell'aula plenaria del Parlamento europeo, un'iniziativa resa possibile grazie alla collaborazione con la Fondazione Aidr (www.aidr.it). I visitatori hanno avuto l'opportunità di immergersi in un'esperienza unica, guidati dagli esperti Roberto Vescio e Riccardo Verniani della Fondazione Aidr, che hanno saputo illustrare e rendere tangibile la realtà istituzionale europea.
Notizie
26/10/2023
La Fondazione AIDR desidera esprimere le più sincere congratulazioni a Poste Italiane per i progressi significativi compiuti nel Progetto Polis, che mira a rendere più accessibili e convenienti i servizi digitali per i cittadini italiani. In particolare, la Fondazione AIDR è entusiasta nell’apprendere dal Tg di Poste, nel corso dell’intervista rilasciata dal Condirettore Generale Giuseppe Lasco, il rilascio del passaporto presso gli uffici postali, una nuova opportunità che semplificherà notevolmente il processo di richiesta e rinnovo dei documenti di viaggio per i cittadini italiani. Questa iniziativa dimostra l'impegno di Poste Italiane nell'offrire servizi sempre più efficienti e comodi ai suoi clienti.
Notizie dal web
30/07/2022
I robot non sono soltanto umanoidi o industriali. Esistono anche versioni minuscole in grado di intervenire in situazioni inaccessibili alla mano umana. A brevettare e produrre i più piccoli al mondo è Medical Microinstruments (Mmi), startup italiana nata nel 2015 a Calci, in provincia di Pisa.
Notizie dal web
21/05/2022
La foto è chiara, realistica: c’è un cane shiba inu, una fra le razze più cool degli ultimi anni, che fissa dritto in camera, lo sguardo un po’ smarrito. Fin qui, niente di strano: una qualunque delle tante immagini di cani postate online a getto continuo. C’è una particolarità, però: quel cane, quello shiba inu, indossa un berretto, quello alla francese, tipo pittore. E non solo: ha addosso anche un dolcevita. No, nessun cane è stato maltrattato per scattare questa foto. E non è successo perché questa immagine non esiste: l’ha generata un’intelligenza artificiale.
Notizie dal web
18/05/2022
Sei ragazzi under 30, chiamati “Unfluencer”, propongono nuovi modelli educativi (pescando più nel reale che nel virtuale). E qualunque materia, raccontata con leggerezza, non ha più segreti. Intanto, l’Università gli fa l’occhiolino.
Notizie dal web
24/02/2022
Oggi alle 12, sul portale Giovani2030, la ministro per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, Fabiana Dadone, intervistata da Geppi Cucciari, presenta in anteprima la Carta Giovani Nazionale. Uno strumento nuovo rivolto a tutte le ragazze e i ragazzi tra i 18 e i 35 anni, che consente l’accesso agevolato a beni, servizi, esperienze e opportunità.
Notizie dal web
08/02/2022
Come accade ormai da diversi anni a inizio febbraio, l’8 febbraio si celebra il Safer Internet Day, la giornata mondiale della sicurezza in Rete. Un’iniziativa promossa dalla Commissione europea che in questa edizione punta soprattutto a sensibilizzare i più giovani all’uso corretto di Internet, insegnando loro come approcciarsi in maniera più sicura alla Rete. A livello italiano oggi è in programma dalle 10 alle 11.30 un evento in streaming tenuto dal ministero dell’Istruzione a cui parteciperà tra gli altri anche il ministro Patrizio Bianchi.
Notizie dal web
28/01/2022
«L’Internet globale è nel mezzo, o in ritardo, della curva dell’innovazione del Web 2.0 e i leader di questa ondata sono ormai consolidati. Nell’inquadrare la prossima (Web 3.0) vediamo il potenziale per cambiamenti enormi che potrebbero influire sulle attuali percezioni degli investitori. (...) Un elemento del Web 3.0 che ha catturato l’attenzione dei media e degli investitori è il metaverso » . Questa è l’introduzione di un report della banca d’affari newyorkese Goldman Sachs dello scorso dicembre.
Notizie dal web
19/01/2022
Recentemente, Twitter ha deciso di combattere maggiormente la diffusione di fake news sul Covid. Sulla propria piattaforma, infatti, non mancano i tweet contenenti informazioni false o ingannevoli. Da qui, la decisione di intervenire, etichettando quei tweet che - a causa della loro natura - violano le norme del social network.
Notizie dal web
11/01/2022
L'Europa è pronta ad offrire un'esperienza digitale adeguata ai viaggiatori? La domanda, in questa fase di nuova turbolenza provocata dalla quarta ondata della pandemia, rischia di essere fuori luogo. Ma per chi nel 2022 auspica di viaggiare senza troppi vincoli è forse utile sapere quale fra le destinazioni storicamente più visitate offra i migliori servizi online a beneficio dei traveler. Una recente ricerca realizzata dalla startup AppQuality con la School of Management del PoliMI ha fotografato i siti delle mete più frequentate del Vecchio Continente, rivelando alcune sorprese non sempre positive.
Notizie dal web
06/01/2022
Tutto che quello che accade a Las Vegas resta a Las Vegas. Quest'anno più che mai. L'edizione 2022 in presenza del Consumer electronic show c'è stata nonostante le numerossime defezioni a causa della pandemia. Poche le novità perché più del Covid-19 quello che temono di più i produttori di elettronica di consumo è la carenza di chip che, a sentire gli analisti, andrà avanti anche per tutto quest'anno. Ciòdetto ecco il meglio degli annunci del Ces.
Notizie dal web
02/01/2022
Prendere decisioni strategiche per il futuro prossimo della propria azienda è un compito che la pandemia ha ulteriormente reso complicato. Mettiamoci nei panni di un amministratore delegato alle prese con il processo di trasformazione digitale e la necessità di velocizzarne l’adozione proprio per rispondere ai cambiamenti imposti dal prolungato stato di emergenza. A quali tecnologie è più utile destinare gli investimenti con l’imperativo di trovare percorsi più diretti per connettersi con i clienti senza perdere di vista margini e flussi di cassa?
Condividi