AIDR NOTIZIE
Notizie
31/03/2023
Le competenze digitali a scuola - tra nuove metodologie di studio e nuovi approcci alla formazione - al centro della conferenza finale del progetto Re-Educo, in corso a Valencia. Il progetto dedicato alle digital skills, promosso dall’Unione europea e finanziato nell’ambito del programma Erasmus+, ha coinvolto nell’ultimo triennio oltre duemila studenti provenienti da Italia, Spagna, Grecia, Cipro e Finlandia.
Notizie
30/03/2023
L’Eduverso, ovvero l’utilizzo del Metaverso in ambito educativo, costituisce un recente campo di esplorazione che offre innumerevoli possibilità di insegnamento e di apprendimento che vanno ben comprese per poterle utilizzare e sfruttare al meglio. Volendo risalire all’origine del termine Metaverso, esso compare per la prima volta nel romanzo di fantascienza post-cyberpunk Snow Crash di Neal Stephenson, pubblicato nel 1992.
Notizie
29/03/2023
La digitalizzazione è un tema centrale in ambito comunitario e, negli ultimi anni, vi sono stati diversi interventi con i quali la Commissione Europea ha trattato l’argomento con l’intento finale di un incremento della qualità della vita dei cittadini. Per quanto riguarda la realizzazione concreta del mercato unico, si ritiene che l’eprocurement possa costituire uno degli strumenti chiave anche per la riduzione delle barriere (spesso di natura tecnica) che, ad oggi, ostacolano la partecipazione delle PMI alle gare
ITALIAN DIGITAL REVOLUTION
COME ASSOCIARSI
ITALIAN DIGITAL REVOLUTION
EVENTI ED INIZIATIVE
VIDEO E PHOTO GALLERY
AIDR WEB TV
AIDR WEB TV
web tv
13/02/2023
L’Italia è pronta ad affrontare il tema delle competenze digitali – promosso dalla Commissione europea, dalla presidente von der Leyen nell’annuncio di fine anno sul programma europeo per le competenze -, pur scontando un ritardo enorme su questo argomento, come dimostra il DESI 2022 (Indice di Digitalizzazione dell’Economia e della Società)”. È quanto ha affermato Mauro Nicastri.
web tv
19/01/2023
Ospiti del format web gli studenti del liceo “G. Buchner” di Ischia, vincitori italiani del Contest internazionale RE-EDUCO, presenteranno il drone che hanno realizzato in aula con il professor Raffaele Campanile.
web tv
19/01/2023
Sono gli studenti del liceo “G. Buchner” di Ischia i protagonisti della puntata di Digitale Italia di Aidr dedicata alle competenze digitali. I ragazzi, vincitori italiani del Contest internazionale RE-EDUCO, presenteranno il drone che hanno realizzato in aula con il professor Raffaele Campanile.
web tv
08/11/2022
Ospite del format web di Aidr, Biagino Costanzo, dirigente d’azienda, già consulente, a fine anni ‘90, del Governo italiano come esperto di sicurezza anticorruzione e illeciti finanziari e Responsabile Osservatorio SEC (Security, Cyber, Safety, Ethic) di Aidr.
web tv
08/11/2022
A Digitale Italia, una puntata dedicata alla cybersicurezza. Ospite del format web di Aidr, Biagino Costanzo, dirigente d’azienda, già consulente, a fine anni ‘90, del Governo italiano come esperto di sicurezza anticorruzione e illeciti finanziari e Responsabile Osservatorio SEC (Security, Cyber, Safety, Ethic) di Aidr.
Digitale Italia
04/11/2022
Ospiti del format web gli alunni dell’Istituto di Istruzione Superiore “G. M. Angioy” di Carbonia, che hanno partecipato al progetto Re-Educo.
AIDR NOTIZIE DAL WEB
Notizie dal web
30/07/2022
I robot non sono soltanto umanoidi o industriali. Esistono anche versioni minuscole in grado di intervenire in situazioni inaccessibili alla mano umana. A brevettare e produrre i più piccoli al mondo è Medical Microinstruments (Mmi), startup italiana nata nel 2015 a Calci, in provincia di Pisa.
Notizie dal web
21/05/2022
La foto è chiara, realistica: c’è un cane shiba inu, una fra le razze più cool degli ultimi anni, che fissa dritto in camera, lo sguardo un po’ smarrito. Fin qui, niente di strano: una qualunque delle tante immagini di cani postate online a getto continuo. C’è una particolarità, però: quel cane, quello shiba inu, indossa un berretto, quello alla francese, tipo pittore. E non solo: ha addosso anche un dolcevita. No, nessun cane è stato maltrattato per scattare questa foto. E non è successo perché questa immagine non esiste: l’ha generata un’intelligenza artificiale.
Notizie dal web
18/05/2022
Sei ragazzi under 30, chiamati “Unfluencer”, propongono nuovi modelli educativi (pescando più nel reale che nel virtuale). E qualunque materia, raccontata con leggerezza, non ha più segreti. Intanto, l’Università gli fa l’occhiolino.