AIDR NOTIZIE
Notizie
25/01/2021
La rete è divenuta un’agorà virtuale. In questa nuova “piazza virtuale” sono stati catapultati non solo gli adulti ma anche i bambini.
Notizie
23/01/2021
Il ministro della Funzione pubblica, Fabiana Dadone, ha nominato i componenti dell’Osservatorio nazionale del lavoro agile nelle pubbliche amministrazioni e i membri della Commissione tecnica a supporto dell’Osservatorio stesso.
Notizie
22/01/2021
Il nuovo ruolo della comunicazione istituzionale durante l’emergenza Covid-19 al centro della seconda puntata del format web Digitale Italia, promosso da Aidr. Ospiti della rubrica, il Prof. Vincenzo Scotti, più volte ministro della Repubblica e la senatrice Kristalia Papaevangeliu, Avvocato e Responsabile Osservatorio Giustizia Digitale – Aidr.
ITALIAN DIGITAL REVOLUTION
COME ASSOCIARSI
ITALIAN DIGITAL REVOLUTION
EVENTI ED INIZIATIVE
VIDEO E PHOTO GALLERY
AIDR WEB TV
AIDR WEB TV
web tv
21/01/2021
Come cambia la comunicazione pubblica ai tempi dei social media. Ospiti Prof. Vincenzo Scotti- già ministro della Repubblica e Sen. Kristalia Papavangeliu -avvocato socio Aidr. Ascolta “Digitale-Italia-nuovo-ruolo-comunicazione-pubblica-post-pandemia-episodio-3” su Spreaker.
web tv
21/01/2021
Come cambia la comunicazione pubblica ai tempi dei social media. Ospiti Prof. Vincenzo Scotti- già ministro della Repubblica e Sen. Kristalia Papavangeliu -avvocato socio Aidr.
web tv
14/01/2021
Complessità amministrative e cessione del credito. Il Portale Rilancio Italia 2020. Ospiti Anna Rita Giagheddu – Responsabile Area Business e Pa Banco Posta Poste Italiane e Massimo Codato Dir Rilancio Italia 2020. Ascolta “Digitale-Italia-Superbonus-110-episodio-2” su Spreaker.
web tv
14/01/2021
Complessità amministrative e cessione del credito. Il Portale Rilancio Italia 2020. Ospiti Anna Rita Giagheddu – Responsabile Area Business e Pa Banco Posta Poste Italiane e Massimo Codato Dir Rilancio Italia 2020.
web tv
08/01/2021
Nasce Digitale Italia, il format web di Aidr- Associazione Italian Digital Revolution. La rubrica settimanale per analizzare i grandi temi della digitalizzazione. Ascolta la puntata di presentazione di Digitale Italia
AIDR NOTIZIE DAL WEB
Notizie dal web
21/01/2021
A partire dal 1 gennaio 2021 la radio FM sugli smartphone ha cessato di funzionare. Non è stata una scelta dei produttori, bensì la conseguenza della legge n. 205/2017 e la successiva integrazione del decreto Sblocca Cantieri. Le varie aziende hanno dunque rilasciato un aggiornamento che ha disabilitato la radio FM in quei modelli provvisti di questa funzionalità
Notizie dal web
21/01/2021
Cringe: una delle parole più diffuse sui social. Chi non l’ha mai incontrata navigando per esempio su Facebook o su Instagram? Mutuata dall’inglese, è ormai entrata nel lessico comune di numerosissimi utenti nostrani. Per questo l’Accademia della Crusca, sempre pronta a vagliare eventuali novità, la scorsa settimana ha deciso di includerla nel suo elenco digitale delle nuove parole della lingua italiana, appena dopo «coronavirus».
Notizie dal web
16/01/2021
Sono le app di messaggistica del momento, ma quale tra Telegram e Signal è più rispettosa della privacy degli utenti? Ecco il confronto. Signal e Telegram sono, attualmente, al primo e secondo posto delle app gratuite più scaricate nell’App Store di Apple e nel Play Store di Google, secondo i dati di Apptopia e Sensor Tower. Milioni di utenti si sono iscritti a queste applicazioni dopo l’aggiornamento della privacy policy di WhatsApp.