Seleziona una pagina

 Scrivono e dicono di noi


AIDR NOTIZIE

TUTTE LE NOTIZIE

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.
Notizie
04/12/2023
I dati dell'Agenzia per l'Italia Digitale (Agid) confermano l’importanza del fascicolo sanitario elettronico (FSE) che rappresenta un tassello fondamentale nella digitalizzazione del settore sanitario. Tuttavia, il suo impiego effettivo rimane limitato a causa di diversi ostacoli. Uno dei problemi principali è la persistenza delle tradizionali cartelle cliniche cartacee. Queste ultime, non essendo integrate nel sistema elettronico, rendono difficile avere una visione completa e aggiornata delle condizioni di salute di ogni assistito.
Notizie
04/12/2023
I dati dell'Agenzia per l'Italia Digitale (Agid) confermano l’importanza del fascicolo sanitario elettronico (FSE) che rappresenta un tassello fondamentale nella digitalizzazione del settore sanitario. Tuttavia, il suo impiego effettivo rimane limitato a causa di diversi ostacoli. Uno dei problemi principali è la persistenza delle tradizionali cartelle cliniche cartacee. Queste ultime, non essendo integrate nel sistema elettronico, rendono difficile avere una visione completa e aggiornata delle condizioni di salute di ogni assistito.
Notizie
28/11/2023
La Fondazione Aidr apprende con entusiasmo che il Garante per la protezione dei dati personali ha dato il via libera per l'ampliamento del servizio di rilascio dei certificati dell’anagrafe nazionale della popolazione residente (Anpr). Questa importante decisione permetterà ai cittadini dei comuni con una popolazione inferiore ai 15.000 abitanti di accedere ai loro certificati anagrafici anche attraverso gli sportelli di Poste Italiane. L’iniziativa si inserisce nel più ampio contesto di digitalizzazione e semplificazione amministrativa promosso da Poste Italiane, volto a rendere i servizi delle pubbliche amministrazioni più accessibili e efficienti per tutti i cittadini italiani, specialmente in aree meno densamente popolate.

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV


AIDR WEB TV

web tv
19/06/2023
Ospiti del format web promosso dalla Fondazione Aidr e condotto da Valentina Palmieri, i risultati del progetto europeo Re-Educo. Ospiti in studio, Stefania Capogna direttore scientifico di Re-Educo e Raffaele Campanile, docente Liceo G.Buchner di Ischia.
web tv
19/06/2023
Oltre seicento studenti delle scuole superiori italiane coinvolti nell’ultimo triennio nel progetto dedicato alle competenze digitali promosso dall’Unione Europea nell’ambito del programma Erasmus +. A Digitale Italia, format Web promosso dalla Fondazione Aidr, i risultati del progetto. Ospiti in studio, Stefania Capogna direttore scientifico di Re-Educo e Raffaele Campanile, docente Liceo G.Buchner di Ischia.
web tv
09/06/2023
Il format web Digitale Italia, promosso dalla Fondazione Aidr e dedicato alle competenze digitali ospita in questa puntata Carlo Corazza, Direttore dell’Ufficio del Parlamento Europeo in Italia, Antonella Vona, docente IIS S. Pertini di Alatri (FR), Roberto De Persio di Reply S.p.A. e gli studenti dell’Istituto S. Pertini di Alatri (FR).
web tv
09/06/2023
Ospiti del format web promosso dalla Fondazione Aidr e condotto da Valentina Palmieri, Carlo Corazza, Direttore dell’Ufficio del Parlamento Europeo in Italia, Antonella Vona, docente IIS S. Pertini di Alatri (FR), Roberto De Persio di Reply S.p.A. e gli studenti dell’Istituto S. Pertini di Alatri (FR).
web tv
19/05/2023
Ospiti del format web promosso dalla Fondazione Aidr e condotto da Valentina Palmieri, Cristiana Pivetta – resp. progetto Re-Educo ITCG G. Angioy Carbonia e Fulvio Oscar Benussi, formatore e socio Aidr. Approfondimento dedicato al progetto Re-Educo, promosso dalla Commissione Europea per la promozione delle competenze digitali.
web tv
19/05/2023
A Digitale Italia una nuova puntata dedica alle competenze digitali, ospiti del format web promosso dalla Fondazione Aidr e condotto da Valentina Palmieri, Cristiana Pivetta – resp. progetto Re-Educo ITCG G. Angioy Carbonia e Fulvio Oscar Benussi, formatore e socio Aidr. Approfondimento dedicato al progetto Re-Educo, promosso dalla Commissione Europea per la promozione delle competenze digitali.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie dal web
30/07/2022
I robot non sono soltanto umanoidi o industriali. Esistono anche versioni minuscole in grado di intervenire in situazioni inaccessibili alla mano umana. A brevettare e produrre i più piccoli al mondo è Medical Microinstruments (Mmi), startup italiana nata nel 2015 a Calci, in provincia di Pisa.
Notizie dal web
21/05/2022
La foto è chiara, realistica: c’è un cane shiba inu, una fra le razze più cool degli ultimi anni, che fissa dritto in camera, lo sguardo un po’ smarrito. Fin qui, niente di strano: una qualunque delle tante immagini di cani postate online a getto continuo. C’è una particolarità, però: quel cane, quello shiba inu, indossa un berretto, quello alla francese, tipo pittore. E non solo: ha addosso anche un dolcevita. No, nessun cane è stato maltrattato per scattare questa foto. E non è successo perché questa immagine non esiste: l’ha generata un’intelligenza artificiale. 
Notizie dal web
18/05/2022
Sei ragazzi under 30, chiamati “Unfluencer”, propongono nuovi modelli educativi (pescando più nel reale che nel virtuale). E qualunque materia, raccontata con leggerezza, non ha più segreti. Intanto, l’Università gli fa l’occhiolino.

AIDR
AZIENDE E COLLABORAZIONI

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!