Seleziona una pagina

Polis. Aidr: il progetto di Poste Italiane porta i servizi digitali della PA nei piccoli Comuni

I servizi digitali a beneficio di tutti. Il progetto Polis di Poste Italiane entra nel vivo e coinvolgerà quasi 7 mila uffici postali in altrettanti comuni con popolazione inferiore a 15.000 abitanti. L’annuncio dell’Ad Matteo Del Fante è stato dato in occasione dell’evento per i 160 anni dalla fondazione di Poste, che si è tenuto a Roma, presso il Centro Congressi “La Nuvola”.  Un annuncio dal forte valore simbolico – sottolinea in una nota Aidr – per il lancio del progetto che si pone l’obiettivo di facilitare l’accesso ai servizi digitali della Pubblica amministrazione, grazie al supporto degli uffici postali presenti in modo capillare su tutto il territorio nazionale. Il progetto Polis prevede infatti la creazione di uno sportello unico di prossimità per la fruizione dei servizi pubblici in modalità digitale, attraverso la piattaforma multicanale di Poste Italiane, nonché la realizzazione di una rete di co-working. “Come ben ha sottolineato il ministro Brunetta in occasione della presentazione del progetto – prosegue nella nota Aidr-  Poste Italiane, dimostra di mantener fede alla sua mission, unendo tradizione e innovazione, mantenendo intatta la sua identità di azienda vicina ai cittadini e alle istituzioni. Oggi Poste, con i suoi dipendenti, è al fianco della pubblica amministrazione affinché la digitalizzazione non lasci nessuno indietro”.

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
30/06/2025
Aperto il bando Aidr per giovani 16-40 anni: volontariato digitale, formazione sul campo e certificazione delle competenze. Scopri come candidarti.
Notizie
24/06/2025
Pagano (Aidr): con TributIAmo e il 5x1000 vogliamo contribuire ad un futuro digitale che faciliti l’interazione tra cittadini e pubblica amministrazione
Notizie
23/06/2025
La Fondazione Aidr annuncia il proprio supporto all’AI Hub for Sustainable Development e al Piano Mattei, offrendo soluzioni no-profit come TributIAmo, l’assistente virtuale gratuito per semplificare il rapporto tra cittadini e fisco.

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!