Seleziona una pagina
Notizie
20/12/2022
Gli studenti del liceo di Ischia, guidati dal professor Raffaele Campanile, hanno realizzato un drone per il monitoraggio delle coste e del mare. Lo strumento digitale consente un controllo puntuale di grandi raggi d’azione, con un ridotto impatto ambientale rispetto all’uso di mezzi navali impiegati per il controllo della pulizia dei mari. La giuria internazionale ha premiato il progetto perché ha saputo indirizzare le tecnologie digitali verso un uso sostenibile a tutela dell’ambiente.
Notizie
03/12/2021
A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea e di cui Aidr è partner, volto ad offrire a studenti e insegnanti l’opportunità di aumentare le proprie competenze digitali, attraverso la collaborazione con le aziende ed esperti. Ospiti del format web di Aidr, Stefania Capogna, Direttore Scientifico del Progetto Re-Educo e Maria Ceraolo, docente dell’Istituto d’istruzione Superiore Borghese-Faranda, Patti (Messina). “
Uncategorized
20/05/2021
Il premier Mario Draghi ha illustrato nelle ultime settimane alla Camera dei Deputati il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) da oltre 200 miliardi di Euro, che dopo l’approvazione della Commissione europea verrà finanziato dai fondi del Recovery Fund.
Uncategorized
30/01/2021
Il presidente Nicastri presenta il portale nelle Marche con il vicepresidente Carloni Una vetrina internazionale per le piccole e medie imprese, che rappresentano il cuore pulsante dell’economia del territorio italiano, nasce “Marketplace degli Italiani”. Il portale, promosso dall’Associazione Italian Digital Revolution, ospiterà le eccellenze italiane, garantendo alle realtà di nicchia e alle imprese artigiane di […]
Notizie
07/04/2020
Continua l’appuntamento di Aidr con le istituzioni per fare chiarezza sulla pandemia. Abbiamo parlato con il senatore Vito Crimi, capo politico del Movimento Cinque Stelle e vice Ministro dell’Interno.
Uncategorized
24/03/2020
Roma, 24 marzo – Info e numeri utili, consigli sanitari, regole da seguire in fatto di prevenzione, monitoraggio degli spostamenti. Novità assoluta, quest’ultima, quantomeno in Italia, per verificare in un attimo se siamo magari entrati in contatto con persone contagiate dal coronavirus. Tutto questo in una semplice “app” sul nostro smartphone.
Uncategorized
16/05/2016
Il  ruolo centrale del giornalismo - e del giornalista - nell’era digitale è certamente cambiato.  Diverso è il pubblico, diverso il linguaggio e le piattaforme di reperimento e consultazione delle informazioni. Oggi la maggior parte delle persone vengono a conoscenza di breaking news tramite i social network che consultano come fonte primaria di notizie quasi quanto i giornali.
Notizie
15/01/2020
Si tratta ancora di ricerche sperimentali ma promettono applicazioni incredibili in diversi settori veicolate da algoritmi che ne definiscono il comportamento e in cui il digitale rappresenta, come di consueto , un tassello indispensabile. Parliamo degli xenobot, piccoli robot viventi che sono stati creati utilizzando cellule staminali prelevate da embrioni di rana africana della specie Xenopus laevis.