Seleziona una pagina

Polis. Aidr: il progetto di Poste Italiane porta i servizi digitali della PA nei piccoli Comuni

I servizi digitali a beneficio di tutti. Il progetto Polis di Poste Italiane entra nel vivo e coinvolgerà quasi 7 mila uffici postali in altrettanti comuni con popolazione inferiore a 15.000 abitanti. L’annuncio dell’Ad Matteo Del Fante è stato dato in occasione dell’evento per i 160 anni dalla fondazione di Poste, che si è tenuto a Roma, presso il Centro Congressi “La Nuvola”.  Un annuncio dal forte valore simbolico – sottolinea in una nota Aidr – per il lancio del progetto che si pone l’obiettivo di facilitare l’accesso ai servizi digitali della Pubblica amministrazione, grazie al supporto degli uffici postali presenti in modo capillare su tutto il territorio nazionale. Il progetto Polis prevede infatti la creazione di uno sportello unico di prossimità per la fruizione dei servizi pubblici in modalità digitale, attraverso la piattaforma multicanale di Poste Italiane, nonché la realizzazione di una rete di co-working. “Come ben ha sottolineato il ministro Brunetta in occasione della presentazione del progetto – prosegue nella nota Aidr-  Poste Italiane, dimostra di mantener fede alla sua mission, unendo tradizione e innovazione, mantenendo intatta la sua identità di azienda vicina ai cittadini e alle istituzioni. Oggi Poste, con i suoi dipendenti, è al fianco della pubblica amministrazione affinché la digitalizzazione non lasci nessuno indietro”.

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
09/06/2023
L’intervento del Direttore dell’Ufficio del Parlamento Europeo in Italia all’interno format web della Fondazione Aidr.  Appello agli studenti, è necessario investire in competenze digitali  .  “Quasi 500mila professionisti in Europa, circa 200mila in Italia, esperti nel settore della cybersicurezza di cui il mercato avrebbe bisogno, ma che ad oggi non ci sono. La mancanza di competenze digitali, richia di limitare lo sviluppo socioeconomico dei Paesi membri”. Così il direttore dell’Ufficio del Parlamento Europeo in Italia, Carlo Corazza, intervendo all’interno del format web “Digitale Italia”, promosso dalla Fondazione Aidr e dedicato alle competenze digitali.
Notizie
07/06/2023
Il Sole 24 Ore e Statista hanno conferito a WINDTRE il riconoscimento di ‘Leader della Sostenibilità 2023’. La società di comunicazioni mobili è entrata nel ranking delle 200 grandi aziende italiane premiate come più sostenibili, alla luce di una ricerca che ha valutato circa 1500 aziende con sede in Italia e 45 indicatori nelle tre dimensioni della sostenibilità.
Notizie
03/06/2023
La sicurezza informatica rappresenta uno dei temi principali che la transizione digitale deve tenere in considerazione in quanto, accanto alle opportunità che i nuovi sviluppi delle reti e delle nuove applicazioni porteranno, nuove minacce si affacciano soprattutto nel mondo dei neofiti che interagiscono con massima fiducia attraverso le reti. Una condizione essenziale, condivisa da IBM nella sua iniziativa volta a far accrescere competenze in ambito d sicurezza e intelligenza artificiale ai docenti e studenti delle scuole, e per la quale la Fondazione AIDR esprime il proprio convinto apprezzamento.

AIDR
AZIENDE E COLLABORAZIONI

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!