Seleziona una pagina

Educazione civica e digitale, approfondimento a Digitale Italia

Stellacci: ecco come la scuola può contribuire a formare cittadini responsabili

Un percorso per formare cittadini responsabili questo l’obiettivo della normativa che ha introdotto all’interno del sistema scolastico italiano l’insegnamento dell’educazione civica. Ad un anno dalla legge n 92 del 2019 come è cambiata la scuola, quali percorsi hanno intrapreso gli insegnanti, in che modo si sta attuando la normativa? A Digitale Italia, il format web di approfondimento dell’Associazione Italian Digital Revolution, un’analisi sull’attuazione della normativa grazie al contributo dei due ospiti: Lucrezia Stellacci – Coordinatrice del Comitato Nazionale per l’Educazione Civica, e Davide D’Amico dirigente pubblica amministrazione e socio Aidr. “L’obiettivo della normativa- ha sottolineato nel suo intervento Lucrezia Stellacci- è quello di contribuire a supportare i bambini e i ragazzi nel loro percorso di formazione. L’educazione civica è materia trasversale, l’approccio deve andare oltre il semplice nozionismo.” “ La cittadinanza digitale, uno dei tre nuclei fondamentali della normativa- ha proseguito Davide D’Amico, consente di formare gli studenti, rendendoli più consapevoli delle potenzialità della rete e della società digitale in maniera responsabile”.

Vedi la puntata qui https://www.aidr.it/educhiamo-alla-consapevolezza-attraverso-le-competenze-civiche-e-digitali/

Ascolta la puntata qui https://www.aidr.it/educhiamo-alla-consapevolezza-attraverso-le-competenze-civiche-e-digitali-podcast/

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
04/07/2025
Siniscalchi (Aidr): cresce l’interesse per l’avviso della Fondazione Aidr. Già numerose le candidature per diventare volontari digitali a pochi giorni dalla pubblicazione
Notizie
30/06/2025
Aperto il bando Aidr per giovani 16-40 anni: volontariato digitale, formazione sul campo e certificazione delle competenze. Scopri come candidarti.
Notizie
24/06/2025
Pagano (Aidr): con TributIAmo e il 5x1000 vogliamo contribuire ad un futuro digitale che faciliti l’interazione tra cittadini e pubblica amministrazione

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!