Seleziona una pagina

Voucher internazionalizzazione, 5 milioni di euro per le MPMI

di Sercam Advisory 

I destinatari sono le MPMI, in forma singola, inclusi i Liberi Professionisti, titolari di partita IVA, con Sede Operativa nel territorio della Regione Lazio. Possono presentare istanza anche le MPMI, inclusi i Liberi Professionisti, che non hanno Sede Operativa nel Lazio. 

L’obiettivo della misura è di sostenere gli interventi di internazionalizzazione per favorire l’accesso sui mercati esteri delle MPMI regionali.

Sono agevolabili Progetti che includono una o più Tipologie di intervento tra quelle di seguito elencate:

A. Partecipazione a Fiere: il sostegno alla partecipazione a manifestazioni fieristiche e/o a saloni internazionali e/o a rilevanti eventi commerciali in Paesi U.E e in Paesi extra UE. Gli Eventi che si svolgono sul territorio nazionale (Italia) sono ammissibili solo se inseriti nel calendario delle manifestazioni fieristiche in Italia predisposto in collaborazione con la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE), l’Associazione Esposizioni e Fiere Italiane (AEFI), il Comitato Fiere Industria (CFI) e il Comitato Fiere Terziario (CFT);

B. Servizi TEM: l’acquisizione di servizi per l’internazionalizzazione. Tali servizi devono essere forniti da una “Società di TEM” (Temporary Export Manager) iscritta nell’apposito elenco tenuto presso il Ministero dello Sviluppo Economico oppure da altri soggetti (a titolo esemplificativo: centri servizi, consorzi tra imprese, società di ricerche di mercato, società specializzate nell’innovazione organizzativa e commerciale, società, studi e consulenti specializzati in internazionalizzazione, università/centri di ricerca) che abbiano un’esperienza almeno triennale in progetti simili per tematica, oggetto e/o tipologia dell’intervento, documentata da almeno 8 contratti, di cui almeno 1 antecedente al 1 agosto 2017.

Soggetti beneficiari

I destinatari sono le MPMI, in forma singola, inclusi i Liberi Professionisti, titolari di partita IVA, con Sede Operativa nel territorio della Regione Lazio. Possono presentare istanza anche le MPMI, inclusi i Liberi Professionisti, che non hanno Sede Operativa nel Lazio al momento della presentazione della domanda, purché intendano localizzarsi nel Lazio e si impegnino ad attivare tale Sede Operativa entro la data dell’erogazione. In ogni caso il Progetto deve essere riconducibile alla Sede Operativa localizzata nella regione Lazio.

Tipologie di interventi ammissibili

Sono Costi Ammissibili quelli necessari a realizzare il Progetto e si distinguono in:

I. Costi di Progetto da rendicontare;

II. Costi del Personale a forfait.

Con riferimento ai Costi di Progetto da rendicontare, sono ammissibili le seguenti tipologie di Spesa Ammissibile:

Tipologia di Intervento A – Partecipazione a Fiere

– spese connesse alla partecipazione a manifestazioni fieristiche, saloni internazionali, rilevanti eventi commerciali, quali a titolo esemplificativo e non esaustivo: affitto di spazi espositivi e inserimento nel catalogo dell’evento, progettazione e allestimento dello stand, trasporto e assicurazione dei materiali, servizi di interpretariato e hostess, produzione di materli promozionali.

Tipologia di Intervento B – Servizi TEM
– spese per prestazioni di servizi a supporto dell’internazionalizzazione (a corpo o a giornata/ora) forniti nell’ambito del progetto, quali a titolo esemplificativo e non esaustivo:

  • l’acquisizione di competenze di management, tecniche, tecnologiche, tra le quali il Program Manager (Gestione del percorso di internazionalizzazione), l’Innovation Manager (accompagnamento all’innovazione e trasformazione digitale, di prodotto e dei modelli di business aziendali), l’Export Manager (Analisi dei Paesi target, analisi di mercato, adeguamento prodotti);
  • analisi e ricerche di mercato; o affiancamento nell’individuazione di potenziali partner industriali e/o commerciali e nell’identificazione/acquisizione di nuovi clienti; o assistenza legale, organizzativa, contrattuale e fiscale;
  • sviluppo di competenze; o supporto specialistico per la realizzazione di incontri B2B;

supporto specialistico per l’adeguamento del sito e del materiale promozionale, per il web marketing per il commercio on-line e per l’adesione a piattaforme di e-commerce

Entità e forma dell’agevolazione
L’Avviso ha una dotazione finanziaria di 5.000.000 Euro a valere sulle risorse del POR FESR 2014-2020, Azione 3.4.2, Sub-Azione “Voucher per l’internazionalizzazione e acquisto di altri servizi”.

La dotazione finanziaria complessiva è divisa fra due finestre, entrambe di 2.500.000 Euro. Eventuali economie registrate sulla prima finestra vanno ad incrementare la dotazione della seconda.

L’ aiuto è concesso sotto forma di contributo a fondo perduto in misura compresa fra il 45% e il 70% dell’importo complessivo del Progetto.

Scadenza
Le domande potranno essere presentate dalle ore 12:00 del 4 settembre e fino alle ore 12:00 del 31 ottobre 2019.

Per la seconda finestra le domande potranno essere presentate dal 4 marzo 2020 al 30 aprile 2020.

Fonte: Key4biz.it del 27/08/2019

 

 

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
04/07/2025
Siniscalchi (Aidr): cresce l’interesse per l’avviso della Fondazione Aidr. Già numerose le candidature per diventare volontari digitali a pochi giorni dalla pubblicazione
Notizie
30/06/2025
Aperto il bando Aidr per giovani 16-40 anni: volontariato digitale, formazione sul campo e certificazione delle competenze. Scopri come candidarti.
Notizie
24/06/2025
Pagano (Aidr): con TributIAmo e il 5x1000 vogliamo contribuire ad un futuro digitale che faciliti l’interazione tra cittadini e pubblica amministrazione

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!