Seleziona una pagina

Vincere il cyberbullismo, approfondimento a Digitale Italia

Strumenti e buone pratiche per tutelare i minori, nel format di Aidr

Cosa genera la violenza in rete, come aiutare i nostri ragazzi ad un uso più consapevole dei social? A Digitale Italia, nuovo appuntamento dedicato ai temi della digitalizzazione con focus sul fenomeno del cyberbullismo.  Ospiti del format di Aidr, Rosj Guido – Psicologa e Psicoterapeuta e Milly Tucci – responsabile dell’Osservatorio Donne Digitali di Aidr. “Il Cyberbullismo è una forma di violenza molto subdola, i cui effetti possono essere molto gravi per i ragazzi che ne rimangono vittime.  È necessaria una stretta correlazione tra scuola, famiglia e contesto sociale per accompagnare i minori nel percorso di crescita digitale- così la dottoressa Guido nel suo intervento. “La promozione della cultura digitale, può aiutare non solo i più piccoli, ma anche i genitori ad un migliore uso delle nuove tecnologie. Per questo come Aidr, abbiamo proposto tantissime iniziative in questa direzione- così nel suo intervento Milly Tucci.

Vedi la puntata https://www.aidr.it/cyberbullismo-difendersi-dalle-trappole-della-rete/

Ascolta il podcast  https://www.aidr.it/cyberbullismo-difendersi-dalle-trappole-della-rete-podcast/

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
04/07/2025
Siniscalchi (Aidr): cresce l’interesse per l’avviso della Fondazione Aidr. Già numerose le candidature per diventare volontari digitali a pochi giorni dalla pubblicazione
Notizie
30/06/2025
Aperto il bando Aidr per giovani 16-40 anni: volontariato digitale, formazione sul campo e certificazione delle competenze. Scopri come candidarti.
Notizie
24/06/2025
Pagano (Aidr): con TributIAmo e il 5x1000 vogliamo contribuire ad un futuro digitale che faciliti l’interazione tra cittadini e pubblica amministrazione

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!