Seleziona una pagina

Università di Genova adotta tecnologia di stampa Canon a sostegno delle attività dello storico ateneo

Canon è lieta di annunciare che il centro stampa dell’Università degli Studi di Genova si avvale della tecnologia di ultima generazione Canon per essere punto di riferimento dell’ateneo per la produzione e la stampa di documenti oltre all’archiviazione e catalogazione del materiale fotografico.

Nel centro stampa, ospitato nel Palazzo dell’Università di Genova, una degli atenei pubblici generalisti più rinomati in Italia e una delle più antiche tra le grandi università europee, sono state installate dal Partner Certificato Canon MIPS INFORMATICA diverse tecnologie di stampa digitale, utilizzate per stampare materiale legato all’attività di promozione dell’Ateneo e ai numerosi eventi organizzati durante l’anno.

In particolare, i lavori di stampa piccolo formato a colori vengono realizzati dai due sistemi di stampa professionali Canon imagePRESS C700 e C810, in grado di offrire elevati livelli di qualità e produttività per una vasta gamma di supporti di stampa e un’ampia scelta di finiture, come confermato da M. Serretta, Responsabile Centro Stampa Università di Genova: «La versatilità di questi modelli consente la stampa dei materiali su variegati supporti cartacei (carta standard, patinata lucida e opaca, pergamena e cartoncino), mantenendo la qualità di stampa costante e una straordinaria velocità produttiva che garantisce la consegna dei lavori in tempi rapidi, nel rispetto delle richieste dei committenti».

 

Il centro stampa dell’Università si occupa inoltre della produzione di libri e volumi per la casa editrice dell’Università, ovvero testi dei docenti delle varie facoltà, in tirature differenti, che richiedono principalmente la stampa in bianco/nero, con copertina a colori e un lavoro di rilegatura a brossura manuale. Questo tipo di produzione è affidata alla soluzione digitale Canon VarioPRINT 130, che offre elevata produttività e stampe uniformi di qualità simile all’offset, senza emissioni di ozono e con il minimo spreco di toner per una stampa sostenibile, obiettivo principale dell’ateneo.

 

 

“Siamo lieti che in Università di Genova tutto il materiale necessario per le diverse attività promosse dall’ateneo sia prodotto con la nostra tecnologia di stampa Canon; si tratta di un’importante conferma del costante impegno che da sempre riserviamo alla creazione di soluzioni di stampa innovative destinate sia al mercato monocromatico che a quello a colori, specifici per i centri stampa aziendali”, ha commentato Pierluigi Fioretti, Document Solutions Sales Director di Canon Italia. “La serie varioPRINT 130 e i sistemi imagePRESS C700 e C810 rappresentano un’ottima soluzione di produzione per fornire un servizio eccellente al proprio cliente interno”.

La produttività del centro stampa universitario è garantita dal servizio di assistenza tecnica a cura di MIPS INFORMATICA.

Il case study integrale è disponibile qui.

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
30/04/2025
Nicastri (presidente Aidr): con TributIAmo puntiamo a ridurre il rischio di errori e a far risparmiare tempo prezioso a commercialisti e CAF, in un momento in cui la quantità di dati gestiti dall'Agenzia delle Entrate supera il miliardo e 300 milioni di informazioni. È partita ufficialmente la stagione della dichiarazione dei redditi 2025. Dal pomeriggio di oggi, 30 aprile, i modelli precompilati saranno disponibili per la consultazione sul sito dell’Agenzia delle Entrate; a partire dal 15 maggio sarà possibile modificarli e inviarli.
Notizie
28/04/2025
La Fondazione AIDR ha annunciato di aver scritto a tutti i Comuni italiani per informarli della realizzazione di TributIAmo (https://www.aidr.it/assistente-virtuale/), un innovativo assistente virtuale basato su Intelligenza Artificiale, progettato per affiancare gratuitamente i cittadini nella delicata fase della compilazione della dichiarazione dei redditi. I Comuni rappresentano il primo punto di riferimento per i cittadini in tema di bisogni concreti, pratiche amministrative e partecipazione civica, contribuendo direttamente alla qualità della vita delle comunità loca
Notizie
16/04/2025
di Andrea Bisciglia, cardiologo e responsabile Osservatorio Sanità Digitale – Fondazione Aidr In un contesto in cui la tecnologia gioca un ruolo sempre più centrale nella vita quotidiana e nelle professioni, la Fondazione Aidr ha scelto di mettere l’innovazione al servizio dei cittadini e dei professionisti con TributiAmo (https://www.aidr.it/assistente-virtuale/), un assistente virtuale gratuito pensato per supportare dottori commercialisti, esperti contabili e Centri di Assistenza Fiscale (CAF) nella delicata fase della compilazione delle dichiarazioni dei redditi e del modello 730.

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!