Seleziona una pagina

Umanesimo digitale, approfondimento a Digitale Italia

S.E. Girotti: la rivoluzione digitale è completa solo se l’uomo resta al centro

La tecnologia è davvero al servizio dell’uomo? Come possono i sistemi digitali migliorare il nostro lavoro a la nostra vita quotidiana? A Digitale Italia una puntata dedicata all’umanesimo digitale. Ospiti del format web di Aidr, Sandro Zilli Innovation Manager e socio Aidr e S.E. Gianfranco Girotti reggente emerito della Penitenzieria Apostolica.

Al centro del dibattito una riflessione, alla luce del processo di accelerazione della digitalizzazione avvenuto nei mesi della pandemia, sul rapporto tra uomo e tecnologia. “Abbiamo assistito in questi mesi ad una forte accelerazione della rivoluzione digitale. Ma questa rivoluzione po’ portare benefici solo se al centro delle azioni intraprese resta l’uomo. La tecnologia è uno strumento, non può essere il fine di una azione. Così nel suo intervento S.E. Gianfranco Girotti.

“Non è immaginabile che l’uomo venga “tecnologizzato”, ma si può fare in modo che la tecnologia sia “umanizzata” mettendola al servizio delle persone.” Questo il cambio di rotta necessario per aziende e istituzioni, ipotizzato nel corso del suo intervento da Sandro Zilli.

Puoi vedere la puntata qui https://www.aidr.it/umanesimo-digitale-luomo-e-al-centro-del-processo-tecnologicovideo/

Ascoltare il podcast a questo link https://www.aidr.it/umanesimo-digitale/

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
08/08/2025
L’estate è il momento in cui quasi tutto rallenta, ma anche l’occasione per fare un bilancio e guardare con fiducia a ciò che ci attende.
Notizie
04/07/2025
Siniscalchi (Aidr): cresce l’interesse per l’avviso della Fondazione Aidr. Già numerose le candidature per diventare volontari digitali a pochi giorni dalla pubblicazione
Notizie
30/06/2025
Aperto il bando Aidr per giovani 16-40 anni: volontariato digitale, formazione sul campo e certificazione delle competenze. Scopri come candidarti.

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!