Seleziona una pagina

Superbonus110, il 90% lo adotterebbe anche se le misure non sono di semplice applicazione

Nicastri (Aidr): dalla consultazione online promossa dall’associazione emergono dati interessanti

Benissimo le misure introdotte dal Decreto Rilancio, anche se il timore di non riuscire a fruire delle agevolazioni previste è molto alto. Questo il quadro che emerge dalla consultazione online promossa da Aidr e dedicata al Superbonus110%.

In particolare, circa il 90% dei partecipanti alla consultazione ha giudicato estremamente valide le misure introdotte con gli ecobonus ai fini della riqualificazione energetica. Molto buono anche il giudizio in merito al sismabonus come misura volta a migliorare la sicurezza degli immobili: l’80% dei casi. Resta però molto alta l’incognita relativa alla effettiva capacità di poter fruire dei benefici previsti, a causa delle responsabilità legate al mancato rispetto di quanto stabilito dalla normativa e alla complessità della documentazione da presentare: il 71,7% ha espresso infatti un giudizio negativo. Eppure la normativa piace: ben il 70% si dice pronto ad adottare le misure stabilite. In questa direzione ben l’82% dei partecipanti è propenso ad usare strumenti digitali in grado di poter fornire un supporto puntuale nella gestione delle criticità. Oltre l’84%dei partecipanti ha giudicato favorevolmente la formula della cessione del credito d’imposta e dello sconto in fattura. “La consultazione online – sottolinea il Responsabile dell’Osservatorio per la digitalizzazione dell’ambiente e dell’energia di Aidr Gianfranco Ossino, ci ha restituito un quadro ben definito del grado di conoscenza della normativa nel nostro Paese. Da una parte c’è una grandissima attenzione e un giudizio molto positivo sulle misure contenute nel Decreto Rilancio, dall’altro però i cittadini e i professionisti temono che l’iter per l’ottenimento dei benefici risulti molto macchinoso, una questione che all’interno del gruppo di lavoro dell’associazione abbiamo affrontato più volte, offrendo anche un contributo in termini di soluzioni tecnologiche di supporto. Ed è molto incoraggiante leggere ora i risultati della consultazione online, oltre ‘80% dei partecipanti al sondaggio si è infatti detta favorevole all’utilizzo di tecnologie digitali per la soluzione delle criticità.”  “I dati della consultazione online – sottolinea il Presidente di Aidr Mauro Nicastri, offrono una serie di spunti di riflessione molto interessanti, siamo davvero orgogliosi di aver contribuito al dibattito su un tema di grande attualità, cercando di evidenziare criticità e prospettive. I risultati di questa consultazione online ci indicano inoltre, qualora ce ne fosse il bisogno, quanto sia alto il grado di fiducia della popolazione nei confronti delle tecnologie digitali, quali strumenti essenziali per la soluzione di criticità. Nelle prossime settimane continueremo a lanciare online altre consultazioni, perché siamo convinti che solo una profonda comprensione dell’opinione dei cittadini possa aiutare ad analizzare esattamente le aspettative e i bisogni del Paese.”

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
30/06/2025
Aperto il bando Aidr per giovani 16-40 anni: volontariato digitale, formazione sul campo e certificazione delle competenze. Scopri come candidarti.
Notizie
24/06/2025
Pagano (Aidr): con TributIAmo e il 5x1000 vogliamo contribuire ad un futuro digitale che faciliti l’interazione tra cittadini e pubblica amministrazione
Notizie
23/06/2025
La Fondazione Aidr annuncia il proprio supporto all’AI Hub for Sustainable Development e al Piano Mattei, offrendo soluzioni no-profit come TributIAmo, l’assistente virtuale gratuito per semplificare il rapporto tra cittadini e fisco.

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!