Seleziona una pagina

Strumento digitale e gratuito per 11 milioni giovani tra 18 e 35 anni

Oggi alle 12, sul portale Giovani2030, la ministro per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, Fabiana Dadone, intervistata da Geppi Cucciari, presenta in anteprima la Carta Giovani Nazionale. Uno strumento nuovo rivolto a tutte le ragazze e i ragazzi tra i 18 e i 35 anni, che consente l’accesso agevolato a beni, servizi, esperienze e opportunità.

La Carta, spiega una nota, fa parte del circuito di EYCA
(European Association Youth Card), è gratuita, digitale e scaricabile sull’AppIO. I partner di Carta Giovani Nazionali sono le aziende pubbliche e private, le Istituzioni, i brand internazionali che, aderendo al progetto, propongono esperienze e vantaggi dedicati ai giovani in ogni ambito della vita quotidiana: casa, energia, viaggi, tempo libero, sport, cultura, consumi intelligenti mobilità sostenibile, formazione, cultura, opportunità professionali in Italia e in Europa.

“Abbiamo immaginato le ventiquattro ore di vita quotidiana di un giovane- commenta Dadone- con la Carta, nata grazie all’impegno di più di cinquanta aziende italiane e internazionali, enti pubblici e start up, offriamo ai ragazzi strumenti veri e opportunità esclusive. I ragazzi hanno bisogno di fidarsi dello Stato e noi abbiamo il dovere di garantire loro una rete di servizi che li accompagni negli studi, nella ricerca del lavoro, nel percorso di realizzazione personale con risposte concrete. Parliamo di 11 milioni di cittadini: il nostro obiettivo è arrivare a tutti”.

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
04/07/2025
Siniscalchi (Aidr): cresce l’interesse per l’avviso della Fondazione Aidr. Già numerose le candidature per diventare volontari digitali a pochi giorni dalla pubblicazione
Notizie
30/06/2025
Aperto il bando Aidr per giovani 16-40 anni: volontariato digitale, formazione sul campo e certificazione delle competenze. Scopri come candidarti.
Notizie
24/06/2025
Pagano (Aidr): con TributIAmo e il 5x1000 vogliamo contribuire ad un futuro digitale che faciliti l’interazione tra cittadini e pubblica amministrazione

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!