Seleziona una pagina

Start-up. Il progetto Re-educo premia i talenti digitali con lo School Contest  

L’Europa premia i migliori talenti digitali, le idee e i progetti realizzati dagli studenti che hanno preso parte al progetto Re-Educo promosso nell’ambito delle iniziative Erasmus+. Sono undici i progetti realizzati dai settanta ragazzi dalle quattro scuole italiane che hanno aderito al contest europeo: l’Istituto d’Istruzione Superiore “Borghese Faranda” di Patti (Messina), il Liceo Statale “Giorgio Buchner” di Ischia, l’Istituto d’Istruzione Superiore “G.M. Angioy di Carbonia e il Liceo Scientifico T. Gullace Talotta di Roma.  Il concorso, segue un percorso formativo svolto in aula dagli studenti, che sono stati accompagnati con delle sessioni di tutoraggio e webinar gestiti da esperti nel settore della formazione delle sturt-up e dello sviluppo aziendale. Sono stati forniti inoltre format e materiali di progettazione e metodologie per la definizione delle business-idea. Studenti e docenti hanno tradotto e sviluppato  le proprie opinioni in un’idea imprenditoriale nel campo delle applicazioni digitali negli ambiti del settore culturale e artistico; salute e benessere, smart city.

La prima fase del contest è terminata a fine giugno con la proclamazione di due gruppi vincitori, che accederanno al contest internazionale in programma nel mese di settembre. A rappresentare l’Italia ci sarà per il GRUPPO 1, il  Liceo Buchner di Ischia, ScAvengers of the sea, Categoria: Smart Cities. Al progetto hanno contribuito gli studenti: Buonocore Mirea, Di meglio Lucia, Ferrandino Adriano, Formisano Myriam, Sasso Giorgia e il docente: Raffaele Campanile. Per il GRUPPO 2- Parking Help – l’Istituto: ITCG Angioy di Carbonia –  Categoria: Smart Cities. Premiato il lavoro degli studenti: Melissa Uccheddu, Mia Sassi, Mattia Masala, Elena Masala, Gabriele Fara e della docente Cristiana Pivetta. 

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
30/04/2025
Nicastri (presidente Aidr): con TributIAmo puntiamo a ridurre il rischio di errori e a far risparmiare tempo prezioso a commercialisti e CAF, in un momento in cui la quantità di dati gestiti dall'Agenzia delle Entrate supera il miliardo e 300 milioni di informazioni. È partita ufficialmente la stagione della dichiarazione dei redditi 2025. Dal pomeriggio di oggi, 30 aprile, i modelli precompilati saranno disponibili per la consultazione sul sito dell’Agenzia delle Entrate; a partire dal 15 maggio sarà possibile modificarli e inviarli.
Notizie
28/04/2025
La Fondazione AIDR ha annunciato di aver scritto a tutti i Comuni italiani per informarli della realizzazione di TributIAmo (https://www.aidr.it/assistente-virtuale/), un innovativo assistente virtuale basato su Intelligenza Artificiale, progettato per affiancare gratuitamente i cittadini nella delicata fase della compilazione della dichiarazione dei redditi. I Comuni rappresentano il primo punto di riferimento per i cittadini in tema di bisogni concreti, pratiche amministrative e partecipazione civica, contribuendo direttamente alla qualità della vita delle comunità loca
Notizie
16/04/2025
di Andrea Bisciglia, cardiologo e responsabile Osservatorio Sanità Digitale – Fondazione Aidr In un contesto in cui la tecnologia gioca un ruolo sempre più centrale nella vita quotidiana e nelle professioni, la Fondazione Aidr ha scelto di mettere l’innovazione al servizio dei cittadini e dei professionisti con TributiAmo (https://www.aidr.it/assistente-virtuale/), un assistente virtuale gratuito pensato per supportare dottori commercialisti, esperti contabili e Centri di Assistenza Fiscale (CAF) nella delicata fase della compilazione delle dichiarazioni dei redditi e del modello 730.

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!