Seleziona una pagina

Solidarietà, la fondazione Aidr dona giocattoli ai bambini del reparto di neuropsichiatria infantile del Policlinico Universitario A.Gemelli IRCCS

Si è svolta oggi la tradizionale consegna dei giocattoli da parte della fondazione Aidr ai bambini del reparto di neuropsichiatria infantile del Policlinico Universitario A.Gemelli IRCCS, in occasione delle festività natalizie. Un momento di solidarietà e condivisione che ha portato gioia e sorrisi ai piccoli pazienti. L’iniziativa ha visto la presenza del Prof. Eugenio Mercuri, direttore del dipartimento di scienze della salute della donna, del bambino e di sanità pubblica del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, del Sottosegretario di Stato al Ministero delle Imprese e del Made in ItalyFausta Bergamotto, e di una ristretta rappresentanza della Fondazione Aidr. Un momento significativo sottolineato anche dalle parole del Sottosegretario Fausta Bergamotto, che ha elogiato l’iniziativa: “Questa iniziativa della fondazione Aidr è sicuramente un gesto meritevole, che aiuta i piccoli pazienti a trascorrere momenti di gioia e di distrazione. Questo dono permetterà a tanti bambini di sorridere e di distrarsi. Sento, pertanto, di ringraziarvi di cuore, perché il sorriso di un bambino è un dono grandissimo”. Alla cerimonia di consegna sono intervenuti anche la Prof.ssa Marika Pane, direttrice del Centro Nemo Pediatrico del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, il Consigliere Sergio Ferdinandi, direttore generale del ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, il Dott. Pierpalo Cito, direttore per i rapporti con le associazioni di categoria ed adesioni volantarie di Poste Italiane, il Dott. Biagio Salvatore Gallo responsabile dei rapporti con le associazioni ad adesuione volontaria di Poste Italiane, il dott. Francesco Pagano del CdA della fondazione Aidr, l’Ing. Roberto Vescio, la Dott.ssa Rosangela Cesareo e il Dott. Marco Lucieri di Aidr, testimoniando l’importanza di un gesto che unisce istituzioni, aziende e realtà associative in un impegno comune verso i più fragili.

“Il sostegno dell’Aidr nasce dall’esigenza di aiutare chi si trova in un momento di difficoltà – ha dichiarato Mauro Nicastri, Presidente della Fondazione Aidr. Per noi si tratta di un impegno concreto, reso possibile grazie alla stabile collaborazione dell’azienda Beat 2020 S.r.l., guidata dal Dott. Francesco Alfano. Vogliamo essere utili alla comunità e, in particolare, ai più piccoli, dando contenuti e sostanza al nostro lavoro. È fondamentale sostenere iniziative sociali che durino nel tempo”.

L’evento si inserisce nel più ampio programma di responsabilità sociale promosso dalla fondazione Aidr, che da anni si impegna a sostenere progetti di solidarietà e inclusione sul territorio nazionale.

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
30/04/2025
Nicastri (presidente Aidr): con TributIAmo puntiamo a ridurre il rischio di errori e a far risparmiare tempo prezioso a commercialisti e CAF, in un momento in cui la quantità di dati gestiti dall'Agenzia delle Entrate supera il miliardo e 300 milioni di informazioni. È partita ufficialmente la stagione della dichiarazione dei redditi 2025. Dal pomeriggio di oggi, 30 aprile, i modelli precompilati saranno disponibili per la consultazione sul sito dell’Agenzia delle Entrate; a partire dal 15 maggio sarà possibile modificarli e inviarli.
Notizie
28/04/2025
La Fondazione AIDR ha annunciato di aver scritto a tutti i Comuni italiani per informarli della realizzazione di TributIAmo (https://www.aidr.it/assistente-virtuale/), un innovativo assistente virtuale basato su Intelligenza Artificiale, progettato per affiancare gratuitamente i cittadini nella delicata fase della compilazione della dichiarazione dei redditi. I Comuni rappresentano il primo punto di riferimento per i cittadini in tema di bisogni concreti, pratiche amministrative e partecipazione civica, contribuendo direttamente alla qualità della vita delle comunità loca
Notizie
16/04/2025
di Andrea Bisciglia, cardiologo e responsabile Osservatorio Sanità Digitale – Fondazione Aidr In un contesto in cui la tecnologia gioca un ruolo sempre più centrale nella vita quotidiana e nelle professioni, la Fondazione Aidr ha scelto di mettere l’innovazione al servizio dei cittadini e dei professionisti con TributiAmo (https://www.aidr.it/assistente-virtuale/), un assistente virtuale gratuito pensato per supportare dottori commercialisti, esperti contabili e Centri di Assistenza Fiscale (CAF) nella delicata fase della compilazione delle dichiarazioni dei redditi e del modello 730.

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!