Seleziona una pagina

Solidarietà per la festa dell’Epifania: la fondazione Aidr dona i giocattoli ai bambini dell’ospedale Gemelli di Roma

La solidarietà non è fatta solo di buone intenzioni, ma di gesti concreti. E tutti i collaboratori e partner della fondazione Aidr (www.aidr.it) hanno ribadito di essere particolarmente sensibili a iniziative benefiche. Così una delegazione di Aidr composta da Rosangela Cesareo, responsabile relazioni istituzionali, Vittorio Zenardi, responsabile sito e social media, e Roberto Vescio, account manager, hanno consegnato, alla vigilia della festa dell’Epifania, alcuni giocattoli ai bambini del reparto di neuropsichiatria infantile dell’Ospedale Agostino Gemelli di Roma.

Questa iniziativa annuale è stata resa ancora una volta possibile grazie alla collaborazione tra l’osservatorio sanità digitale di Aidr, guidato dal cardiologo Andrea Bisciglia, e alla concreta e costante disponibilità dell’azienda Beat 2020 di Milano nella persona del Dott. Francesco Alfano, per essere in concreto utili alla comunità e, in questo caso, ai più piccoli, dando contenuti e sostanza al lavoro di Aidr e cercando di sostenere sempre iniziative sociali che durino nel tempo.

Il 2023 ha segnato un anno di particolare rilievo per la nostra fondazione, ha dichiarato Mauro Nicastri, presidente della fondazione Aidr . Attraverso la collaborazione con il Prof. Eugenio Mercuri e il suo Team dell’Ospedale Agostino Gemelli abbiamo avuto l’onore di incontrare Maria Vittoria, una giovane coraggiosa di 9 anni, affettuosamente nota come Mavi, che lotta contro la SMA. La sua resilienza e la passione per il giornalismo hanno ispirato il comitato tecnico-scientifico della fondazione Aidr a conferirle il 6 dicembre scorso il premio Digital News, riconoscendo il suo spirito indomabile e il suo sogno di diventare giornalista intervistando alte autorità istituzionali”.

Maria Vittoria ha già fatto un passo significativo verso la realizzazione del suo sogno, grazie all’intervento del Presidente della Camera dei Deputati, Lorenzo Fontana, che le ha offerto un ruolo di rilievo durante il tradizionale Concerto di Natale tenutosi il 15 dicembre nell’Aula di Montecitorio.

La storia di Maria Vittoria simboleggia lo spirito e i valori che animano la nostra fondazione, ha fatto notare Bisciglia. Il suo coraggio e la sua determinazione sono fonte di ispirazione per tutti noi.”

Guardando al futuro, la Fondazione AIDR si prepara per un semestre ricco di impegni. Tra le iniziative principali figura il tour nazionale “Giovani, digitalizzazione, europee2024”, realizzato in collaborazione con il Parlamento e la Commissione europea. L’obiettivo è quello di avvicinare alle istituzioni europee i giovani e, di conseguenza, le loro famiglie per sensibilizzarli sull’importanza del voto e del loro ruolo nel futuro dell’Unione Europea.

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
30/06/2025
Aperto il bando Aidr per giovani 16-40 anni: volontariato digitale, formazione sul campo e certificazione delle competenze. Scopri come candidarti.
Notizie
24/06/2025
Pagano (Aidr): con TributIAmo e il 5x1000 vogliamo contribuire ad un futuro digitale che faciliti l’interazione tra cittadini e pubblica amministrazione
Notizie
23/06/2025
La Fondazione Aidr annuncia il proprio supporto all’AI Hub for Sustainable Development e al Piano Mattei, offrendo soluzioni no-profit come TributIAmo, l’assistente virtuale gratuito per semplificare il rapporto tra cittadini e fisco.

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!