Seleziona una pagina

Salone internazionale del libro di Torino. Domenica 18 maggio alle 17.30 Racconti nella Rete allo stand della Regione Toscana

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente del premio Racconti nella Rete, Demetrio Brandi, parlerà della nuova edizione del concorso che termina a fine mese e delle attività collegate al 31^ festival LuccAutori in programma a Lucca dal 3 al 19 ottobre. Verrà proiettato un breve filmato relativo alla scorsa edizione del festival con la premiazione dei vincitori del premio letterario e l’intervento degli ospiti della rassegna. 
La presentazione presso lo stand della Regione Toscana è organizzata dal Consiglio e Giunta regionale della Toscana. Una iniziativa dedicata ai principali Festival e Premi letterari Toscani che avranno l’opportunità di presentarsi alla vasta platea del Salone del libro di Torino.
C’è tempo fino al 31 maggio per partecipare alla 24^ edizione del Premio letterario Racconti nella Rete, diretto da Demetrio Brandi. Nel sito raccontinellarete.it si possono inserire racconti brevi inediti, con una sezione dedicata anche ai racconti per bambini, e soggetti  per cortometraggi.  Il vincitore della sezione  Corti  potrà partecipare alla realizzazione del cortometraggio che si girerà a Lucca in collaborazione con Scuola di Cinema Immagina. 

Marilena Nardi autrice della copertina

La premiazione dei venticinque vincitori, che si svolgerà a Lucca nell’ambito del 31° festival LuccAutori  (in programma dal 3 al 19 ottobre), sarà accompagnata da una serie di incontri con grandi personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo.  Racconti nella Rete è una seria opportunità per arrivare alla pubblicazione. I racconti saranno pubblicati in una antologia edita da Castelvecchi, con la copertina realizzata dall’illustratrice Marilena Nardi  – info@raccontinellarete.it  tel. 0584. 651874.

 

 

 

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
04/07/2025
Siniscalchi (Aidr): cresce l’interesse per l’avviso della Fondazione Aidr. Già numerose le candidature per diventare volontari digitali a pochi giorni dalla pubblicazione
Notizie
30/06/2025
Aperto il bando Aidr per giovani 16-40 anni: volontariato digitale, formazione sul campo e certificazione delle competenze. Scopri come candidarti.
Notizie
24/06/2025
Pagano (Aidr): con TributIAmo e il 5x1000 vogliamo contribuire ad un futuro digitale che faciliti l’interazione tra cittadini e pubblica amministrazione

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!