Seleziona una pagina

Proteggere i contribuenti dalle truffe informatiche: il ruolo chiave dell’assistente virtuale gratuito TributiAmo durante il periodo delle dichiarazioni dei redditi

di Francesco Pagano*

Il periodo delle dichiarazioni dei redditi è notoriamente un momento di grande attività non solo per i contribuenti e le autorità fiscali, ma anche per i cybercriminali. Con un aumento significativo delle truffe online, è essenziale adottare misure preventive per proteggere i dati personali e finanziari dei cittadini.

Durante la stagione fiscale, gli attacchi informatici si intensificano, sfruttando la maggiore quantità di comunicazioni finanziarie. Da falsi avvisi fiscali a tentativi di phishing, i metodi usati dai truffatori sono sempre più sofisticati e convincenti.

In risposta a questa minaccia crescente, la Fondazione AIDR ha sviluppato “TributiAmo” (https://www.aidr.it/assistente-virtuale/), un assistente virtuale gratuito che aiuta i contribuenti a navigare sicuri nel mare delle obbligazioni fiscali. Utilizzando l’intelligenza artificiale, “TributiAmo” fornisce un primo strato di difesa contro le frodi, verificando la legittimità delle comunicazioni e guidando i contribuenti attraverso processi sicuri.

Da quando è stato introdotto, “TributiAmo” ha aiutato migliaia di contribuenti a evitare truffe, risultando in una significativa riduzione delle vittime di frodi fiscali. La sua interfaccia user-friendly e l’efficacia nel bloccare comunicazioni sospette lo rendono un alleato prezioso per tutti i cittadini.

Nell’era digitale, la sicurezza informatica è una priorità che non può essere trascurata, specialmente in periodi critici come quello delle dichiarazioni dei redditi. Con strumenti come “TributiAmo”, possiamo offrire ai contribuenti non solo un’efficace protezione contro le frodi, ma anche una maggiore serenità nella gestione delle loro responsabilità fiscali.

*Esperto cybersecurity e direttore generale Fondazione AIDR (www.aidr.it)

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
04/07/2025
Siniscalchi (Aidr): cresce l’interesse per l’avviso della Fondazione Aidr. Già numerose le candidature per diventare volontari digitali a pochi giorni dalla pubblicazione
Notizie
30/06/2025
Aperto il bando Aidr per giovani 16-40 anni: volontariato digitale, formazione sul campo e certificazione delle competenze. Scopri come candidarti.
Notizie
24/06/2025
Pagano (Aidr): con TributIAmo e il 5x1000 vogliamo contribuire ad un futuro digitale che faciliti l’interazione tra cittadini e pubblica amministrazione

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!