Seleziona una pagina

Poste Storie. Delegazione Aidr in visita alla mostra interattiva allestita a Roma

Nicastri: percorso interattivo capace di coniugare innovazione e tradizione

Una delegazione dell’associazione Aidr ha fatto visita alla mostra Poste Storie, lo spazio interattivo promosso da Poste Italiane in occasione dei 160 anni dell’azienda. Il percorso, allestito presso l’Ufficio Postale di piazza San Silvestro, nel cuore di Roma ripercorre l’evoluzione di Poste Italiane, attraverso documenti originali, oggetti, contenuti multimediali. Un viaggio nel tempo, che testimonia il ruolo dell’azienda a servizio del Paese, dalle sue origini ai giorni nostri.

“La storia di Poste Italiane – ha sottolineato a margine della visita, il presidente di Aidr Mauro Nicastri, si intreccia con la storia del nostro Paese, raccontandone l’evoluzione, anche attraverso il supporto degli strumenti innovativi, che hanno contribuito a connettere lo Stivale da Nord a Sud: dal telegrafo a tastiera all’ufficio militare da campo, dalla posta pneumatica alla più avanzata rete logistica moderna, dai vecchi vaglia ai più avanzati sistemi di pagamento digitali. Il percorso espositivo – sottolinea ancora Nicastri – evidenzia lo spirito che da sempre accompagna Poste, un’azienda a servizio del Paese.”  “La mostra interattiva – ha sottolineato a margine dell’iniziativa Pierpaolo Cito, direttore dei rapporti con le Associazioni di categoria, dei Consumatori e delle membership – assume un valore emblematico, per il contributo offerto da Poste Italiane alla storia dell’Italia post-unitaria. Un’azienda che ha saputo coniugare tradizione e innovazione, per rispondere alle esigenze socioeconomiche del Paese”.

 

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
03/01/2025
Marilena Nardi firma la nuova copertina dell'antologia 2025 del Premio Racconti nella Rete. L'antologia, edita da Castelvecchi, accoglierà i venticinque racconti vincitori della 24^ edizione del Premio.È la quinta illustratrice a firmare la copertina dopo Margherita Allegri, Silvia Ziche, Silvia Silvestri e Ofelia Lachner. 
Notizie
20/12/2024
In un 2024 che si è caratterizzato per importanti eventi di trasformazione digitale senza precedenti, la fondazione Aidr conferma, tra i soggetti del terzo settore, l’instancambile desiderio di proseguire il suo cammino nella promozione e della diffusione della cultura e dell’economia digitale. Il 2024 si chiude con grandi soddisfazioni grazie alle numerose iniziative tra le quali la realizzazione dell’aula plenaria del Parlamento europeo nella realtà virtuale, il tour istituzionale nazionale giovani, digitalizzazione, europee2024 e la tradizionale edizione del premio nazionale digital news, che conclude l’anno con la celebrazione di professionisti dell’informazione digitale, comunicatori e manager delle relazioni istituzionali.
Notizie
17/12/2024
Si è svolta oggi la tradizionale consegna dei giocattoli da parte della fondazione Aidr ai bambini del reparto di neuropsichiatria infantile del Policlinico Universitario A.Gemelli IRCCS, in occasione delle festività natalizie. Un momento di solidarietà e condivisione che ha portato gioia e sorrisi ai piccoli pazienti. L’iniziativa ha visto la presenza del Prof. Eugenio Mercuri, direttore del dipartimento di scienze della salute della donna, del bambino e di sanità pubblica del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, del Sottosegretario di Stato al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Fausta Bergamotto, e di una ristretta rappresentanza della Fondazione Aidr.

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!