Seleziona una pagina

Poste Storie. Delegazione Aidr in visita alla mostra interattiva allestita a Roma

Nicastri: percorso interattivo capace di coniugare innovazione e tradizione

Una delegazione dell’associazione Aidr ha fatto visita alla mostra Poste Storie, lo spazio interattivo promosso da Poste Italiane in occasione dei 160 anni dell’azienda. Il percorso, allestito presso l’Ufficio Postale di piazza San Silvestro, nel cuore di Roma ripercorre l’evoluzione di Poste Italiane, attraverso documenti originali, oggetti, contenuti multimediali. Un viaggio nel tempo, che testimonia il ruolo dell’azienda a servizio del Paese, dalle sue origini ai giorni nostri.

“La storia di Poste Italiane – ha sottolineato a margine della visita, il presidente di Aidr Mauro Nicastri, si intreccia con la storia del nostro Paese, raccontandone l’evoluzione, anche attraverso il supporto degli strumenti innovativi, che hanno contribuito a connettere lo Stivale da Nord a Sud: dal telegrafo a tastiera all’ufficio militare da campo, dalla posta pneumatica alla più avanzata rete logistica moderna, dai vecchi vaglia ai più avanzati sistemi di pagamento digitali. Il percorso espositivo – sottolinea ancora Nicastri – evidenzia lo spirito che da sempre accompagna Poste, un’azienda a servizio del Paese.”  “La mostra interattiva – ha sottolineato a margine dell’iniziativa Pierpaolo Cito, direttore dei rapporti con le Associazioni di categoria, dei Consumatori e delle membership – assume un valore emblematico, per il contributo offerto da Poste Italiane alla storia dell’Italia post-unitaria. Un’azienda che ha saputo coniugare tradizione e innovazione, per rispondere alle esigenze socioeconomiche del Paese”.

 

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
30/04/2025
Nicastri (presidente Aidr): con TributIAmo puntiamo a ridurre il rischio di errori e a far risparmiare tempo prezioso a commercialisti e CAF, in un momento in cui la quantità di dati gestiti dall'Agenzia delle Entrate supera il miliardo e 300 milioni di informazioni. È partita ufficialmente la stagione della dichiarazione dei redditi 2025. Dal pomeriggio di oggi, 30 aprile, i modelli precompilati saranno disponibili per la consultazione sul sito dell’Agenzia delle Entrate; a partire dal 15 maggio sarà possibile modificarli e inviarli.
Notizie
28/04/2025
La Fondazione AIDR ha annunciato di aver scritto a tutti i Comuni italiani per informarli della realizzazione di TributIAmo (https://www.aidr.it/assistente-virtuale/), un innovativo assistente virtuale basato su Intelligenza Artificiale, progettato per affiancare gratuitamente i cittadini nella delicata fase della compilazione della dichiarazione dei redditi. I Comuni rappresentano il primo punto di riferimento per i cittadini in tema di bisogni concreti, pratiche amministrative e partecipazione civica, contribuendo direttamente alla qualità della vita delle comunità loca
Notizie
16/04/2025
di Andrea Bisciglia, cardiologo e responsabile Osservatorio Sanità Digitale – Fondazione Aidr In un contesto in cui la tecnologia gioca un ruolo sempre più centrale nella vita quotidiana e nelle professioni, la Fondazione Aidr ha scelto di mettere l’innovazione al servizio dei cittadini e dei professionisti con TributiAmo (https://www.aidr.it/assistente-virtuale/), un assistente virtuale gratuito pensato per supportare dottori commercialisti, esperti contabili e Centri di Assistenza Fiscale (CAF) nella delicata fase della compilazione delle dichiarazioni dei redditi e del modello 730.

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!