Seleziona una pagina

Nomina di Cavaliere della Repubblica per Mauro Nicastri: le congratulazioni dell’Aidr

Lunedì 16 dicembre presso il Teatro A. Rendano di Cosenza S.E. il Prefetto Dott.ssa Paola Galeone ha consegnato le onorificenze al Merito della Repubblica Italiana, conferite dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a concittadini distintisi in modo significativo per il loro impegno professionale e sociale e resisi particolarmente benemeriti nei confronti della Repubblica. Tra gli insigniti anche Mauro Nicastri, dell’Agenzia per l’Italia Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e presidente Aidr.
“Esprimo da parte di tutta l’Aidr le più vive felicitazioni per la prestigiosa onorificenza al merito della Repubblica Italiana per la quale è stato insignito Mauro Nicastri. Un riconoscimento che arriva per il suo forte impegno e per le significative esperienze maturate nell’ambito della trasformazione digitale del Paese – ha dichiarato Arturo Siniscalchi, direttore FormezPA e vice presidente Aidr”.
Mauro Rosario Nicastri è nato 47 anni fa a Falerna (CZ). Ha maturato significative esperienze nella c.d. Società dell’Informazione e nella pubblica amministrazione.
Una frazione importante del proprio iter professionale gli ha consentito di svolgere ruoli di primo piano in organismi pubblico/privato e successivamente nella pubblica amministrazione.
Responsabile dell’Ufficio competenze digitali dell’Agenzia per l’Italia Digitale e Consigliere per la Trasformazione Digitale della Pubblica Amministrazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri; è stato, dal 2001 al 2009, IT Manager del Consorzio Asmez (www.asmez.it), che associa oltre 2700 Enti in tutta Italia, per la gestione ed il coordinamento dei progetti nell’ambito dei fondi regionali, nazionali ed europei degli enti aderenti accompagnando i comuni a partecipare da protagonisti alla realizzazione della prima e seconda fase del Piano Nazionale di e-Government. Ha ricoperto il ruolo di responsabile dell’area amministrazione, controllo di gestione, programmazione e pianificazione, trasparenza e prevenzione dell’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) della Presidenza del Consiglio dei Ministri ed ha preso parte, tra l’altro, alla stesura dei piani nazionali per la “Banda Ultra Larga”, per la “Crescita Digitale” e il “Piano Triennale per l’informatica nella Pubblica Amministrazione” che definiscono gli obiettivi di crescita indicati dell’Unione Europea per favorire l’innovazione, il progresso e la crescita economica facendo leva sul potenziale delle tecnologie ICT e facilitare lo sviluppo del mercato unico digitale.
Dal 2010 al 2011 è stato funzionario del Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it).
Dal 2016 è presidente di Italian Digital Revolution – AIDR (www.aidr.it), associazione senza fini di lucro nata con lo scopo di stimolare e veicolare riflessioni di esperti sia nel settore pubblico, sia nel settore privato per sensibilizzare cittadini e imprese ad utilizzare il digitale come leva di trasformazione economica e sociale. L’Associazione si avvale dell’esperienza di imprenditori, università, associazioni, fondazioni, organi di stampa, liberi professionisti, docenti e ricercatori universitari, avvocati, medici, funzionari pubblici, etc…e cultori del settore delle tecnologie digitali. Le diverse competenze interne gli consentono di svolgere un ruolo di primo piano nel promuovere gli effetti della trasformazione digitale.
Autore di numerosi articoli in tema di e-government e innovazione, insegna in diverse università nell’ambito dei programmi dall’Agenda Digitale Europea, dell’Agenda Digitale Italiana e del Codice dell’Amministrazione Digitale.

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
30/04/2025
Nicastri (presidente Aidr): con TributIAmo puntiamo a ridurre il rischio di errori e a far risparmiare tempo prezioso a commercialisti e CAF, in un momento in cui la quantità di dati gestiti dall'Agenzia delle Entrate supera il miliardo e 300 milioni di informazioni. È partita ufficialmente la stagione della dichiarazione dei redditi 2025. Dal pomeriggio di oggi, 30 aprile, i modelli precompilati saranno disponibili per la consultazione sul sito dell’Agenzia delle Entrate; a partire dal 15 maggio sarà possibile modificarli e inviarli.
Notizie
28/04/2025
La Fondazione AIDR ha annunciato di aver scritto a tutti i Comuni italiani per informarli della realizzazione di TributIAmo (https://www.aidr.it/assistente-virtuale/), un innovativo assistente virtuale basato su Intelligenza Artificiale, progettato per affiancare gratuitamente i cittadini nella delicata fase della compilazione della dichiarazione dei redditi. I Comuni rappresentano il primo punto di riferimento per i cittadini in tema di bisogni concreti, pratiche amministrative e partecipazione civica, contribuendo direttamente alla qualità della vita delle comunità loca
Notizie
16/04/2025
di Andrea Bisciglia, cardiologo e responsabile Osservatorio Sanità Digitale – Fondazione Aidr In un contesto in cui la tecnologia gioca un ruolo sempre più centrale nella vita quotidiana e nelle professioni, la Fondazione Aidr ha scelto di mettere l’innovazione al servizio dei cittadini e dei professionisti con TributiAmo (https://www.aidr.it/assistente-virtuale/), un assistente virtuale gratuito pensato per supportare dottori commercialisti, esperti contabili e Centri di Assistenza Fiscale (CAF) nella delicata fase della compilazione delle dichiarazioni dei redditi e del modello 730.

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!