Seleziona una pagina

Matera 2019: il 5G e il digitale al servizio della cultura

Martedì 12 febbraio ore 10:00 presso la Sala della Lupa, Piazza di Montecitorio, Roma

L’Italia al centro, tra digitale e cultura, storia e innovazione. L’evento declinerà questi aspetti con l’intento di indicare le nuove opportunità, non solo per Matera, Capitale Europea della cultura 2019, ma per il Paese, che da questa esperienza potrebbe trarre utili indicazioni per un modello nazionale di valorizzazione dei beni culturali attraverso l’uso delle tecnologie.

All’evento parteciperanno rappresentanti delle istituzioni, delle imprese e della società civile.

AGENDA
Ore 10:00 Saluti istituzionali
Roberto Fico, Presidente della Camera dei Deputati
Ore 10:15 Panel “Matera e la sfida 5G”
Mario Di Mauro, Chief Innovation & Customer Experience, Tim
Massimo Inguscio, Presidente, CNR
Lisa Di Feliciantonio, Head Public Affairs & Media Relations, Fastweb
Paolo Verri, Direttore, Fondazione Matera-Basilicata 2019
Ore 11:15 Panel “Digitale e Cultura”
Mirella Liuzzi, Segretario di Presidenza, Camera dei Deputati
Enrico Bellini, Public Policy Manager, Google
Gianluca Vacca, Sottosegretario, Ministero per i beni e le attività culturali
Raffaello De Ruggieri, Sindaco di Matera
Conclusioni
Marco Bellezza, Consigliere giuridico per l’innovazione, MISE
Modera
Raffaele Barberio, Direttore, Key4biz

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
30/06/2025
Aperto il bando Aidr per giovani 16-40 anni: volontariato digitale, formazione sul campo e certificazione delle competenze. Scopri come candidarti.
Notizie
24/06/2025
Pagano (Aidr): con TributIAmo e il 5x1000 vogliamo contribuire ad un futuro digitale che faciliti l’interazione tra cittadini e pubblica amministrazione
Notizie
23/06/2025
La Fondazione Aidr annuncia il proprio supporto all’AI Hub for Sustainable Development e al Piano Mattei, offrendo soluzioni no-profit come TributIAmo, l’assistente virtuale gratuito per semplificare il rapporto tra cittadini e fisco.

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!