Seleziona una pagina

LuccAutori – Aidr premia il più giovane scrittore del festival letterario

Racconti nella Rete, Aidr presente alla XXVI edizione del festival letterario

L’appuntamento annuale della rassegna letteraria “LuccAutori”, giunta quest’anno alla sua XXVI edizione, si è svolta a Lucca nonostante le oggettive difficoltà imposte dalle misure anti Covid-19. Impeccabile organizzazione della rassegna condotta da Racconti nella Rete dietro la supervisione del presidente Demetrio Brandi. Come gli scorsi anni Italian Digital Revolution (Aidr) ha preso parte alla rassegna e il 3 ottobre alle ore 17, come da programma, nella sala conferenze di Villa Bottini, è intervenuto Gianfranco Ossino, Ingegnere e Responsabile dell’Osservatorio AIDR per la digitalizzazione dell’ambiente e dell’energia, per premiare lo scrittore più giovane di questa edizione Davide Deidda del 2011 con il racconto “C’erano una volta i Kinvert”. Il premio offerto dall’azienda partner dell’Aidr VmWay (azienda di servizi strutturati nel settore information e communication technology) è stato un tablet.

“La trasformazione digitale caratterizzante il cambiamento in atto – afferma Gianfranco Ossino – data la sua pervasività nel diffondersi, implica una multidisciplinarieta’ basata su due componenti culturali complementari: umanistica e scientifica. Racconti nella Rete è una chiara dimostrazione di ciò: diffondere cultura facendo ricorso alla tecnologia digitale. Oggi l’aver premiato un giovanissimo scrittore è stata una piacevole sorpresa che fa ben sperare per un futuro prossimo dove vi sia una sempre più ampia partecipazione giovanile e, con questo piccolo gesto, ci auguriamo che la cultura digitale trovi sempre più applicazione consapevole nella società”.

La serata si è conclusa con la presentazione di Daniela Barbiani del suo libro “Federico Fellini Dizionario intimo” (Piemme) e gli interventi di Vincenzo Mollica ed Ennio Cavalli.
Inedite raccolte (appunti, espressioni, ricordi, …) del regista fedelmente custodite dalla nipote Daniela Barbiani che ha voluto rendere note nella sua opera letteraria presentata.

Ufficio Stampa Aidr 

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
30/04/2025
Nicastri (presidente Aidr): con TributIAmo puntiamo a ridurre il rischio di errori e a far risparmiare tempo prezioso a commercialisti e CAF, in un momento in cui la quantità di dati gestiti dall'Agenzia delle Entrate supera il miliardo e 300 milioni di informazioni. È partita ufficialmente la stagione della dichiarazione dei redditi 2025. Dal pomeriggio di oggi, 30 aprile, i modelli precompilati saranno disponibili per la consultazione sul sito dell’Agenzia delle Entrate; a partire dal 15 maggio sarà possibile modificarli e inviarli.
Notizie
28/04/2025
La Fondazione AIDR ha annunciato di aver scritto a tutti i Comuni italiani per informarli della realizzazione di TributIAmo (https://www.aidr.it/assistente-virtuale/), un innovativo assistente virtuale basato su Intelligenza Artificiale, progettato per affiancare gratuitamente i cittadini nella delicata fase della compilazione della dichiarazione dei redditi. I Comuni rappresentano il primo punto di riferimento per i cittadini in tema di bisogni concreti, pratiche amministrative e partecipazione civica, contribuendo direttamente alla qualità della vita delle comunità loca
Notizie
16/04/2025
di Andrea Bisciglia, cardiologo e responsabile Osservatorio Sanità Digitale – Fondazione Aidr In un contesto in cui la tecnologia gioca un ruolo sempre più centrale nella vita quotidiana e nelle professioni, la Fondazione Aidr ha scelto di mettere l’innovazione al servizio dei cittadini e dei professionisti con TributiAmo (https://www.aidr.it/assistente-virtuale/), un assistente virtuale gratuito pensato per supportare dottori commercialisti, esperti contabili e Centri di Assistenza Fiscale (CAF) nella delicata fase della compilazione delle dichiarazioni dei redditi e del modello 730.

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!