Seleziona una pagina

Le Madri Costituenti, AIDR: al Senato della Repubblica la presentazione del libro “In Cammino verso i diritti”

L’emancipazione femminile, il ruolo delle donne durante la Resistenza e il loro prezioso contributo nella stesura della Costituzione. A Palazzo Giustiniani, il 16 settembre la presentazione del libro “In cammino verso i diritti – Le Madri Costituenti”. Il volume, scritto dalla professoressa Nella Matta edito da Jonia Editrice, ripercorre le tappe delle donne protagoniste di grandi battaglie e rivoluzioni quotidiane, che hanno segnato il secolo scorso. Un dibattito a più voci nella sala Zuccari del Senato della Repubblica che sarà moderato dal Capo Ufficio Stampa della Commissione Europea in Italia, Manuela Conte, per evidenziare il ruolo di assoluto primo piano delle donne nel cammino democratico del nostro Paese. Insieme all’autrice dialogheranno: il senatore Ernesto Magorno, il professor Giuseppe Trebisacce, direttore editoriale Jonia Editrice, il professor Massimo Fiorucci, Rettore Università Roma Tre, la prof.ssa Carmela Covato, docente di Storia dell’Educazione Università Roma Tre, il prof. Massimo Veltri, già docente Università della Calabria, la dott.ssa Vincenzina Perciavalle, già Consigliera Nazionale di Parità. “Grazie al contributo dei relatori – sottolinea nella nota Manuela Conte – ripercorreremo le tappe di un cammino sofferto e silenzioso, che ha gettato le basi per il riconoscimento di uguaglianza e parità nella nascente Repubblica Italiana“.

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
30/06/2025
Aperto il bando Aidr per giovani 16-40 anni: volontariato digitale, formazione sul campo e certificazione delle competenze. Scopri come candidarti.
Notizie
24/06/2025
Pagano (Aidr): con TributIAmo e il 5x1000 vogliamo contribuire ad un futuro digitale che faciliti l’interazione tra cittadini e pubblica amministrazione
Notizie
23/06/2025
La Fondazione Aidr annuncia il proprio supporto all’AI Hub for Sustainable Development e al Piano Mattei, offrendo soluzioni no-profit come TributIAmo, l’assistente virtuale gratuito per semplificare il rapporto tra cittadini e fisco.

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!