Seleziona una pagina

Le competenze digitali nel mondo del lavoro, focus a Digitale Italia

Capogna: con il progetto Re-Educo colmiamo il gap italiano

Nei prossimi anni le competenze digitali saranno parte essenziale del curriculum vitae. Ad oggi però in Italia è ancora molto marcato il disallineamento tra offerta e domanda, fattore questo che rischia di frenare la ripresa del nostro Paese. Come si può invertire la rotta, quale sarà il ruolo della scuola? A Digitale Italia una puntata dedicata alla formazione e alle competenze digitali, con focus sul progetto Re-Educo promosso dalla Commissione Europea. Ospiti del format web di Aidr, Stefania Capogna: Direttore Scientifico del Progetto Re-Educo e Mariella Bruno, fondatrice di Diversity Opportunity. “Attraverso il progetto Re-Educo, che coinvolge oltre seicento studenti delle scuole secondarie – ha sottolineato nel corso del suo intervento Stefania Capogna – spingiamo i ragazzi ad implementare le competenze digitali in tutti gli ambiti di studio e approfondimento, scardinando il vecchio concetto che legava questo tipo di competenze esclusivamente alle pratiche tecniche. Il programma europeo mira a superare il gap italiano”. “Il mondo del lavoro – ha aggiunto Mariella Bruno – è profondamente cambiato nel corso di questi ultimi anni e la pandemia ha accelerato il processo di trasformazione digitale. Esistono nuovi linguaggi, nuovi modi di reclutare talenti. Il digitale rappresenta una grandissima opportunità per tutti.”

Vedi la puntata qui https://www.aidr.it/le-competenze-digitali-nel-mondo-del-lavoro-il-progetto-re-educo-video/

Ascolta il podcast qui https://www.aidr.it/le-competenze-digitali-nel-mondo-del-lavoro-il-progetto-re-educo-podcast/

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
04/07/2025
Siniscalchi (Aidr): cresce l’interesse per l’avviso della Fondazione Aidr. Già numerose le candidature per diventare volontari digitali a pochi giorni dalla pubblicazione
Notizie
30/06/2025
Aperto il bando Aidr per giovani 16-40 anni: volontariato digitale, formazione sul campo e certificazione delle competenze. Scopri come candidarti.
Notizie
24/06/2025
Pagano (Aidr): con TributIAmo e il 5x1000 vogliamo contribuire ad un futuro digitale che faciliti l’interazione tra cittadini e pubblica amministrazione

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!