Seleziona una pagina

Lancio della campagna “Usa il Tuo Voto” a Roma

Elezioni europee dell’8 e 9 giugno

Nicastri, presidente fondazione Aidr: il tour “Giovani, digitalizzazione, europee2024” sta rivelando le aspirazioni di oltre 4,9 milioni di “generazione Z” e l’incognita astensione

 Gli Uffici in Italia del Parlamento e della Commissione europea hanno lanciato la campagna istituzionale “Usa il Tuo Voto”, in previsione delle votazioni europee dell’8 e 9 giugno. L’evento di lancio si è tenuto ieri presso lo spazio Esperienza Europa – David Sassoli in piazza Venezia a Roma. Durante la conferenza stampa sono stati presentati anche gli eventi previsti per la Festa dell’Europa del 9 maggio, inclusi dibattiti, letture e concerti che si svolgeranno al Campidoglio di Roma e al Luiss Hub di Milano. Uno dei punti salienti dell’evento è stato il cortometraggio “Usa il tuo voto”, un filmato di quattro minuti in cui anziani cittadini provenienti da vari Paesi dell’UE condividono i loro ricordi legati alla democrazia, evidenziando l’importanza di non dare mai per scontato questo diritto. Tra i partecipanti illustri alla conferenza stampa c’erano il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, il direttore dell’Ufficio in Italia del Parlamento europeo, Carlo Corazza, il rappresentante della Commissione europea in Italia, Antonio Parenti, il direttore Offerta Estero della Rai, Fabrizio Ferragni, e il Segretario generale dell’Associazione Civita, Simonetta Giordani. Anche Mauro Nicastri, presidente della Fondazione Aidr, intervenuto alla conferenza stampa ha illustrato i risultati del tour istituzionale nazionale “Giovani, digitalizzazione, europee 2024”. “Abbiamo incontrato oltre 20.000 studenti in quasi tutte le regioni italiane, scoprendo nelle cosiddette “generazioni Z” un forte desiderio di esprimere le proprie aspirazioni”, ha affermato Nicastri. Attraverso un approccio innovativo, sono i coetanei dell’Aidr a dialogare direttamente con gli studenti, promuovendo l’adesione spontanea alle votazioni europee dell’8 e 9 giugno. Nicastri ha anche evidenziato la richiesta emergente tra i giovani di programmi digitali che li preparino non solo a conoscere le istituzioni pubbliche, ma anche a diventare protagonisti attivi delle organizzazioni partitiche, e la forte richiesta di una piattaforma di voto online.

“Usa il Tuo Voto” è più di una semplice campagna elettorale; è un invito a riconoscere e sfruttare il potere del voto democratico, un diritto che ogni cittadino deve esercitare con consapevolezza e responsabilità.

 

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
16/04/2025
di Andrea Bisciglia, cardiologo e responsabile Osservatorio Sanità Digitale – Fondazione Aidr In un contesto in cui la tecnologia gioca un ruolo sempre più centrale nella vita quotidiana e nelle professioni, la Fondazione Aidr ha scelto di mettere l’innovazione al servizio dei cittadini e dei professionisti con TributiAmo (https://www.aidr.it/assistente-virtuale/), un assistente virtuale gratuito pensato per supportare dottori commercialisti, esperti contabili e Centri di Assistenza Fiscale (CAF) nella delicata fase della compilazione delle dichiarazioni dei redditi e del modello 730.
Notizie
12/04/2025
di Francesco Pagano* Il periodo delle dichiarazioni dei redditi è notoriamente un momento di grande attività non solo per i contribuenti e le autorità fiscali, ma anche per i cybercriminali. Con un aumento significativo delle truffe online, è essenziale adottare misure preventive per proteggere i dati personali e finanziari dei cittadiniDurante la stagione fiscale, gli attacchi informatici si intensificano, sfruttando la maggiore quantità di comunicazioni finanziarie. Da falsi avvisi fiscali a tentativi di phishing, i metodi usati dai truffatori sono sempre più sofisticati e convincenti.
Notizie
11/04/2025
Fondazione AIDR chiama a raccolta gli organi di stampa: uniamoci per guidare i cittadini nell'uso dell'assistente virtuale gratuito “TributiAmo” per la dichiarazione dei redditi

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!