Seleziona una pagina

Istituzioni Ue, realtà virtuale e (non solo) giovani: iniziativa Aidr domenica 19 al St. Patrick’s Weekend

Appuntamento a Roma al Ragusa Off, dalle ore 17 alle 20: ingresso libero. Incontro sul territorio con i cittadini per l’Anno europeo delle competenze.

Esperienza immersiva con la realtà virtuale, nella giornata di domenica 19 marzo, nell’ambito del St. Patrick’s Weekend 2023. Dalle ore 17 alle 20, infatti, presso il Ragusa Off (ex deposito Atac, via Tuscolana 179), sarà possibile conoscere gratuitamente le istituzioni europee attraverso la realtà virtuale.

Si tratta del primo incontro territoriale nazionale promosso dall’associazione Aidr (Associazione italian digital revolution, www.aidr.it) e il partner tecnologico Noema, in collaborazione con il Parlamento e la Commissione europea, nell’ambito delle iniziative organizzate nell’Anno europeo delle competenze.

I cittadini potranno così testare i nuovi strumenti approfondendo i temi dell’immersività, analizzando le differenze tra le tecnologie, e il loro utilizzo.

 

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
26/03/2025
È con grande tristezza che annunciamo la perdita prematura di Dario Scrivano, avvocato esemplare e segretario generale della Fondazione Aidr (www.aidr.it). Il presidente Mauro Nicastri ha espresso il suo profondo cordoglio, ricordando Dario non solo come un professionista integerrimo, ma anche come un caro amico. “Lo abbiamo voluto a tutti i costi come segretario generale […]
Notizie
21/03/2025
In un'era dominata dalla tecnologia, è fondamentale riconoscere i benefici che questa può offrire, specialmente ai più giovani. Un recente studio di un team di ricerca inglese ha evidenziato come i videogiochi, se ben progettati, possono migliorare significativamente il benessere dei bambini. Questo studio ha dimostrato che i videogiochi non sono meri passatempi, ma strumenti capaci di stimolare la creatività e l'identità personale. Attraverso trame avvincenti e sfide che richiedono abilità intellettuali, possono potenziare competenze cognitive fondamentali come il problem solving e la pianificazione strategica, oltre a migliorare la capacità decisionale.
Notizie
16/03/2025
Il CdA, i soci e la rete dei partner della Fondazione AIDR esprimono le più affettuose e sincere congratulazioni a Federica Meta, recentemente nominata direttrice responsabile del network CORCOM (www.corrierecomunicazioni.it). Questo prestigioso riconoscimento va a un'esperta professionista che da anni contribuisce con passione e competenza alla crescita e diffusione della cultura digitale e dell'innovazione imprenditoriale in Italia.

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!