Seleziona una pagina

Istituzioni e scuole. Aidr: concluse le tre visite del liceo “S. Lopiano” di Cetraro al Ministero dell’Istruzione, degli Esteri e al nuovo spazio Europa Experience

Nicastri (Aidr): l’interesse dimostrato dagli studenti può diventare il filo conduttore per far conoscere la PA e l’UE alle scolaresche italiane

 Roma, 19 dicembre – Dopo la visita al palazzo del Ministero della pubblica istruzione, edificio storico ubicato a Trastevere nel cuore di Roma, che ospita gli uffici del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il viaggio d’istruzione degli studenti del liceo “S. Lopiano” di Cetraro, accompagnati dal dirigente scolastico Prof. Graziano di Pasqua e da alcuni docenti, è proseguito con la visita alla Farnesina, sede del Ministero degli Affari Esteri Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale (MAECI). Il viaggio d’istruzione degli studenti rientra nell’ambito delle attività promosse su impulso dell’associazione Aidr (www.aidr.it) e mira a far avvicinare i giovani alle istituzioni, facendo conoscere loro da vicino il funzionamento degli uffici e della gestione degli apparati statali. Nel corso della visita alla Farnesina gli studenti hanno avuto la possibilità di conoscere la struttura del dicastero e le funzioni relative ai rapporti politici, economici, sociali e culturali con l’estero. La scolaresca ha visitato inoltre la Collezione Farnesina, la raccolta d’arte contemporanea del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, nata nel 2000 per sottolineare un preciso indirizzo progettuale del Ministero, che ha fatto della ricerca artistica contemporanea un ambito d’intervento strategico della propria politica culturale. La visita al Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale è terminata con la consegna delle targhe di ringraziamento all’Ambasciatore Pasquale Terracciano, al Cons. Caterina Gigliuto e al Cons. Sergio Ferdinandi.

I tre giorni del viaggio d’istruzione degli studenti del liceo “S. Lopiano” di Cetraro si sono conclusi con la visita guidata al centro multimediale Europa Experience, intitolato alla memoria di David Sassoli. Gli studenti, tra i primi in Italia, hanno avuto la possibilità di visitare lo spazio interattivo di Piazza Venezia, aperto recentemente dal Parlamento e dalla Commissione europea, con lo scopo di far scoprire le istituzioni europee e il loro funzionamento. La scolaresca, ha avuto così l’occasione di approfondire i temi della democrazia comunitaria. “L’essenza della democrazia è la partecipazione dei cittadini – ha dichiarato il Presidente di Aidr, Mauro Nicastri – per questo la nostra associazione ha deciso di ampliare la propria mission con una serie di iniziative rivolte alle scuole, in modo da far conoscere agli studenti le istituzioni. Con la visita all’Europa Experience si è concluso il programma di viaggio di istruzione per gli studenti di Cetraro, che in questi giorni hanno visitato il Ministero dell’Istruzione e del Merito e la Farnesina. L’interesse degli studenti del liceo “S. Lopiano” di Cetraro – ha concluso Nicastri – può diventare il filo conduttore per far conoscere la pubblica amministrazione centrale e l’unione europea alle scolaresche italiane, per promuovere momenti di confronto e approfondimento, all’interno delle strutture che formano l’apparato statale e delle istituzioni europee”.

Per la particolare attenzione riservata agli studenti e al corpo docente del liceo “S. Lopiano” di Cetraro, un ringraziamento particolare è stato rivolto da Aidr all’Ing. Davide D’Amico, direttore generale per i sistemi informativi e la statistica del Ministero dell’Istruzione e del Merito, al Cons. Sergio Ferdinandi, della direzione generale per le risorse e l’innovazione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e alla Dott.ssa Manuela Conte, capo ufficio stampa della Commissione europea in Italia.

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
30/04/2025
Nicastri (presidente Aidr): con TributIAmo puntiamo a ridurre il rischio di errori e a far risparmiare tempo prezioso a commercialisti e CAF, in un momento in cui la quantità di dati gestiti dall'Agenzia delle Entrate supera il miliardo e 300 milioni di informazioni. È partita ufficialmente la stagione della dichiarazione dei redditi 2025. Dal pomeriggio di oggi, 30 aprile, i modelli precompilati saranno disponibili per la consultazione sul sito dell’Agenzia delle Entrate; a partire dal 15 maggio sarà possibile modificarli e inviarli.
Notizie
28/04/2025
La Fondazione AIDR ha annunciato di aver scritto a tutti i Comuni italiani per informarli della realizzazione di TributIAmo (https://www.aidr.it/assistente-virtuale/), un innovativo assistente virtuale basato su Intelligenza Artificiale, progettato per affiancare gratuitamente i cittadini nella delicata fase della compilazione della dichiarazione dei redditi. I Comuni rappresentano il primo punto di riferimento per i cittadini in tema di bisogni concreti, pratiche amministrative e partecipazione civica, contribuendo direttamente alla qualità della vita delle comunità loca
Notizie
16/04/2025
di Andrea Bisciglia, cardiologo e responsabile Osservatorio Sanità Digitale – Fondazione Aidr In un contesto in cui la tecnologia gioca un ruolo sempre più centrale nella vita quotidiana e nelle professioni, la Fondazione Aidr ha scelto di mettere l’innovazione al servizio dei cittadini e dei professionisti con TributiAmo (https://www.aidr.it/assistente-virtuale/), un assistente virtuale gratuito pensato per supportare dottori commercialisti, esperti contabili e Centri di Assistenza Fiscale (CAF) nella delicata fase della compilazione delle dichiarazioni dei redditi e del modello 730.

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!