Seleziona una pagina

Innovazione digitale in aziende e P.A., intesa tra AIDR e DBB

Accordo siglato a Torino alla presenza del viceministro Castelli

 Un accordo di collaborazione è stato siglato a Torino tra le associazioni Italian Digital Revolution (www.aidr.it) e Digital Building Blocks (www.digitalbuildingblocks.it), nel corso del recente convegno Blockchain for Business, alla presenza di Laura Castelli, viceministro all’Economia. L’intesa ho lo scopo di sostenere la trasformazione digitale nelle aziende e nella Pubblica amministrazione, promuovendo il cambiamento dei ruoli e delle competenze. L’accordo è stato sottoscritto dai presidenti di Aidr e Digital Building Blocks, Mauro Nicastri dell’Agenzia per l’Italia Digitale, e Alberto Giusti, imprenditore seriale e business angel.

La sfida di questa generazione – afferma Nicastriè riuscire a trasformare almeno una parte di chi è dentro il mondo del lavoro. Non possiamo neanche immaginare di dover aspettare un ricambio: bisogna prendere il toro per le corna e aiutare una generazione a cambiare. Per questo a mio avviso la sfida principale è quella del reskilling e lo vogliamo fare in collaborazione con gli amici del Digital Building Blocks”.

Per Giusti, “‌la trasformazione dell’Italia passa dal Digitale e viene abilitata dai manager con almeno vent’anni di esperienza nei singoli settori. Sono loro che devono condurre il cambiamento perché solo chi ha una forte esperienza dell’industry può diventare Chief Digital Officer della propria realtà e governare strategicamente i processi del Digital per incrementare le vendite. Tutto questo passa da una trasformazione culturale delle aziende e del top management, che deve essere consapevole come governando opportunamente i nuovi strumenti digitali, si può arrivare a fare 10X non solo a crescere di qualche punto percentuale. Intendiamo contribuire ad abilitare il cambiamento grazie alla collaborazione con l’associazione Italian Digital Revolution e al programma di eventi che stiamo progettando insieme”.

L’accordo di collaborazione tra le due associazioni intende anche dimostrare come sforzi e visione comuni, di chi diffonde la cultura digitale in Italia, possano contribuire alla crescita e a far esprimere al meglio la capacità della PA di offrire servizi digitali al cittadino e fare impresa, in modo innovativo, per competere nei mercati globali. Un’accelerazione dello sviluppo economico dell’Italia, per colmare un gap che ci trasciniamo oramai da diversi anni.

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
30/04/2025
Nicastri (presidente Aidr): con TributIAmo puntiamo a ridurre il rischio di errori e a far risparmiare tempo prezioso a commercialisti e CAF, in un momento in cui la quantità di dati gestiti dall'Agenzia delle Entrate supera il miliardo e 300 milioni di informazioni. È partita ufficialmente la stagione della dichiarazione dei redditi 2025. Dal pomeriggio di oggi, 30 aprile, i modelli precompilati saranno disponibili per la consultazione sul sito dell’Agenzia delle Entrate; a partire dal 15 maggio sarà possibile modificarli e inviarli.
Notizie
28/04/2025
La Fondazione AIDR ha annunciato di aver scritto a tutti i Comuni italiani per informarli della realizzazione di TributIAmo (https://www.aidr.it/assistente-virtuale/), un innovativo assistente virtuale basato su Intelligenza Artificiale, progettato per affiancare gratuitamente i cittadini nella delicata fase della compilazione della dichiarazione dei redditi. I Comuni rappresentano il primo punto di riferimento per i cittadini in tema di bisogni concreti, pratiche amministrative e partecipazione civica, contribuendo direttamente alla qualità della vita delle comunità loca
Notizie
16/04/2025
di Andrea Bisciglia, cardiologo e responsabile Osservatorio Sanità Digitale – Fondazione Aidr In un contesto in cui la tecnologia gioca un ruolo sempre più centrale nella vita quotidiana e nelle professioni, la Fondazione Aidr ha scelto di mettere l’innovazione al servizio dei cittadini e dei professionisti con TributiAmo (https://www.aidr.it/assistente-virtuale/), un assistente virtuale gratuito pensato per supportare dottori commercialisti, esperti contabili e Centri di Assistenza Fiscale (CAF) nella delicata fase della compilazione delle dichiarazioni dei redditi e del modello 730.

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!