Seleziona una pagina

Innovazione, Aidr vola a Las Vegas alla fiera CES 2020

Incontro con il ministro per la Digitalizzazione, Paola Pisano, e presentazione del Premio nazionale per la diffusione di trasparenza ed etica nella P.a.

Delegazione dell’Associazione italian digital revolution in visita al Consumer Electronics Show con il deputato Mattia Fantinati, ex sottosegretario alla P.a.

Las Vegas, 10 gennaio 2020 – Una delegazione di Aidr (Associazione italian digital revolution), composta dal presidente Mauro Nicastri, dell’Agenzia per l’Italia Digitale, da Francesco Pagano, IT manager Ales Spa-Scuderie del Quirinale e consigliere Aidr, Davide Pignataro, ceo di IET Spa e socio Aidr, Alessandro Lucchetti, avvocato e socio Aidr e Giovanni Rossini, COO & co-founder di Artiness partener del Politecnico di Milano, si è recata a Las Vegas per visitare il Consumer Electronics Show (CES), accompagnata dal deputato Mattia Fantinati, già sottosegretario alla Pubblica amministrazione e digitalizzazione. Da oltre 50 anni il CES è la più importante fiera mondiale dell’innovazione dove nuove idee, tecnologie e investitori si incontrano. Quest’anno, grazie al supporto dell’Istituto per il Commercio Estero, presieduto da Carlo Maria Ferro, ha partecipato anche il ministro per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione, Paola Pisano. Nel corso della visita al padiglione italiano, Pisano ha presentato il progetto “Made.it”, programma di accompagnamento e comunicazione per gli innovatori che intendono trasformare le loro idee in imprese tecnologiche.

A seguire, incontro del ministro con una delegazione di Aidr. Nel corso del colloquio si è discusso delle modalità con cui viene conferito annualmente il Premio nazionale Aidr per la diffusione della trasparenza e dell’etica nella Pubblica amministrazione – attraverso un software dedicato che verifica la presenza dei requisiti previsti dal “Regolamento del Premio” – e di come l’iniziativa intenda stimolare le Pubbliche amministrazioni a migliorare i propri processi amministrativi grazie all’uso delle tecnologie per favorire la trasparenza, contrastare e combattere la corruzione e coinvolgere i cittadini nel monitoraggio civico dell’azione amministrativa.

“I partecipanti al CES2020 sanno benissimo quale sia la ricchezza del nostro tessuto produttivo e come gli italiani siano allo stesso tempo grandi imprenditori e grandi innovatori – ha dichiarato Nicastri. Nel corso della nostra permanenza abbiamo incontrato numerosi imprenditori e rappresentanti di start-up provenienti da tutto il mondo, tutti spinti da una forte passione per l’innovazione e le nuove tecnologie e desiderosi di conquistare il mercato italiano”.

Al termine dell’incontro, è stato mostrato al ministro Pisano il prototipo della targa del Premio Aidr, progettata dagli studenti del Liceo Artistico “Silvio Lopiano” di Cetraro (Cosenza),  guidati dal dirigente Graziano Di Pasqua.

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
30/04/2025
Nicastri (presidente Aidr): con TributIAmo puntiamo a ridurre il rischio di errori e a far risparmiare tempo prezioso a commercialisti e CAF, in un momento in cui la quantità di dati gestiti dall'Agenzia delle Entrate supera il miliardo e 300 milioni di informazioni. È partita ufficialmente la stagione della dichiarazione dei redditi 2025. Dal pomeriggio di oggi, 30 aprile, i modelli precompilati saranno disponibili per la consultazione sul sito dell’Agenzia delle Entrate; a partire dal 15 maggio sarà possibile modificarli e inviarli.
Notizie
28/04/2025
La Fondazione AIDR ha annunciato di aver scritto a tutti i Comuni italiani per informarli della realizzazione di TributIAmo (https://www.aidr.it/assistente-virtuale/), un innovativo assistente virtuale basato su Intelligenza Artificiale, progettato per affiancare gratuitamente i cittadini nella delicata fase della compilazione della dichiarazione dei redditi. I Comuni rappresentano il primo punto di riferimento per i cittadini in tema di bisogni concreti, pratiche amministrative e partecipazione civica, contribuendo direttamente alla qualità della vita delle comunità loca
Notizie
16/04/2025
di Andrea Bisciglia, cardiologo e responsabile Osservatorio Sanità Digitale – Fondazione Aidr In un contesto in cui la tecnologia gioca un ruolo sempre più centrale nella vita quotidiana e nelle professioni, la Fondazione Aidr ha scelto di mettere l’innovazione al servizio dei cittadini e dei professionisti con TributiAmo (https://www.aidr.it/assistente-virtuale/), un assistente virtuale gratuito pensato per supportare dottori commercialisti, esperti contabili e Centri di Assistenza Fiscale (CAF) nella delicata fase della compilazione delle dichiarazioni dei redditi e del modello 730.

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!