Seleziona una pagina

Il tour “Giovani, digitalizzazione, europee2024” arriva in Piemonte e Liguria

Nicastri, presidente fondazione Aidr: l’inaugurazione della sala multimediale Explace di Genova rappresenta un momento significativo del nostro tour verso un’Europa più innovativa e inclusiva, in linea con gli obiettivi delle elezioni europee dell’8 e 9 giugno
 Brusoni, assessore istruzione e informatica comune di Genova: questa iniziativa rappresenta un’opportunità unica per i nostri giovani di confrontarsi con le sfide e le opportunità che le istituzioni europee offrono attraverso l’utilizzo delle tecnologie digitali e l’innovazione

 Gli Uffici in Italia del Parlamento Europeo e la Commissione Europea e la Fondazione Aidr annunciano le prossime tappe campane del tour istituzionale nazionale “Giovani, Digitalizzazione, Europee2024”, previste nella settimana dall’8 al 12 aprile 2024. Questa iniziativa, che mira a informare e coinvolgere le giovani generazioni sui valori e le opportunità offerte dall’Unione Europea, fa il suo arrivo nelle scuole delle regioni Piemonte e Liguria con un programma ricco e stimolante, progettato per evidenziare l’importanza della partecipazione attiva dei giovani in un contesto europeo sempre più digitale e sostenibile.

Il tour prevede incontri nelle scuole piemontesi e liguri, ognuno dei quali sarà un’occasione unica per gli studenti di interagire direttamente con rappresentanti del Parlamento Europeo, della Commissione Europea e della Fondazione AIDR. Questi incontri mirano a stimolare una riflessione sul ruolo cruciale che i giovani possono giocare nel costruire un futuro europeo più inclusivo e digitalizzato.

Il 10 aprile, dalle 10 alle 12, gli studenti dell’Istituto Istruzione Superiore Nervi – Fermi di Alessandria avranno l’opportunità di dialogare con esperti di istituzioni europee e di tecnologie. Il giorno successivo, il tour continuerà a Torino con gli studenti del  Liceo Vittoria – Istituto Vittoria e quelli del Liceo artistico statale Renato Cottini.

A Genova venerdì 12 aprile nell’aula magna dell’IISS Duchessa di Galliera in corso Mentana 27, si svolgerà l’incontro gli studenti delle scuole Fulgis che comprendono anche Liceo Linguistico Internazionale Grazia Deledda e Deledda International School.

Marta Brusoni, Assessore all’Istruzione e Informatica del Comune di Genova ha affermato: “Esprimo grande entusiasmo per l’imminente tappa ligure del tour istituzionale nazionale “Giovani, Digitalizzazione, Epopee 2024”, un evento cruciale per stimolare l’interesse dei giovani verso le istituzioni europee attraverso l’utilizzo delle tecnologie digitali e l’innovazione. Per i nostri giovani questa iniziativa rappresenta un’opportunità unica di confronto con le sfide e le opportunità che la digitalizzazione offre ed evidenzia l’impegno del Comune di Genova nell’accompagnare gli studenti verso un futuro in cui la tecnologia sarà sempre più protagonista. Invito la comunità educativa, le famiglie e gli stakeholder locali a partecipare attivamente agli incontri previsti nel programma, per costruire insieme un percorso di crescita collettiva nel segno dell’innovazione e dell’inclusione europea e digitale”.

Dopo l’incontro con gli studenti delle scuole Fulgis, il tour istituzionale nazionale “Giovani, Digitalizzazione, Epopee 2024” proseguirà con l’inaugurazione della sala multimediale eSplace nel Porto antico di Genova in Via Magazzini del Cotone, 5.

Luca Remuzzi, responsabile Fondazione Aidr regione Liguria, ha dichiarato – “per contribuire attivamente al dialogo sull’avvenire dell’Unione Europea e sul ruolo cruciale che le istituzioni europee giocheranno nel plasmare il nostro futuro comune sarà importante la partecipazione di tutti gli stakeholder locali, cittadini, autorità istituzionali, religiose, del mondo produttivo e della scuola”.

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
30/04/2025
Nicastri (presidente Aidr): con TributIAmo puntiamo a ridurre il rischio di errori e a far risparmiare tempo prezioso a commercialisti e CAF, in un momento in cui la quantità di dati gestiti dall'Agenzia delle Entrate supera il miliardo e 300 milioni di informazioni. È partita ufficialmente la stagione della dichiarazione dei redditi 2025. Dal pomeriggio di oggi, 30 aprile, i modelli precompilati saranno disponibili per la consultazione sul sito dell’Agenzia delle Entrate; a partire dal 15 maggio sarà possibile modificarli e inviarli.
Notizie
28/04/2025
La Fondazione AIDR ha annunciato di aver scritto a tutti i Comuni italiani per informarli della realizzazione di TributIAmo (https://www.aidr.it/assistente-virtuale/), un innovativo assistente virtuale basato su Intelligenza Artificiale, progettato per affiancare gratuitamente i cittadini nella delicata fase della compilazione della dichiarazione dei redditi. I Comuni rappresentano il primo punto di riferimento per i cittadini in tema di bisogni concreti, pratiche amministrative e partecipazione civica, contribuendo direttamente alla qualità della vita delle comunità loca
Notizie
16/04/2025
di Andrea Bisciglia, cardiologo e responsabile Osservatorio Sanità Digitale – Fondazione Aidr In un contesto in cui la tecnologia gioca un ruolo sempre più centrale nella vita quotidiana e nelle professioni, la Fondazione Aidr ha scelto di mettere l’innovazione al servizio dei cittadini e dei professionisti con TributiAmo (https://www.aidr.it/assistente-virtuale/), un assistente virtuale gratuito pensato per supportare dottori commercialisti, esperti contabili e Centri di Assistenza Fiscale (CAF) nella delicata fase della compilazione delle dichiarazioni dei redditi e del modello 730.

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!