Seleziona una pagina

Il dovere alla solidarietà

di Rosangela Cesareo, Responsabile Relazioni Istituzionali Aidr

Stiamo vivendo un momento tragico senza precedenti. Ci sentiamo tutti dentro una tempesta senza via d’uscita.
Aspettiamo con ansia che la curva dei contagi scenda per riprenderci le nostre vite.
Ma dopo, quel dopo che attendiamo come sarà?
Dobbiamo prepararci già da subito ad affrontarlo e sapete come?
Con la solidarietà.
La solidarietà è l’unico mezzo che ogni semplice cittadino possiede per preparare un secondo tempo migliore di come purtroppo si prospetta.
Come ci ha insegnato il Papa pochi giorni fa noi ci salveremo insieme perché nessuno può salvarsi da solo. Le tenebre scese nelle nostre città permetteranno al sole di splendere ancora solo se volgeremo lo sguardo verso l’altro.
Non lasciamo che queste restino solo parole , agiamo e facciamolo in fretta. Aiutiamo chi ha bisogno, ognuno come può e come meglio da fare, in piccolo, in grande, in silenzio, urlando ma facciamolo.
Ingegniamoci, pensiamo, la prospettiva del futuro è l’antidepressivo più efficace, forse l’unico in questo momento, ciò significa che se facciamo del bene agli altri prima ancora lo facciamo a noi stessi, alla nostra dignità, alla nostra autostima e soprattutto alla capacità che abbiamo nel contribuire a risolvere un problema enorme.
Il Paese si appresta a vivere, dopo quella sanitaria, una crisi economica gigante. Sarà difficile ripartire e solo la solidarietà, l’aiuto concreto dell’uno verso l’altro, verso la comunità può salvare noi e il futuro dei nostri figli.
Non è demagogia, è la realtà tangibile del periodo storico che stiamo vivendo. Ognuno faccia il suo, al meglio delle proprie possibilità.
Mettiamolo nella lista dei nostri doveri, la nostra onesta’ intellettuale ci sarà grata per tutta la vita.
Al resto però pensi chi ci governa, perché oltre all’impegno personale e alla solidarietà il singolo cittadino non può fare di più.

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
04/07/2025
Siniscalchi (Aidr): cresce l’interesse per l’avviso della Fondazione Aidr. Già numerose le candidature per diventare volontari digitali a pochi giorni dalla pubblicazione
Notizie
30/06/2025
Aperto il bando Aidr per giovani 16-40 anni: volontariato digitale, formazione sul campo e certificazione delle competenze. Scopri come candidarti.
Notizie
24/06/2025
Pagano (Aidr): con TributIAmo e il 5x1000 vogliamo contribuire ad un futuro digitale che faciliti l’interazione tra cittadini e pubblica amministrazione

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!