Seleziona una pagina

Giovani, digitalizzazione, europee2024: importante accordo di collaborazione tra la fondazione Aidr e il centro ricerca internazionale digitale Esplace Unifunvic Sportacademy 

Mauro Traxino, Esplace Unifunvic Sportacademy: con la fondazione Aidr vogliamo contribuire al benessere dei giovani e alla diffusione di un utilizzo consapevole della tecnologia.

Un importante accordo di collaborazione è stato firmato tra la fondazione Aidr e il centro di ricerca internazionale digitale Esplace Unifunvic Sportacademy. Un accordo che coinvolge il Comitato Italiano eSports (CIES), OPES Liguria Centro Formazione, UNIFUNVIC Europa Sport Academy e sarà inaugurato nel mese di aprile in occasione del tour nazionale “Giovani, digitalizzazione, europee2024”. L’inaugurazione si svolgerà presso la struttura di 1500 metri quadri nel cuore di Genova, al Porto Antico, e vedrà la partecipazione di diversi studenti provenienti dalle scuole della Liguria, di autorità nazionali e locali.

“L’obiettivo primario di questo accordo – ha dichiarato nel corso della firma dell’accordo Mauro Nicastri, presidente della fondazione Aidr – è la sensibilizzazione dei giovani al gioco responsabile, promuovendo un approccio equilibrato che eviti l’isolamento sociale. In un’era dominata dalla tecnologia e dai videogiochi, diventa essenziale fornire ai giovani strumenti e conoscenze per giocare in modo consapevole, prevenendo rischi legati alla ludopatia e al gioco d’azzardo”.

Esplace Unifunvic Sportacademy, attraverso la sua struttura all’avanguardia, mira a creare un ambiente unico dove la socializzazione è al centro, contrastando fenomeni preoccupanti e proteggendo le nuove generazioni da potenziali rischi e dipendenze – ha sottolineato Igor Lanzoni, vicepresidente mondiale di Federazioni Sportive Internazionali ITF – IPF – JJIF. La struttura offre 100 postazioni CP gaming per emozionanti Battle Royale con 100 player live, 22 postazioni PlayStation per sfide PROCLUB 11 VS 11 e 10 simulatori di guida per i campionati di SIM RACING. Una VR arena di 140 mq è dedicata al gaming in realtà virtuale e all’intrattenimento, mentre un palco è predisposto per presentazioni e premiazioni, accompagnato da spazi dedicati a temporary shop – ha concluso Lanzoni.

Nel cuore dell’area orientamento e formazione digitale, si trova un’aula di formazione avanzata pronta ad accogliere la sete di conoscenza, affiancata da un laboratorio digitale che offre alle scuole un’immersione nel futuro dell’apprendimento. La Virtual Reality Arena trasforma l’educational learning in un’avventura entusiasmante, fonde realtà e fantasia per un’esperienza rivoluzionaria.

La struttura comprende un salone polivalente, un luogo vibrante per congressi, workshop, eventi, feste e manifestazioni musicali, creando momenti indimenticabili. Un accogliente bar ristoro e un’area ludica con tavoli co-study, giochi da tavolo, calcio balilla e altre attività ludiche completano l’esperienza, offrendo un ambiente perfetto per l’interazione e la creatività.

La fondazione Aidr e il centro di ricerca internazionale digitale Esplace Unifunvic SportAcademy si impegneranno con determinazione verso la creazione di un contesto sano e responsabile, contribuendo al benessere dei giovani e alla promozione di un utilizzo consapevole della tecnologia.

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
30/04/2025
Nicastri (presidente Aidr): con TributIAmo puntiamo a ridurre il rischio di errori e a far risparmiare tempo prezioso a commercialisti e CAF, in un momento in cui la quantità di dati gestiti dall'Agenzia delle Entrate supera il miliardo e 300 milioni di informazioni. È partita ufficialmente la stagione della dichiarazione dei redditi 2025. Dal pomeriggio di oggi, 30 aprile, i modelli precompilati saranno disponibili per la consultazione sul sito dell’Agenzia delle Entrate; a partire dal 15 maggio sarà possibile modificarli e inviarli.
Notizie
28/04/2025
La Fondazione AIDR ha annunciato di aver scritto a tutti i Comuni italiani per informarli della realizzazione di TributIAmo (https://www.aidr.it/assistente-virtuale/), un innovativo assistente virtuale basato su Intelligenza Artificiale, progettato per affiancare gratuitamente i cittadini nella delicata fase della compilazione della dichiarazione dei redditi. I Comuni rappresentano il primo punto di riferimento per i cittadini in tema di bisogni concreti, pratiche amministrative e partecipazione civica, contribuendo direttamente alla qualità della vita delle comunità loca
Notizie
16/04/2025
di Andrea Bisciglia, cardiologo e responsabile Osservatorio Sanità Digitale – Fondazione Aidr In un contesto in cui la tecnologia gioca un ruolo sempre più centrale nella vita quotidiana e nelle professioni, la Fondazione Aidr ha scelto di mettere l’innovazione al servizio dei cittadini e dei professionisti con TributiAmo (https://www.aidr.it/assistente-virtuale/), un assistente virtuale gratuito pensato per supportare dottori commercialisti, esperti contabili e Centri di Assistenza Fiscale (CAF) nella delicata fase della compilazione delle dichiarazioni dei redditi e del modello 730.

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!