Seleziona una pagina

Ecco il portale del nostro movimento: www.culturaidentita.it

Da oggi siamo online. L’associazione, lanciata sul palco del teatro Manzoni a febbraio, in pochi mesi è diventata un vero e proprio movimento culturale, che sta aggregando in tutta Italia associazioni, fondazioni, intellettuali, artisti e imprenditori, che vogliono difendere e rilanciare la nostra identità italiana.

Dopo aver organizzato il nostro primo festival ad agosto nel Salento, oggi siamo in rete con il nostro portale www.culturaidentita.it. Un sito dove aggregare le nostre associazioni, dove informare gli utenti dei nostri appuntamenti in tutta la penisola, dove poter leggere le proposte, che ormai da quasi un anno facciamo a chi governa il nostro Paese. Una delle più belle frasi di Gabriele D’Annunzio, al quale ci siamo sempre ispirati, è: «Ama il tuo sogno, seppur ti tormenta». In realtà il nostro unico tormento è quello di aver visto, per troppi anni, il nostro Paese, culturalmente in mano ad una lobby radical-chic, figlia della globalizzazione delle menti.

Sul nostro portale potrete scoprire chi siamo, qual è il gruppo che ha fatto nascere il nostro progetto, cosa facciamo e qual è il nostro manifesto. Dieci idee che diventano azioni. Dieci proposte che possono creare un nuovo immaginario culturale, in un momento come questo di grandi cambiamenti. Dietro ad ogni punto, oltre allo slogan, c’è un lavoro concreto fatto da addetti ai lavori competenti. Ci sono temi come la valorizzazione del nostro patrimonio artistico, il sostegno a chi produce cultura, la de-fiscalizzazione, la difesa della nostra identità, ma anche la disabilità e la legittima difesa, da sempre nostri cavalli di battaglia.

Ogni settimana siamo sui territori per dare voce a quelle migliaia di persone che in silenzio e senza nessun sostegno delle istituzioni, fanno attività culturali nei propri centri. La piattaforma de IlGiornaleOff rilancerà gli articoli che ogni venerdì proporremo su questa pagina e inoltre, è in arrivo una bella novità. Insomma vi invitiamo ad aderire al nostro gruppo, anche attraverso il tesseramento, perché la nostra è una battaglia che dovrebbe accomunare tutti gli italiani.

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
30/04/2025
Nicastri (presidente Aidr): con TributIAmo puntiamo a ridurre il rischio di errori e a far risparmiare tempo prezioso a commercialisti e CAF, in un momento in cui la quantità di dati gestiti dall'Agenzia delle Entrate supera il miliardo e 300 milioni di informazioni. È partita ufficialmente la stagione della dichiarazione dei redditi 2025. Dal pomeriggio di oggi, 30 aprile, i modelli precompilati saranno disponibili per la consultazione sul sito dell’Agenzia delle Entrate; a partire dal 15 maggio sarà possibile modificarli e inviarli.
Notizie
28/04/2025
La Fondazione AIDR ha annunciato di aver scritto a tutti i Comuni italiani per informarli della realizzazione di TributIAmo (https://www.aidr.it/assistente-virtuale/), un innovativo assistente virtuale basato su Intelligenza Artificiale, progettato per affiancare gratuitamente i cittadini nella delicata fase della compilazione della dichiarazione dei redditi. I Comuni rappresentano il primo punto di riferimento per i cittadini in tema di bisogni concreti, pratiche amministrative e partecipazione civica, contribuendo direttamente alla qualità della vita delle comunità loca
Notizie
16/04/2025
di Andrea Bisciglia, cardiologo e responsabile Osservatorio Sanità Digitale – Fondazione Aidr In un contesto in cui la tecnologia gioca un ruolo sempre più centrale nella vita quotidiana e nelle professioni, la Fondazione Aidr ha scelto di mettere l’innovazione al servizio dei cittadini e dei professionisti con TributiAmo (https://www.aidr.it/assistente-virtuale/), un assistente virtuale gratuito pensato per supportare dottori commercialisti, esperti contabili e Centri di Assistenza Fiscale (CAF) nella delicata fase della compilazione delle dichiarazioni dei redditi e del modello 730.

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!