Seleziona una pagina

Diritto ed Etica dell’Intelligenza Artificiale: siglato accordo tra Università Europea di Roma e AIDR

L’Intelligenza Artificiale è sempre più al centro dell’attualità politica, giuridica ed economica: la Commissione Europea ha lanciato un piano d’azione coordinato prevedendo tra il 2021 e il 2027 lo stanziamento di 2,5 miliardi di Euro mirato alla diffusione dell’intelligenza artificiale nell’economia e nella società europee.

A tale proposito è stato siglato un accordo di collaborazione tra l’Università Europea di Roma e l’associazione Italian Digital Revolution (www.aidr.it), per la formazione di figure professionali che, dotate di un solido bagaglio di conoscenze giuridiche, etiche e informatiche, sappiano supportare le imprese e gli studi professionali nell’acquisizione di tali finanziamenti.

A sottoscrivere l’intesa il Rettore dell’Università Europea di Roma, Prof. P. Amador Barrajon Munoz L.C. e Mauro Nicastri, dell’Agenzia per l’Italia digitale e presidente Aidr. Per la realizzazione di quanto definito nell’accordo è stato costituito un comitato scientifico che sarà composto da Alberto Gambino, Andrea Stazi, Mauro Covino e Mauro Nicastri.

Primo passo operativo dell’accordo, la promozione del Master di I livello in “Intelligenza Artificiale: diritto ed etica delle tecnologie emergenti” dell’Università Europea di Roma, che partirà a gennaio 2020. Il Master, coordinato dall’InnoLawLab (www.innolawlab.it), è organizzato con il contributo della Fondazione Terzo Pilastro Internazionale e con la collaborazione della Fondazione De Gasperi di Roma.

Per i soci e gli iscritti ad AIDR è previsto uno sconto del 20% sulla retta del Master, le cui iscrizioni chiudono il 9 dicembre. Ulteriori informazioni sono disponibili al seguente link https://www.universitaeuropeadiroma.it/giurisprudenza/master-intelligenza-artificiale/ 

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
04/07/2025
Siniscalchi (Aidr): cresce l’interesse per l’avviso della Fondazione Aidr. Già numerose le candidature per diventare volontari digitali a pochi giorni dalla pubblicazione
Notizie
30/06/2025
Aperto il bando Aidr per giovani 16-40 anni: volontariato digitale, formazione sul campo e certificazione delle competenze. Scopri come candidarti.
Notizie
24/06/2025
Pagano (Aidr): con TributIAmo e il 5x1000 vogliamo contribuire ad un futuro digitale che faciliti l’interazione tra cittadini e pubblica amministrazione

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!