Seleziona una pagina

Digitalizzare i tributi, semplificare i processi: l’endorsement dei commercialisti al Governo

Pagano, fondazione Aidr: segnale importante da una professione centrale per il Paese. Contributo concreto anche dal digitale con l’assistente virtuale TributIAmo

L’acclamazione rivolta al Presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni, nel corso degli Stati Generali dei commercialisti e degli esperti contabili rappresenta un chiaro riconoscimento da parte della categoria nei confronti dell’impegno riformatore del Governo. Un momento significativo – sottolinea la Fondazione Aidr – che testimonia l’attenzione concreta riservata a una professione strategica per l’economia nazionale, attraverso provvedimenti normativi e innovazioni tecnologiche che mettono al centro il cittadino e il ruolo dei professionisti.
«Quanto accaduto durante gli Stati Generali – ha dichiarato Francesco Pagano, esperto ICT e direttore generale della Fondazione Aidr – evidenzia come il Governo, anche attraverso l’azione dell’Agenzia delle Entrate, stia portando avanti un percorso di semplificazione, digitalizzazione e ascolto. Da parte nostra, stiamo lavorando in sinergia con i commercialisti e gli esperti contabili per offrire soluzioni innovative e gratuite che possano supportare concretamente la categoria».
È in quest’ottica che si inserisce TributIAmo, l’assistente virtuale sviluppato dalla Fondazione Aidr: un servizio digitale gratuito, alimentato da intelligenza artificiale, pensato per agevolare la risoluzione dei dubbi normativi e ridurre i tempi legati alla compilazione delle dichiarazioni dei redditi.
Uno strumento, quindi, al servizio non solo dei professionisti, ma anche dei cittadini, che rientra nella più ampia visione di una transizione digitale inclusiva, fondata sulla collaborazione tra istituzioni, tecnologie e competenze.
«Lavorare fianco a fianco con gli attori del mondo fiscale e tributario – conclude Pagano – è per noi un impegno concreto, in linea con la missione della Fondazione Aidr: sostenere l’innovazione al servizio del Paese e contribuire, attraverso il digitale, a una pubblica amministrazione sempre più efficiente, trasparente e vicina ai cittadini».

 

 

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
04/07/2025
Siniscalchi (Aidr): cresce l’interesse per l’avviso della Fondazione Aidr. Già numerose le candidature per diventare volontari digitali a pochi giorni dalla pubblicazione
Notizie
30/06/2025
Aperto il bando Aidr per giovani 16-40 anni: volontariato digitale, formazione sul campo e certificazione delle competenze. Scopri come candidarti.
Notizie
24/06/2025
Pagano (Aidr): con TributIAmo e il 5x1000 vogliamo contribuire ad un futuro digitale che faciliti l’interazione tra cittadini e pubblica amministrazione

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!