Seleziona una pagina

Digitale, Aidr: bene Valditara, la formazione valorizzi i talenti

Mauro Nicastri: “Le parole del ministro sono condivise anche all’interno del nostro programma, realizzato con Parlamento e Commissione europea. L’Anno europeo delle competenze rappresenta senz’altro un’opportunità unica per superare i gap esistenti”

Una sfida importante per il futuro delle nuove generazioni, promuovere la personalizzazione della formazione, sfruttando anche le potenzialità del digitale. “Le parole del ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, nel corso dell’inaugurazione dell’Anno Europeo delle Competenze, proclamato dalla Commissione europea, sono un’occasione importante di riflessione”. È quanto dichiara il presidente della Fondazione Aidr, Mauro Nicastri, che aggiuge: “Condividiamo la necessità di mettere in atto delle strategie finalizzate a garantire ad ogni studente di esprime al meglio le proprie potenzialità. Come ha indicato il ministro, compito della scuola deve essere quello di mettere al centro lo studente, valorizzandone i talenti, nel rispetto dell’autorevolezza dei docenti e in dialogo con le famiglie”.

“In quest’ottica, l’Anno Europeo delle Competenze rappresenta senz’altro un’opportunità unica per superare i gap esistenti.  Già da febbraio – ricorda Nicastri – la Fondazione Aidr ha avviato una serie di iniziative in collaborazione con Parlamento e Commissione europea, all’interno del Programma europeo delle Competenze. Il progetto, che vorremmo condividere all’attenzione del ministro Valditara, si inserisce nel novero delle iniziative dell’Anno europeo delle Competenze, coinvolge numerose scuole e la società civile e prevede degli incontri volti ad approfondire i temi centrali della digitalizzazione”.

 

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
04/07/2025
Siniscalchi (Aidr): cresce l’interesse per l’avviso della Fondazione Aidr. Già numerose le candidature per diventare volontari digitali a pochi giorni dalla pubblicazione
Notizie
30/06/2025
Aperto il bando Aidr per giovani 16-40 anni: volontariato digitale, formazione sul campo e certificazione delle competenze. Scopri come candidarti.
Notizie
24/06/2025
Pagano (Aidr): con TributIAmo e il 5x1000 vogliamo contribuire ad un futuro digitale che faciliti l’interazione tra cittadini e pubblica amministrazione

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!