Seleziona una pagina

Digitale, Aidr: Anno europeo competenze, primo evento dedicato al Metaverso 

Nicastri: grande entusiasmo degli studenti, esercitazioni in realtà virtuale

È stato dedicato al Metaverso il primo incontro promosso da Aidr (Asssociazione italian digital revolution) all’interno del programma europeo delle Competenze, la rassegna di eventi divulgativi rivolti a studenti, manager di azienda e dipendenti della Pubblica amministrazione voluta dall’associazione in collaborazione con Parlamento e Commissione europea nell’ambito dell’Anno europeo delle Competenze, promosso dall’Unione europea.

L’evento divulgativo si è svolto all’interno di Esperienza Europa – David Sassoli, il nuovo centro multimediale delle istituzioni europee a Roma, e ha visto la partecipazione degli studenti del liceo Galileo Galilei della capitale. Al centro dell’incontro l’analisi della nuova piattaforma, le esperienze immersive, gli strumenti applicativi della nuova tecnologia, l’impatto del Metaverso sulle professioni future. La sessione divulgativa è stata realizzata con la partnership di Noema (https://fb.watch/iZvHJidCBM/).

Le tecnologie digitali offrono una grande opportunità di crescita culturale ed economica – ha sottolineato Fabrizio Spada, Responsabile delle Relazioni Istituzionali del Parlamento Europeo, in apertura della sessione divulgativa –. Il centro Spazio Europa, intitolato alla memoria di David Sassoli – ha aggiunto – è dotato di visori, per consentire ai visitatori di seguire in diretta le sessioni del Parlamento Europeo come se fossero in aula. Questi strumenti contribuiranno ad avvicinare i cittadini alle istituzioni europee”.

L’entusiasmo registrato dagli studenti – sottolinea in una nota il presidente di Aidr, Mauro Nicastriè significativo di quanto sia alta l’attenzione sui temi delle competenze digitali. Il nostro Paese ha la necessità di recupere il gap europeo, per favorire la crescita economica, occupazionale e la transizione ecologica. Nel corso del 2023 – prosegue Nicastri – abbiamo in programma altri eventi divulgativi, che si terranno nello Spazio Europa e durante i quali saranno affrontati i temi principali legati all’impatto delle tecnologie digitali. Ogni sessione sarà inoltre resa disponibile anche online gratuitamente, per consentire una partecipazione più ampia possibile”.

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
16/04/2025
di Andrea Bisciglia, cardiologo e responsabile Osservatorio Sanità Digitale – Fondazione Aidr In un contesto in cui la tecnologia gioca un ruolo sempre più centrale nella vita quotidiana e nelle professioni, la Fondazione Aidr ha scelto di mettere l’innovazione al servizio dei cittadini e dei professionisti con TributiAmo (https://www.aidr.it/assistente-virtuale/), un assistente virtuale gratuito pensato per supportare dottori commercialisti, esperti contabili e Centri di Assistenza Fiscale (CAF) nella delicata fase della compilazione delle dichiarazioni dei redditi e del modello 730.
Notizie
12/04/2025
di Francesco Pagano* Il periodo delle dichiarazioni dei redditi è notoriamente un momento di grande attività non solo per i contribuenti e le autorità fiscali, ma anche per i cybercriminali. Con un aumento significativo delle truffe online, è essenziale adottare misure preventive per proteggere i dati personali e finanziari dei cittadiniDurante la stagione fiscale, gli attacchi informatici si intensificano, sfruttando la maggiore quantità di comunicazioni finanziarie. Da falsi avvisi fiscali a tentativi di phishing, i metodi usati dai truffatori sono sempre più sofisticati e convincenti.
Notizie
11/04/2025
Fondazione AIDR chiama a raccolta gli organi di stampa: uniamoci per guidare i cittadini nell'uso dell'assistente virtuale gratuito “TributiAmo” per la dichiarazione dei redditi

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!