Seleziona una pagina

“Digital News”, ecco i premi Aidr 2024 a giornalisti, comunicatori e manager del public affairs

Cerimonia di consegna ieri nello spazio multimediale di Esperienza Europe – intitolato alla memoria di David Sassoli

Tra i premiati Enrico Iovene, studente della Facoltà di Filosofia per l’Intelligenza Artificiale dell’Università La Sapienza di Roma, affetto da distrofia muscolare, per la sua straordinaria forza e determinazione. Per lui illustri esponenti del Governo Meloni, Maria Teresa Bellucci, viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Alessandro Morelli, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e Fausta Bergamotto, sottosegretario di Stato al Ministero delle Imprese e del Made in Italy

Rosario Valastro, Giuseppe Malara, Alessandra Viero, Vincenzo Spagnolo, Giuseppe Lasco, Loretana Cortis, Cristiana Luciani, Luca Ferlaino, Giampiero Zurlo, Elisa Martucci, Leonardo Panetta, Sebastiano Sterpa. Sono loro i giornalisti, comunicatori e i manager del public affairs, comunication and brand che si sono distintisi nell’anno 2024 per creatività, innovazione e pragmatismo, nell’ambito dei contenuti digitali, ai quali sono stati assegnati i premi “Digital News”, su iniziativa dell’Aidr – fondazione italian digital revolution (www.aidr.it) in collaborazione con il Parlamento e la Commissione europea. L’edizione 2024 è stata realizzata grazie ai main sponsor DXC Tchnology , Deliveroo, Parsec 3.26 e Sielte S.p.A. e da tutti i soci e partner dell’Aidr.

La cerimonia di consegna è avvenuta ieri, nello spazio Esperienza Europa – intitolato alla memoria di David Sassoli, all’interno di una serata di gala che ha avuto come madrina Maria Antonietta Spadorcia, vicedirettore e volto noto del Tg2. In sala, personalità provenienti dal mondo della politica, dell’economia, della società civile, dei media e della pubblica amministrazione. La targa del premio è stata realizzata dagli studenti del Liceo Artistico “Silvio Lopiano” di Cetraro (Cosenza), guidati dal dirigente Graziano Di Pasqua.

Anche quest’anno, l’edizione è stata davvero speciale, con due momenti veramente particolari. Il riconoscimento assegnato a Enrico Iovene, studente della Facoltà di Filosofia per l’Intelligenza Artificiale dell’Università La Sapienza di Roma, affetto da distrofia muscolare. Enrico ha mostrato una forza interiore e una determinazione che ci hanno colpito profondamente. Nonostante la sua malattia che viene seguita dal prof. Eugenio Mercuri dell’Ospedale Agostino Gemelli di Roma, Enrico ha mostrato una straordinaria passione innovazione tecnologica e aspira a collaborare i grandi della terra. Per ora a rispondere al suo sogno è stato Sua Santità Papa Francesco che le ha indirizzato un affettuoso messaggio di amicizia.  È anche il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha voluto inviarle un messaggio per incoraggiarla a non smettere mai di inseguire le sue passioni. Il desiderio di Enrico di fare la differenza nel mondo attraverso l’innovazione tecnologica riflette l’essenza stessa del premio Digital News, che è nato diversi anni fa per promuovere la creatività, l’innovazione e l’impegno nel settore del public affairs, dei media e della comunicazione digitale. La cerimonia si è conclusa con la premiazione delle testate giornalistiche ArezzoWeb Informa, AostaNews24, Basilicata24, Calabria Live, Corriere Adriatico della regione Marche, Il Giornale del Lazio, Il Tirreno, Tele Club Italia, Vortici della regione Abruzzo, giunte a Roma da ogni parte d’Italia e con le quali la fondazione Aidr ha creato un link di collaborazione per raggiungere tutti i cittadini sui temi della digitalizzazione.

 L’edizione 2024 – ha sottolineato il presidente della fondazione Aidr, Mauro Nicastri – organizzata anche quest’anno in questa location, multimediale e interattiva, grazie al supporto del Rappresentante del Parlamento Europeo in Italia, Carlo Corazza, e del suo Team, rappresenta un momento di riflessione e condivisione attorno ai valori che la rivoluzione digitale porta con sé. Come nella mission che guida la nostra Fondazione, abbiamo voluto testimoniare, premiando comunicatori, giornalisti e manager del public affairs che hanno saputo integrare le tecnologie digitali in direzione di una crescita collettiva. Crediamo decisamente infatti, che la digitalizzazione possa portare valore aggiunto, solo se insieme la facciamo diventare patrimonio collettivo a beneficio di tutti, come il premio che abbiamo voluto conferire a Enrico Iovene, esempio concreto per tutti di forza, determinazione e coraggio. La partecipazione di illustri esponenti istituzionali, dell’On. Maria Teresa Bellucci, Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, l’Avv. Fausta Bergamotto, Sottosegretario di Stato al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il Sen. Alessandro Morelli, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega alla Programmazione e al Coordinamento della Politica Economica, nonché di Deputati e Senatori della Repubblica Italiana, conferma il valore del Premio Digital News come riconoscimento istituzionale di alto livello, sottolineando l’importanza del digitale nel public affairs, nel giornalismo e nella comunicazione istituzionale nel panorama contemporaneo”.

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
30/04/2025
Nicastri (presidente Aidr): con TributIAmo puntiamo a ridurre il rischio di errori e a far risparmiare tempo prezioso a commercialisti e CAF, in un momento in cui la quantità di dati gestiti dall'Agenzia delle Entrate supera il miliardo e 300 milioni di informazioni. È partita ufficialmente la stagione della dichiarazione dei redditi 2025. Dal pomeriggio di oggi, 30 aprile, i modelli precompilati saranno disponibili per la consultazione sul sito dell’Agenzia delle Entrate; a partire dal 15 maggio sarà possibile modificarli e inviarli.
Notizie
28/04/2025
La Fondazione AIDR ha annunciato di aver scritto a tutti i Comuni italiani per informarli della realizzazione di TributIAmo (https://www.aidr.it/assistente-virtuale/), un innovativo assistente virtuale basato su Intelligenza Artificiale, progettato per affiancare gratuitamente i cittadini nella delicata fase della compilazione della dichiarazione dei redditi. I Comuni rappresentano il primo punto di riferimento per i cittadini in tema di bisogni concreti, pratiche amministrative e partecipazione civica, contribuendo direttamente alla qualità della vita delle comunità loca
Notizie
16/04/2025
di Andrea Bisciglia, cardiologo e responsabile Osservatorio Sanità Digitale – Fondazione Aidr In un contesto in cui la tecnologia gioca un ruolo sempre più centrale nella vita quotidiana e nelle professioni, la Fondazione Aidr ha scelto di mettere l’innovazione al servizio dei cittadini e dei professionisti con TributiAmo (https://www.aidr.it/assistente-virtuale/), un assistente virtuale gratuito pensato per supportare dottori commercialisti, esperti contabili e Centri di Assistenza Fiscale (CAF) nella delicata fase della compilazione delle dichiarazioni dei redditi e del modello 730.

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!