Seleziona una pagina

Dadone: “Smart working per favorire parità di genere nella PA”

“I numeri che fotografano la realtà e indicano le tendenze sono fondamentali per calibrare al meglio le scelte e le decisioni della politica. Tra i dati che emergono, sicuramente colpisce la carenza di personale e di investimenti in formazione e digitalizzazione dei comuni, soprattutto quelli più piccoli, a fronte di uno sforzo generale delle amministrazioni che comunque inizia a dare i suoi frutti”. Lo ha detto il Ministro Fabiana Dadone intervenendo ieri alla presentazione dei primi risultati della seconda edizione del Censimento permanente delle Istituzioni Pubbliche.

Dadone ha aggiunto: “Il Governo e il mio Dipartimento stanno intervenendo su molti fronti: la manovra è generosa con le città come non avveniva da anni, in aggiunta abbiamo lavorato e dato il via libera al decreto che stabilisce nuovi criteri assunzionali per i comuni più virtuosi. Senza dimenticare che, grazie al ‘syllabus’ della Funzione pubblica, stiamo agendo anche sulla formazione e la digitalizzazione tramite test e schede formative in e-learning gratuito per tutti i dipendenti delle amministrazioni”.

Ma gran parte del dibattito si è focalizzato sulle disparità di genere. “Le donne sono la maggioranza, ma ancora troppo di rado raggiungono le posizioni apicali. Serve una rivoluzione culturale che non si completa dall’oggi al domani, ma intanto ci stiamo dando da fare per diffondere nuove forme organizzative, penso ad esempio allo smart working, così da consentire di conciliare meglio tempi di vita e tempi di lavoro. Il censimento Istat racconta una Pubblica amministrazione tra luci e ombre. Io tendo per natura a valorizzare le luci, ma mi sto impegnando per togliere spazio alle ombre che ancora ci sono”, ha concluso il Ministro. 

Fonte: Ministro per la Pubblica Amministrazione 

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
04/07/2025
Siniscalchi (Aidr): cresce l’interesse per l’avviso della Fondazione Aidr. Già numerose le candidature per diventare volontari digitali a pochi giorni dalla pubblicazione
Notizie
30/06/2025
Aperto il bando Aidr per giovani 16-40 anni: volontariato digitale, formazione sul campo e certificazione delle competenze. Scopri come candidarti.
Notizie
24/06/2025
Pagano (Aidr): con TributIAmo e il 5x1000 vogliamo contribuire ad un futuro digitale che faciliti l’interazione tra cittadini e pubblica amministrazione

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!