Seleziona una pagina

Da Palmi a Milano, passando per Modena: tutti i premi Aidr

Consegnati i 13 riconoscimenti per la Trasparenza e l’Etica nella P.A.

Da Palmi a Milano, passando per Modena: tutti i premi Aidr

Menzioni speciali a Regione Lombardia e Roma Capitale per Opendata e comunicazione social

 Alla cerimonia, giunta alla seconda edizione, introdotta da Mauro Nicastri, presidente dell’Associazione italian digital revolution, organizzatrice dell’evento, hanno partecipato parlamentari ed esponenti del governo, guidati dal viceministro Laura Castelli, oltre ad autorevoli personalità del mondo della magistratura e delle forze dell’ordine. Tra gli altri, il presidente della Corte dei Conti, Angelo Buscema; il comandante del Nucleo speciale anticorruzione della Guardia di Finanza, Gaetano Scazzeri; la componente del Consiglio Superiore della Magistratura, Paola Maria Braggion; il magistrato e Presidente del Tribunale di Latina, Caterina Chiaravalloti; il magistrato e Consigliere per gli affari giuridici del Presidente del Senato, Claudio Maria Galoppi; il generale (Ministero Difesa) Camillo Sileo.

I premiati. Tredici le categorie di enti individuate, ecco i premiati: un Comune fino a 5.000 abitanti (Mombasiglio, provincia di Cuneo); un Comune compreso tra 5.001 e 20.000 abitanti (Palmi, provincia di Reggio Calabria); un Comune con oltre 20.001 abitanti (Milano); un’amministrazione provinciale (Modena provincia); una Regione (Emilia-Romagna); una pubblica amministrazione centrale da individuare tra ministeri, agenzie fiscali e presidenza del Consiglio dei ministri (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca); un ente di previdenza (E.N.P.A.B.); un’Azienda sanitaria locale (Azienda Assistenza sanitaria N.2, Bassa Friulana-Isontina); un ente di ricerca (ENEA); una Camera di Commercio (Camera di Commercio di Teramo); un’azienda ospedaliera (Azienda ospedaliero-universitaria – Ospedali Riuniti di Foggia); una università (Università degli Studi di Ferrara); una tra le istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado (Istituto comprensivo di Gavoj, provincia di Nuoro). Inoltre, sono stati attribuiti due riconoscimenti speciali: “Premio Aidr per la diffusione Opendata nella P.A.” alla Regione Lombardia e “Premio Aidr per la diffusione della comunicazione social nella P.A.” a Roma Capitale.

Regolamento. Il premio è conferito annualmente alle prime tredici Pubbliche amministrazioni centrali e locali che si sono contraddistinte per aver messo in atto concrete azioni di innovazione tecnologica, accessibilità, trasparenza amministrativa e contrasto alla corruzione. La loro selezione avviene attraverso l’azione di un software dedicato, realizzato per la parte di analisi trasparenza e anticorruzione dalla Tecnoter, mentre per la parte analisi social dalla Resi, entrambi partner dell’Aidr, che verifica la presenza dei requisiti previsti dal regolamento, interroga i siti web ed assegna un tasso percentuale di copertura. Il coordinamento esecutivo delle attività è assicurato da un Comitato tecnico-scientifico, composto da esperti di chiara fama ed esperienza sui temi della legalità e trasparenza, presieduto dal professor Vincenzo Scotti.

L’Aidr. “Siamo davvero soddisfatti, e anche orgogliosi, per aver potuto rinnovare il nostro contributo verso il miglioramento dei servizi della P.A.”, spiega Mauro Nicastri, presidente Aidr. “Il software che abbiamo sviluppato getta le basi per confrontare le pubbliche amministrazioni dal punto di vista della trasparenza e della prevenzione della corruzione. Una amministrazione trasparente è un’amministrazione che conosce bene i suoi dati, il suo patrimonio informativo e quindi è in grado anche di dialogare e di mettersi in relazione, in modo efficace non solo con le altre amministrazioni, ma anche con i cittadini e le imprese”.

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
09/06/2023
L’intervento del Direttore dell’Ufficio del Parlamento Europeo in Italia all’interno format web della Fondazione Aidr.  Appello agli studenti, è necessario investire in competenze digitali  .  “Quasi 500mila professionisti in Europa, circa 200mila in Italia, esperti nel settore della cybersicurezza di cui il mercato avrebbe bisogno, ma che ad oggi non ci sono. La mancanza di competenze digitali, richia di limitare lo sviluppo socioeconomico dei Paesi membri”. Così il direttore dell’Ufficio del Parlamento Europeo in Italia, Carlo Corazza, intervendo all’interno del format web “Digitale Italia”, promosso dalla Fondazione Aidr e dedicato alle competenze digitali.
Notizie
07/06/2023
Il Sole 24 Ore e Statista hanno conferito a WINDTRE il riconoscimento di ‘Leader della Sostenibilità 2023’. La società di comunicazioni mobili è entrata nel ranking delle 200 grandi aziende italiane premiate come più sostenibili, alla luce di una ricerca che ha valutato circa 1500 aziende con sede in Italia e 45 indicatori nelle tre dimensioni della sostenibilità.
Notizie
03/06/2023
La sicurezza informatica rappresenta uno dei temi principali che la transizione digitale deve tenere in considerazione in quanto, accanto alle opportunità che i nuovi sviluppi delle reti e delle nuove applicazioni porteranno, nuove minacce si affacciano soprattutto nel mondo dei neofiti che interagiscono con massima fiducia attraverso le reti. Una condizione essenziale, condivisa da IBM nella sua iniziativa volta a far accrescere competenze in ambito d sicurezza e intelligenza artificiale ai docenti e studenti delle scuole, e per la quale la Fondazione AIDR esprime il proprio convinto apprezzamento.

AIDR
AZIENDE E COLLABORAZIONI

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!