Seleziona una pagina

Coronavirus: la grandezza tecnologica della Cina

di  Rosangela Cesareo, Responsabile Relazioni Istituzionali Aidr

Alla imponente emergenza sanitaria del coronavirus la Cina risponde con la tecnologia: app, droni, robot, intelligenza artificiale e sensori per fronteggiare e contenere i contagi dell’epidemia, la più grave dal 1949.
Innanzitutto l’uso delle APP per configurare le aree a rischio, che consentono di individuare subito i luoghi dei contagi per evitarli.
Poi l’utilizzo dei DRONI per disseminare disinfettante sui territori, evitando così possibili infezioni sul lavoro.
E ancora i ROBOT-TERMOMETRO, per la scansione termica che, sfruttando una tecnologia di sensori che si fonda sui raggi ultravioletti sono capaci di verificare la temperatura corporea.
Grazie poi all’ INTELLIGENZA ARTIFICIALE, in tema di riconoscimento facciale, tramite un particolare programma si è in grado di sapere chi non usa le mascherine soprattutto nei luoghi di lavoro.
È stato attuato, inoltre, un QR per ogni cittadino cinese, ossia un “codice a risposta rapida” che permette di verificare gli spostamenti di ogni persona e decidere se è necessaria o meno la quarantena.
Ci troviamo, quindi, difronte ad un ecosistema digitale di eccellenza.

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
04/07/2025
Siniscalchi (Aidr): cresce l’interesse per l’avviso della Fondazione Aidr. Già numerose le candidature per diventare volontari digitali a pochi giorni dalla pubblicazione
Notizie
30/06/2025
Aperto il bando Aidr per giovani 16-40 anni: volontariato digitale, formazione sul campo e certificazione delle competenze. Scopri come candidarti.
Notizie
24/06/2025
Pagano (Aidr): con TributIAmo e il 5x1000 vogliamo contribuire ad un futuro digitale che faciliti l’interazione tra cittadini e pubblica amministrazione

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!