Seleziona una pagina

Contribuire alla cultura e alla scienza: un impegno condiviso con la Fondazione Alma Dal Co

di Mauro Nicastri*

 Quest’anno la Fondazione Aidr (www.aidr.it) ha scelto di sostenere la Fondazione Alma Dal Co invitando tutti coloro che fanno parte del proprio network a destinare il 5 per mille dell’IRPEF ad un ente che celebra la memoria e il lascito culturale di Alma Dal Co attraverso il sostegno ai talenti emergenti nel campo della musica e della scienza.

La Fondazione Alma Dal Co è nota per il suo impegno nell’incoraggiare e sostenere i giovani eccellenti, e quest’anno, durante il concerto dei vincitori che si terrà sabato 30 novembre 2024 presso il Conservatorio di Venezia Benedetto Marcello, avremo l’opportunità di assistere alle esibizioni dei giovani talenti premiati. Il concerto, che inizierà alle ore 17:00, vedrà esibizioni nelle categorie di pianoforte, canto solista, composizione corale e direzione di coro.

La composizione corale, cuore pulsante di questo evento, verrà selezionata attraverso un bando specifico, disponibile sul sito almadalcofondazione.org, e l’esecuzione della composizione vincente sarà diretta dal vincitore del premio di direzione.

Contribuire al 5 per mille a favore della Fondazione Alma Dal Co significa investire nell’eredità intellettuale di una grande promotrice della cultura e della scienza. È un gesto di sostegno che non comporta costi aggiuntivi per il donatore, ma che può fare la differenza nella vita di giovani promettenti.

Per partecipare, è sufficiente indicare il codice fiscale della Fondazione Alma Dal Co, 94105370277, nell’apposita sezione dei modelli fiscali. Anche coloro che non sono tenuti alla presentazione della dichiarazione dei redditi possono contribuire, utilizzando la scheda per il 5 per mille disponibile nelle Certificazioni Uniche o nel Modello 730, e consegnarla in un ufficio postale o a un intermediario abilitato. Siamo profondamente grati per ogni contributo, poiché ogni donazione ci permette di portare avanti e di espandere le iniziative di grande valore sociale e culturale promosse dalla Fondazione Alma Dal Co. Questa collaborazione continua a onorare l’eredità intellettuale di Alma Dal Co, una figura emblematica nel suo impegno verso la scienza e la musica.

Per coloro interessati a scoprire di più sull’impatto scientifico di Alma Dal Co e sulle attività della Fondazione, consigliamo di visitare i seguenti link:

 

*Presidente Fondazione Aidr (www.aidr.it) Fine modulo

 

 

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
30/04/2025
Nicastri (presidente Aidr): con TributIAmo puntiamo a ridurre il rischio di errori e a far risparmiare tempo prezioso a commercialisti e CAF, in un momento in cui la quantità di dati gestiti dall'Agenzia delle Entrate supera il miliardo e 300 milioni di informazioni. È partita ufficialmente la stagione della dichiarazione dei redditi 2025. Dal pomeriggio di oggi, 30 aprile, i modelli precompilati saranno disponibili per la consultazione sul sito dell’Agenzia delle Entrate; a partire dal 15 maggio sarà possibile modificarli e inviarli.
Notizie
28/04/2025
La Fondazione AIDR ha annunciato di aver scritto a tutti i Comuni italiani per informarli della realizzazione di TributIAmo (https://www.aidr.it/assistente-virtuale/), un innovativo assistente virtuale basato su Intelligenza Artificiale, progettato per affiancare gratuitamente i cittadini nella delicata fase della compilazione della dichiarazione dei redditi. I Comuni rappresentano il primo punto di riferimento per i cittadini in tema di bisogni concreti, pratiche amministrative e partecipazione civica, contribuendo direttamente alla qualità della vita delle comunità loca
Notizie
16/04/2025
di Andrea Bisciglia, cardiologo e responsabile Osservatorio Sanità Digitale – Fondazione Aidr In un contesto in cui la tecnologia gioca un ruolo sempre più centrale nella vita quotidiana e nelle professioni, la Fondazione Aidr ha scelto di mettere l’innovazione al servizio dei cittadini e dei professionisti con TributiAmo (https://www.aidr.it/assistente-virtuale/), un assistente virtuale gratuito pensato per supportare dottori commercialisti, esperti contabili e Centri di Assistenza Fiscale (CAF) nella delicata fase della compilazione delle dichiarazioni dei redditi e del modello 730.

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!