Seleziona una pagina

Canon Italia annuncia il nuovo CEO: Javier Tabernero da Veiga

Nicastri (presidente Aidr): innovazione, visione e collaborazione sono stati i pilastri che ci hanno sempre accompagnato con Canon verso nuove sfide digitali.

Canon Italia annuncia la nomina di Javier Tabernero da Veiga come nuovo CEO. Dal primo maggio, Tabernero – attualmente Amministratore Delegato di Canon Iberia – assume anche la guida di Canon Italia e riporterà direttamente a Shinichi ‘Sam’ Yoshida, Presidente e CEO di Canon Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA).

“La Fondazione AIDR (www.aidr.it) accoglie con entusiasmo questa nuova fase della leadership Canon, rinnovando la stima e la gratitudine per una partnership solida e longeva, fondata su valori comuni quali l’innovazione, la sostenibilità e la promozione della cultura digitale. In questi anni, la collaborazione tra Canon e AIDR ha contribuito alla realizzazione di importanti iniziative nel campo della trasformazione digitale e dell’educazione civica in ambito tecnologico. Tutti i soci e i partner della Fondazione AIDR si uniscono nell’esprimere le più sentite congratulazioni a Javier Tabernero per la prestigiosa nomina, con l’augurio di un percorso ricco di successi e sinergie”.

Tabernero vanta una carriera di successo nel settore della tecnologia e nella gestione aziendale. Con oltre 30 anni di esperienza, ha ricoperto ruoli di leadership in aziende internazionali, contribuendo in maniera significativa alla loro crescita e innovazione. Laureato in Ingegneria Industriale all’Università Pontificia Comillas, ha conseguito un Master in Economia e Direzione Aziendale presso l’Università di Navarra (IESE) / Northwestern University (Kellogg).

Con un profilo fortemente orientato alla consulenza strategica e alla digitalizzazione, ha collaborato con realtà come NTT Data, CVC, IO Digital, Alto e Innovatech Advisors, ricoprendo incarichi in diversi Consigli di Amministrazione e interfacciandosi con multinazionali spagnole e portoghesi di primaria importanza. È riconosciuto per la sua competenza in Intelligenza Artificiale, Trasformazione Digitale e Gestione del Dato, settori chiave per il futuro di Canon.

Il successo di un’azienda passa innanzitutto attraverso il rendimento delle persone. È fondamentale generare l’ambiente giusto affinché, individualmente e collettivamente, raggiungano il loro massimo sviluppo. In Canon, nulla sarebbe possibile senza la cultura del Make It Happen, un approccio volto a creare un ambiente che consenta ai team di raggiungere il loro pieno potenziale per fornire il massimo valore ai clienti. Dobbiamo essere in continuo cambiamento, ispiratori e coraggiosi, fare le cose nel modo giusto, mantenendo la nostra essenza radicata nella filosofia Kyosei.”

Canon Italia conferma che Andrea Di Santo, Amministratore Delegato uscente, ha deciso di lasciare l’azienda per perseguire altri interessi. Durante i suoi tre anni alla guida di Canon Italia, ha promosso azioni volte a rafforzare la reputazione del brand e migliorare strutture e processi aziendali. La Fondazione AIDR lo ringrazia per il contributo dato nel percorso condiviso.

 

 

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
04/05/2025
“La Fondazione AIDR (www.aidr.it) accoglie con entusiasmo questa nuova fase della leadership Canon, rinnovando la stima e la gratitudine per una partnership solida e longeva, fondata su valori comuni quali l’innovazione, la sostenibilità e la promozione della cultura digitale. In questi anni, la collaborazione tra Canon e AIDR ha contribuito alla realizzazione di importanti iniziative nel campo della trasformazione digitale e dell’educazione civica in ambito tecnologico.
Notizie
30/04/2025
Nicastri (presidente Aidr): con TributIAmo puntiamo a ridurre il rischio di errori e a far risparmiare tempo prezioso a commercialisti e CAF, in un momento in cui la quantità di dati gestiti dall'Agenzia delle Entrate supera il miliardo e 300 milioni di informazioni. È partita ufficialmente la stagione della dichiarazione dei redditi 2025. Dal pomeriggio di oggi, 30 aprile, i modelli precompilati saranno disponibili per la consultazione sul sito dell’Agenzia delle Entrate; a partire dal 15 maggio sarà possibile modificarli e inviarli.
Notizie
28/04/2025
La Fondazione AIDR ha annunciato di aver scritto a tutti i Comuni italiani per informarli della realizzazione di TributIAmo (https://www.aidr.it/assistente-virtuale/), un innovativo assistente virtuale basato su Intelligenza Artificiale, progettato per affiancare gratuitamente i cittadini nella delicata fase della compilazione della dichiarazione dei redditi. I Comuni rappresentano il primo punto di riferimento per i cittadini in tema di bisogni concreti, pratiche amministrative e partecipazione civica, contribuendo direttamente alla qualità della vita delle comunità loca

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!