Seleziona una pagina

Appalti pubblici, il 6 dicembre a Roma un convegno con tecnici e politici

Il nuovo sistema degli appalti pubblici: regole, processi e tecnologie” è il titolo del convegno che si terrà mercoledì 6 dicembre, a Roma, con inizio alle ore 16, presso la Biblioteca della Camera dei deputati (Palazzo San Macuto, Sala del Refettorio) in via del Seminario 76.

L’incontro, organizzato dalle associazioni Ambiente e Società e Italian Digital Revolution in collaborazione con l’associazione dei consumatori Adiconsum, intende proporre una riflessione sulla riforma degli appalti con particolare riferimento al nuovo codice (il decreto legislativo n. 50/2016, modificato dal decreto correttivo n. 56/2017 e dal dl 50/2017, convertito con la legge n. 96/2017), alla semplificazione normativa, ai criteri di aggiudicazione, alla trasparenza, ai cambiamenti dettati dall’innovazione tecnologica e al rating reputazionale per le imprese.

Il dibattito, moderato dalla giornalista del Corriere delle Comunicazioni Federica Meta, sarà aperto dai saluti dei presidenti di As e Aidr, Amedeo Scornaienchi e Mauro Nicastri. Previsti gli interventi dei parlamentari Federica Dieni (M5S) e Gianluca Benamati (Pd) e di Rocco Morelli, direttore scientifico dell’associazione Ambiente e Società; Sergio Alberto Codella, avvocato e segretario generale dell’Aidr; Massimo Bruno, responsabile delle relazioni esterne dell’Enel; Roberto Poppi, direttore acquisti e appalti della società Sogin spa; Mauro Draoli, responsabile del laboratorio di sperimentazione di tecnologie e applicazioni IT dell’Agenzia per l’Italia digitale; Francesco Pinto, segretario generale dell’Associazione per la sussidiarietà e la modernizzazione degli enti locali (Asmel); Gabriele Buia, presidente dell’Associazione nazionale dei costruttori edili (Ance); Giacomo Stucchi, presidente del Comitato Parlamentare per la Sicurezza della Repubblica (Copasir); Ciro Cafiero, giuslavorista e docente di diritto del lavoro; Gianluca Maria Esposito, direttore della Scuola in anticorruzione e appalti nella pubblica amministrazione dell’Università di Salerno; Carlo De Masi, presidente dell’Adiconsum.

Scarica la locandina

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
04/07/2025
Siniscalchi (Aidr): cresce l’interesse per l’avviso della Fondazione Aidr. Già numerose le candidature per diventare volontari digitali a pochi giorni dalla pubblicazione
Notizie
30/06/2025
Aperto il bando Aidr per giovani 16-40 anni: volontariato digitale, formazione sul campo e certificazione delle competenze. Scopri come candidarti.
Notizie
24/06/2025
Pagano (Aidr): con TributIAmo e il 5x1000 vogliamo contribuire ad un futuro digitale che faciliti l’interazione tra cittadini e pubblica amministrazione

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!