Anno europeo delle competenze. Competenze digitali in classe, il metodo del progetto Re-Educo (Video)
Oltre seicento studenti delle scuole superiori italiane coinvolti nell’ultimo triennio nel progetto dedicato alle competenze digitali promosso dall’Unione Europea nell’ambito del programma Erasmus +. A Digitale Italia, format Web promosso dalla Fondazione Aidr, i risultati del progetto. Ospiti in studio, Stefania Capogna direttore scientifico di Re-Educo e Raffaele Campanile, docente Liceo G.Buchner di Ischia.
VIDEO E PHOTO GALLERY
AIDR WEB TV
ITALIAN DIGITAL REVOLUTION
EVENTI ED INIZIATIVE
ITALIAN DIGITAL REVOLUTION
COME ASSOCIARSI
AIDR NOTIZIE DAL WEB
Notizie
01/10/2023
È’ Jasmine Calvi la vincitrice più giovane dell'edizione 2023 del prestigioso premio letterario nazionale "Racconti nella Rete (http://www.raccontinellarete.it)". Un riconoscimento che celebra l'ingegno e la creatività dei giovani talenti emergenti nel panorama letterario italiano.
Il premio di quest’anno, oltre a un riconoscimento simbolico, comprende un visore di ultima generazione per immergersi nella realtà virtuale, donato dall’azienda VisaulPro360 (https://www.visualpro360.it) specializzata in produzione fotografie e video immersivi VR per aziende e istituzioni con applicazioni in realtà virtuale e aumentata. Questa innovativa tecnologia offre l'opportunità di visitare virtualmente la sala plenaria del Parlamento Europeo (https://bit.ly/48DlxGc), un'esperienza immersiva che consente di avvicinarsi alle istituzioni europee come mai prima d'ora.
Notizie
30/09/2023
La Fondazione Aidr, sempre attenta alle evoluzioni nel mondo della comunicazione digitale, esprime i propri complimenti e riconoscimenti a Mediaset per la sua recente e brillante iniziativa: l'apertura del canale WhatsApp di Tgcom24. Questo nuovo approccio dimostra come anche i grandi player dei media stiano abbracciando nuove modalità comunicative, per avvicinarsi maggiormente ai cittadini e fornire aggiornamenti in tempo reale, direttamente sulle piattaforme utilizzate quotidianamente dalla gente.
Notizie
29/09/2023
La Fondazione Aidr è lieta di esprimere le più sincere congratulazioni al Presidente del Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro (CNEL), On. Renato Brunetta, per la scelta eccellente della nomina del Consigliere Sergio Ferdinandi a Direttore Generale del CNEL.
Il rilancio del CNEL, avviato in questi mesi dal Presidente Renato Brunetta, passa necessariamente attraverso il coinvolgimento delle migliori professionalità presenti nell’ambito della Pubblica Amministrazione. Il Cons. Sergio Ferdinandi, dirigente generale del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e socio onorario della Fondazione AIDR è appena stato nominato Direttore generale del CNEL.
Condividi