Seleziona una pagina

Anagrafe digitale, Aidr: bene Attias, Comuni si attivino

Nicastri: adeguarsi subito al sollecito della Corte dei Conti e del Team Digitale

Roma, 3 settembre – “Il subentro nell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) è un obbligo di legge. Ed è un passo essenziale nell’Agenda digitale italiana, per rendere possibili successive innovazioni ed avere una sola anagrafe a livello nazionale, in modo da automatizzare tutte le procedure relative ai dati anagrafici”. È quanto dichiara Mauro Nicastri, dell’Agenzia per l’Italia Digitale e presidente di Aidr (Associazione italian digital revolution), commentando in maniera positiva la nota inviata ieri dal Commissario straordinario per l’attuazione dell’Agenda Digitale, Luca Attias, d’intesa con il presidente della Corte dei Conti, Angelo Buscema. Un documento che punta al completamento del subentro di tutti i Comuni entro il 2019, l’interoperabilità tra le banche dati e le modalità di accesso per altre PA e gestori di pubblico servizio e l’attivazione di tutti i servizi online per i cittadini.

Il cittadino non dovrà più preoccuparsi di comunicare a ogni ufficio della Pubblica Amministrazione i suoi dati anagrafici o il cambio di residenza e potrà ottenere certificati senza più bisogno di recarsi allo sportello. Dobbiamo lavorare tutti insieme”, rimarca Nicastri, “per facilitare il rapporto tra cittadino e Pubblica Amministrazione e uniformare, attraverso ANPR – i cui soggetti promotori sono Viminale, Tesoro, Corte dei Conti, Team Digitale, AgID e Sogei in qualità di partner tecnologico -, le procedure amministrative necessarie per l’erogazione dei servizi a livello nazionale”.

Ufficio Stampa AIDR 

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
30/06/2025
Aperto il bando Aidr per giovani 16-40 anni: volontariato digitale, formazione sul campo e certificazione delle competenze. Scopri come candidarti.
Notizie
24/06/2025
Pagano (Aidr): con TributIAmo e il 5x1000 vogliamo contribuire ad un futuro digitale che faciliti l’interazione tra cittadini e pubblica amministrazione
Notizie
23/06/2025
La Fondazione Aidr annuncia il proprio supporto all’AI Hub for Sustainable Development e al Piano Mattei, offrendo soluzioni no-profit come TributIAmo, l’assistente virtuale gratuito per semplificare il rapporto tra cittadini e fisco.

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!