Seleziona una pagina

Al via lavori progetto AIDR per startup innovative

Bando promosso insieme a Ente nazionale per il microcredito 

Primo incontro presso l’Antica Biblioteca dell’Università Link Campus di Roma

Roma, 27 febbraio – Nella suggestiva location dell’Antica Biblioteca dell’Università Link Campus di Roma hanno avuto inizio, martedì 25 febbraio, i lavori previsti dal Bando Nazionale per la promozione di Startup Innovative promosso da AIDR (Associazione Italiana Digital Revolution) ed ENM (Ente Nazionale per il Microcredito), in collaborazione con l’Università Internazionale Link Campus. Hanno preso parte a questo primo incontro, presentando i loro progetti, tre startup precedentemente selezionate: “Cittando” di Marco Giacometti, “Giro in Italia” di Fabio di Spigno e “Portierato Attivo” di Patrizio di Paolantoni.

In questa occasione, oltre al pitch di presentazione della propria startup, i partecipanti hanno evidenziato lo stato del progetto e avviato un primo confronto con il gruppo di mentor che saranno al loro fianco durante tutto il percorso, supportandoli e motivandoli nel raggiungimento del proprio obiettivo. La finalità del progetto è supportare lo startupper in tutte le fasi dello sviluppo dell’idea imprenditoriale che prevede la realizzazione del business plan per la richiesta di finanziamento al Microcredito (fino a 25.000€, estendibile a 35.000€), l’estensione del proprio network verso chi opera nel mondo delle startup e la presentazione del progetto agli investitori durante gli INVESTOR DAY promossi da AIDR.

“La risposta al bando è stata consistente e molto interessante e ci ha permesso inoltre di selezionare delle startup originali e promettenti”, ha dichiarato Sandro Zilliresponsabile del comitato scientifico AIDR. “Grande soddisfazione” è stata espressa anche da Mauro Nicastridell’Agenzia per l’Italia Digitale e presidente Aidr, dal momento che “questa iniziativa permetterà di promuovere l’imprenditorialità innovativa nell’ambito di soluzioni digitali”.

Un’esperienza di successo per tutte le parti coinvolte ed un’ulteriore conferma del fatto che un percorso di rinnovamento è possibile grazie a neoimprenditori preparati e creativi, che hanno idee brillanti e portano avanti i loro progetti con decisione e coraggio. Il cambiamento culturale, l’esperienza, il supporto delle nuove tecnologie e i numerosi strumenti finanziari oggi disponibili sono i pilastri su cui deve contare l’imprenditoria per creare nuove opportunità di cui il sistema economico italiano ha molto bisogno.

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
08/08/2025
L’estate è il momento in cui quasi tutto rallenta, ma anche l’occasione per fare un bilancio e guardare con fiducia a ciò che ci attende.
Notizie
04/07/2025
Siniscalchi (Aidr): cresce l’interesse per l’avviso della Fondazione Aidr. Già numerose le candidature per diventare volontari digitali a pochi giorni dalla pubblicazione
Notizie
30/06/2025
Aperto il bando Aidr per giovani 16-40 anni: volontariato digitale, formazione sul campo e certificazione delle competenze. Scopri come candidarti.

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!