Seleziona una pagina

AIDR e PRP Channel, firmano accordo di collaborazione: “Più digitale, più citizen journalism”

L’Associazione Italian Digital Revolution – AIDR – e la testata giornalistica online PRP Channel hanno dato il via ad un accordo di collaborazione per promuovere e diffondere la cultura digitale in Italia.  AIDR nasce con l’obiettivo di diffondere i contenuti presenti nel programma dell’Agenda Digitale Europea e dell’Agenda Digitale Italiana e qualsiasi altra iniziativa utile a promuovere e diffondere la cultura digitale in Italia. L’AIDR intende quindi promuovere iniziative e sensibilizzare i decisori politici e leIstituzioni sulla “digital revolution” e la conseguente ridefinizione della vita dei cittadini in un mondo sempre più interconnesso. In questo processo si inserisce la testata PRP Channel, da sempre attenta al mondo della digitalizzazione e alla partecipazione attiva all’informazione da parte dei cittadini, il “citizen journalism”, tant’è che può vantare di essere la prima testata giornalistica italiana che dà voce direttamente alle opinioni dei cittadini, riscuotendo così un successo globale essendo anche la prima testata multilingue letta in 190 Paesi del mondo con oltre 146 milioni contatti l’anno.

Con la sottoscrizione dell’accordo – ha dichiarato Mauro Nicastri presidente di AIDR – intendiamo consolidare la collaborazione con la testata giornalistica PRP Channel per diffondere, con sempre più determinazione e in un momento veramente difficile per il Paese, la cultura digitale in tutti i campi della comunicazione applicata alle diverse categorie economiche come quelle della comunicazione multimediale, degli eventi, del marketing, della comunicazione istituzionale e sociale, dell’informazione ai rispettivi stakeholders per raggiungere adeguati livelli di accountability ed engagement”.

Così ha commentato l’accordo Massimiliano D’Elia, presidente di PRP Channel: Con la pandemia da CoVid-19 abbiamo scoperto che l’unico modo per continuare a studiare e lavorare è affidarsi alla rete web. Per questo motivo il nostro Paese dovrà destinare ingenti risorse per una digitalizzazione spinta che interessi tutti i settori produttivi e che porti la rete internet a tutti i cittadini, magari anche in forma gratuita, perchè avere internet  a casa è diventato un diritto. Tante sono le amministrazioni pubbliche e i comuni cittadini rimasti indietro di almeno dieci anni in questa nuova dimensione. Ci sono luoghi in Italia dove non arriva ancora la linea per potersi collegare a internet, per non parlare della fibra ottica. Informare e stimolare sull’argomento è uno degli obiettivi della linea editoriale di PRP Channel. Sono certo che grazie all’accordo di collaborazione con l’AIDR i nostri lettori potranno avere qualificati contributi sull’argomento e magari riuscire insieme con AIDR a stimolare chi dovrà presentare  il piano di rilancio nazionale all’Ue”.

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
30/06/2025
Aperto il bando Aidr per giovani 16-40 anni: volontariato digitale, formazione sul campo e certificazione delle competenze. Scopri come candidarti.
Notizie
24/06/2025
Pagano (Aidr): con TributIAmo e il 5x1000 vogliamo contribuire ad un futuro digitale che faciliti l’interazione tra cittadini e pubblica amministrazione
Notizie
23/06/2025
La Fondazione Aidr annuncia il proprio supporto all’AI Hub for Sustainable Development e al Piano Mattei, offrendo soluzioni no-profit come TributIAmo, l’assistente virtuale gratuito per semplificare il rapporto tra cittadini e fisco.

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!