Seleziona una pagina

Aidr: Ales SpA e Scuderie Quirinale, bene riconferma De Simoni

Nicastri: “Già avviate iniziative per sviluppare competenze digitali in grado di valorizzazione il patrimonio culturale”

Roma, 15 luglio – L’Associazione italian digital revolution (Aidr) esprime soddisfazione per la riconferma di Mario De Simoni a Presidente e Amministratore Delegato di Ales SpA e Scuderie del Quirinale.

“I più sinceri auguri a Mario De Simoni per la riconferma nell’incarico di presidente e amministratore delegato di Ales SpA e Scuderie del Quirinale, società in house del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali (MiBAC). Siamo certi che ben continuerà a svolgere il suo operato, come già dimostrato nel triennio appena conclusosi”. È quanto dichiara in una nota il presidente di Aidr, Mauro Nicastri.

Nell’ambito del percorso di riorganizzazione del MiBAC, tanto invocato e condiviso con le parti sociali dal ministro Alberto Bonisoli, non poteva essere fatta scelta migliore. De Simoni, che ha iniziato il suo impegno nel campo dell’organizzazione culturale sin dal 1989 – sottolinea Nicastri – sta avviando, insieme al suo team, una serie di iniziative per sviluppare competenze digitali in grado di valorizzazione il patrimonio culturale, anche attraverso l’uso di strumenti digitali. E nel rispetto di quanto previsto dal programma del governo Conte, dal Commissario straordinario per l’attuazione dell’Agenda digitale e dall’AgID”.

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
30/06/2025
Aperto il bando Aidr per giovani 16-40 anni: volontariato digitale, formazione sul campo e certificazione delle competenze. Scopri come candidarti.
Notizie
24/06/2025
Pagano (Aidr): con TributIAmo e il 5x1000 vogliamo contribuire ad un futuro digitale che faciliti l’interazione tra cittadini e pubblica amministrazione
Notizie
23/06/2025
La Fondazione Aidr annuncia il proprio supporto all’AI Hub for Sustainable Development e al Piano Mattei, offrendo soluzioni no-profit come TributIAmo, l’assistente virtuale gratuito per semplificare il rapporto tra cittadini e fisco.

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!