Seleziona una pagina

I Tech Trend del 2019, l’eBook di Key4biz per i lettori

di Raffaele Barberio

38 previsioni,15 aree d’interesse e 97 pagine. L’eBook gratuito di Key4biz su: 5G, Intelligenza Artificiale, China Trend, Data Protection, Cloud, Cybersecurity, Blockchain e IoT, Fintech & Digital Payment, Smart City, Automotive, Energia, eHealth e Digital & Social Media Marketing.

LEGGI L’EBOOK

Anche quest’anno siamo lieti di proporvi i nostri Tech Trend per il 2019.
Dove ci porterà la tecnologia in questo anno appena iniziato, come si evolveranno i servizi, quali regole verranno individuate per assicurare a tutti, domanda e offerta, le migliori condizioni operative?

Abbiamo per comodità distinto i contenuti in aree applicative, ma è solo una scelta convenzionale. Come è noto, tecnologie e applicazioni sono sempre più amalgamate e ogni nuova idea poggia sulle migliori realizzazioni precedenti. È sempre stato così dalla notte dei tempi, ma oggi tutto ciò avviene con velocità incredibile.

Ciononostante, ci preme sottolineare che secondo noi in questo 2019 il cuore del sistema non è e non sarà la tecnologia, ma le persone.
Il caso del GDPR, il nuovo regolamento europeo, è stato l’esempio più conclamato di quanto siano sempre più importanti le persone, dopo quasi due decenni in cui la tecnologia è stata percepita e trattata come un feticcio al centro di un percorso di sviluppo “autonomo e oggettivo”.

Niente di più errato. Nello sviluppo tecnologico non vi è nulla di “autonomo e oggettivo”.
Il 2019 sarà probabilmente l’anno delle “scelte” in merito agli sviluppi futuri della tecnologia.
Governi, classi dirigenti, organismi sociali e cittadini del pianeta saranno sempre più al centro dell’evoluzione tecnologica. E i grandi capitani di industria non dovranno fare più i conti solo con il volere e gli interessi dei propri azionisti. Dovranno avere un occhio attento e vigile a quanto accade nella società, all’interno della quale si stanno affermando forme di consapevolezza della centralità della persona del tutto sconosciute sino a poco tempo fa.

L’Italia, come è noto, non gioca un ruolo da protagonista, nonostante il posizionamento glorioso che ha avuto nello sviluppo delle conquiste tecniche e scientifiche nel corso degli ultimi due secoli.

L’Italia della rete del 2019 è in affanno, ma il futuro ha radici antiche e siamo convinti che il nostro Paese potrà riconquistare un ruolo di primo piano nello sviluppo delle tecnologie e nella crescita civile che dovrà accompagnarla.

Buona lettura di Tech Trend 2019.

Fonte: https://bit.ly/2snmHTh

VIDEO E PHOTO GALLERY

AIDR WEB TV

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

EVENTI ED INIZIATIVE

ITALIAN DIGITAL REVOLUTION

COME ASSOCIARSI

Le competenze digitali in classe, il progetto Re- Educo a Carbonia (Video)

A Digitale Italia una puntata dedicata alla digitalizzazione del comparto scolastico con focus sul progetto Re–Educo, promosso dalla Commissione Europea.

AIDR NEWSLETTER

AIDR
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle iniziative testo di prova e prova di testo

AIDR NOTIZIE DAL WEB

TUTTE LE NOTIZIE

Notizie
30/04/2025
Nicastri (presidente Aidr): con TributIAmo puntiamo a ridurre il rischio di errori e a far risparmiare tempo prezioso a commercialisti e CAF, in un momento in cui la quantità di dati gestiti dall'Agenzia delle Entrate supera il miliardo e 300 milioni di informazioni. È partita ufficialmente la stagione della dichiarazione dei redditi 2025. Dal pomeriggio di oggi, 30 aprile, i modelli precompilati saranno disponibili per la consultazione sul sito dell’Agenzia delle Entrate; a partire dal 15 maggio sarà possibile modificarli e inviarli.
Notizie
28/04/2025
La Fondazione AIDR ha annunciato di aver scritto a tutti i Comuni italiani per informarli della realizzazione di TributIAmo (https://www.aidr.it/assistente-virtuale/), un innovativo assistente virtuale basato su Intelligenza Artificiale, progettato per affiancare gratuitamente i cittadini nella delicata fase della compilazione della dichiarazione dei redditi. I Comuni rappresentano il primo punto di riferimento per i cittadini in tema di bisogni concreti, pratiche amministrative e partecipazione civica, contribuendo direttamente alla qualità della vita delle comunità loca
Notizie
16/04/2025
di Andrea Bisciglia, cardiologo e responsabile Osservatorio Sanità Digitale – Fondazione Aidr In un contesto in cui la tecnologia gioca un ruolo sempre più centrale nella vita quotidiana e nelle professioni, la Fondazione Aidr ha scelto di mettere l’innovazione al servizio dei cittadini e dei professionisti con TributiAmo (https://www.aidr.it/assistente-virtuale/), un assistente virtuale gratuito pensato per supportare dottori commercialisti, esperti contabili e Centri di Assistenza Fiscale (CAF) nella delicata fase della compilazione delle dichiarazioni dei redditi e del modello 730.

 

AIDR SOCIAL

Seguici sui social per restare in contatto con noi,
ricevere aggiornamenti e inviarci suggerimenti, segnalazioni e commenti!